Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 31 Marzo 2025 - ore 16:54:24
Corti in Cortile - VI edizione .  Festival Internazionale di cortometraggi, documentari e book trailer  I vincitori della finale

(ASI) Ha un vincitore la sesta edizione di Corti in Cortile, il Festival di cortometraggi, documentari e book trailer che lo scorso weekend al Palazzo Platamone, dalla mattina fino alla notte, ha richiamato centinaia di persone attratte dai brevi lavori cinematografici ma anche dagli altri eventi collaterali. “Love at first sight” di Mark Playne, nazionalità britannica, è stato il preferito dalla giuria di esperti formata da Stefania Rimini, docente di Discipline dello spettacolo all’Università degli Studi di Catania, Antonello Zitelli, giornalista, e Davide Catalano, direttore artistico del Festival.

La terna dei tre migliori corti però era già stata decisa dalla giuria popolare, scelta a caso tra il pubblico presente in sala, e contava anche due italiani: “Smile” di Matteo Pianezzi, e “Tiger Boy” di Gabriele Mainetti.

Un’intensa tre giorni dedicata alla cultura, sinergie artistiche che s’incrociano regalando stimolanti percezioni. Questo e molto altro la kermesse organizzata dall’associazione Visione Arte, un evento nell’evento, con le mostre fotografiche permanenti, esposizioni pittoriche, proiezioni vintage di vecchie pubblicità dei primi anni Settanta, e ancora documentari e book trailer, presentazione di libri di scrittori siciliani.

Poi, dalle 21, sipario alzato sul concorso di cortometraggi internazionali, condotto dalla giornalista Simona Pulvirenti; venti quelli scelti dalla direzione artistica, una selezione ampia e di respiro mondiale, che ha regalato agli spettatori uno spettacolo di altissimo livello. Tutti inchiodati alla sedia, fino all’ultimo titolo di coda: un pubblico da Festival, una città, Catania, pronta a svegliarsi dal suo indolente torpore.

Premiato anche il miglior book trailer, scelto da una giuria presieduta da Fulvia Toscano, direttore artistico di Naxoslegge, Festival delle narrazioni, della lettura e del libro: tra i sei i finalisti, la targa d’argento è andata a “L’ombra del gattopardo” di Giuseppe Festa; miglior attore  invece Enrico Sortino protagonista del book trailer del libro “La scrittura della morte” di Francesco Alessandro Veutro. Premio miglior attore anche per la categoria cortometraggi, assegnato a Erika Blanc, protagonista del corto “La visita” di Marco Bolla. Il premio “Visione Arte” è andato a “Ad esempio”, di Silvio Governi, e per la categoria documentari ha vinto lo statunitense “Not anymore: a story of devolution”, toccante racconto della lotta siriana per la libertà.

Le tre serate del Festival sono state anche arricchite dalle esibizioni musicali di Claudia Scierre, Zanchì e Antonio Monforte, che hanno presentato al pubblico di Corti in Cortile il loro ultimi album.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

nappi_copy_copy_copy_copy_copy_copy_copy_copy_copy.jpg

Nappi (Lega): l'eredità di De Luca ai campani? Due anni di vita in meno e nessun servizio

(ASi) "Due anni di vita in meno e nessun servizio: questa l'eredità che lasciano ai campani Vincenzo De Luca e il Partito democratico. Questa sola notizia conferma ulteriormente il fallimento ...

Sanità, Mazzella (M5S): "transgender discriminati, governo ostile a minoranze"

(ASI) Roma, – "Liste d'attesa fino a sette anni, pochi centri specializzati e un Servizio sanitario nazionale incapace di garantire cure adeguate alle persone transgender. Questa è la drammatica realtà riportata dal ...

Gasparri (FI): Europa deve essere più coesa per contare nel mondo

(ASI) "Gli Stati Uniti e la Russia contano e pesano nel mondo. Questa non è una scoperta. Per questo l'Europa è costretta ad essere più coesa per contare.

Maturità, Ministro Valditara firma ordinanza su modalità di svolgimento Esame di Stato: "Un nuovo passo avanti per una scuola seria, formativa, che educhi al rispetto e alla responsabilità"

(ASI) Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l'Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato per l'anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 ...

Silp Cgil: troppi poliziotti feriti negli stadi, "strana" la timidezza del governo

(ASI) Roma,  La segreteria nazionale del sindacato di polizia Silp Cgil esprime profonda preoccupazione per il crescente numero di lavoratrici e lavoratori in divisa che rimangono feriti durante i ...

Codici: continua l'impegno per tutelare i risparmiatori nel caso FWU Life

(ASI) Resta alta l'attenzione dell'associazione Codici in merito alla vicenda FWU Life. La grave crisi che ha colpito la compagnia lussemburghese ha segnato in maniera profonda il settore assicurativo. I ...

Governo: D'Attorre (Pd), nessuna riforma da ricordare solo litigi

(ASI) "Mentre Meloni, per ricevere un po' di incoraggiamento, è costretta ad andare al congresso di Calenda, il quale non sostiene il governo ma genialmente decide di collocarsi all'opposizione dell'opposizione, su ...

Inaugurato a Perugia il nuovo polo formativo, focus su sviluppo dei territori. Il Ministro Zangrillo: "Rafforzamento delle competenze è fondamentale per valorizzare le persone".

(ASI) - Perugia   – Il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato oggi il protocollo d'intesa che istituisce a Perugia un nuovo Polo formativo per lo sviluppo ...

La pillola - La crisi psicologica del Milan: un ostacolo invisibile ma decisivo

(ASI) La recente fase negativa del Milan non si può spiegare solo con problemi tattici o fisici. C'è un altro nemico, forse più subdolo, che sembra essersi infiltrato: la crisi ...