Simonella trionfa in Sicilia con Lontanìa

(ASI) A un anno dalla sua uscita, e dopo la prestigiosa selezione ufficiale ai Nastri D’Argento 2024 che ne hanno decretato maggiormente la rilevanza artistica, il cortometraggio Lontanìa di Andrea Simonella continua a fare incetta di premi e menzioni d’onore. Infatti, domenica 27 ottobre, si è aggiudicato anche il primo premio “Teens Club” al festival siciliano “Cineclub dei Piccoli”, proprio a conclusione della kermesse al Cinema Lux di Messina.

Il festival ha coinvolto 16 plessi scolastici dei territori di Palermo, Messina e Catania, per un totale di circa 1700 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Lo short film vede Elisabetta Pellini (attualmente sul set nel film di Gianni Aureli “La sesta volta”), Luca Lionello (di recente in “Nonostante" di Valerio Mastandrea presentato alla Mostra Internazionale d’arte cinematografica 2024 di Venezia) e la giovanissima protagonista del cortometraggio Elisa Pierdominici (una delle protagoniste anche della serie “Never Too late” presentata in anteprima nella sezione “Alice nella città” della Festa del Cinema di Roma) come attori principali. Asia Galeotti, attrice ravennate molto apprezzata, ha riconfermato la sua collaborazione artistica con la regista Simonella dopo il successo del cortometraggio d’esordio “Uruguay”. La colonna sonora della talentuosa e giovane Mirice, ossia Benedetta Capaccioni (di recente ha prestato la sua voce per la colonna sonora del film “Finché notte non ci separi” di Riccardo Antonaroli con Pilar Fogliati e per Don Matteo 2024 con Raoul Bova), dona la sua musica con il brano “Madleine”. La vicenda si incentra su una bambina, Adele (Elisa Pierdominici), che subisce le conseguenze psicologiche indirette dei maltrattamenti che il padre (Luca Lionello) compie sulla madre (Elisabetta Pellini). Il titolo Lontanìa, ispirato da una poesia del noto e apprezzato poeta gradese Biagio Marin (candidato al Premio Nobel nel 1981), evoca un senso di malinconia legato al passato e in un certo qual modo suggerisce lo stile delicato e nostalgico del corto. L’intento, come affermato in più occasioni dalla regista e sceneggiatrice, è quello di sensibilizzare sugli effetti di una delle più grandi violazioni dei diritti umani, puntando i riflettori sul dramma dei bambini, come conseguenza della violenza domestica e dunque assitita. Per questo

la giuria internazionale, composta dal presidente della IFFS - International Federation of Film Societies Joao Paulo Macedo, dal rappresentante della FICC - Federazione Italiana dei Circoli del Cinema nella IFFS Marco Asunis, dagli operatori culturali Mirene Macedo, Giancarlo Nonis e dai bambini Martina (italiana), Celeste e Gabriel (portoghesi), ha voluto premiare l’opera con la seguente motivazione:

“Per avere costruito in modo avvincente una trama incentrata su un dramma familiare. E' il racconto verosimile sulla storia di una bambina imprigionata all'interno del durissimo conflitto dei suoi genitori, che separandosi ne rivendicano, ognuno per sé , la "proprietà". Risalta nell'opera l'insensibilità degli adulti verso i naturali sentimenti di una figlia, che sfocia in una violenza di genere che fa riflettere. Quel che l'opera sottolinea è la forte aggressività psicologica e fisica dei protagonisti adulti, in contrasto con le sofferenze e la maturità della bambina. Una bambina che, diventando adulta, saprà fare tesoro di quanto vissuto attraverso proprie solidali e consapevoli scelte professionali”.

La regista commenta così questo nuovo premio:

“Sono molto soddisfatta per questo premio: l’opera riesce nell’intento di arrivare al target audience a cui era destinato. Mi riempie di gioia che i più piccoli riflettano su una tematica così delicata come la violenza assistita e domestica e che ci sia così un lavoro di sensibilizzazione preventiva assieme agli adulti. Faccio così rifornimento di energia e penso a nuove sfide lavorative ed artistiche”.

L’opera ha ottenuto il patrocinio del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, in quanto in gran parte girato a Grado, del Comune di San Stino di Livenza, è stato prodotto dalla Titania Eight Pictures, in collaborazione con Ph neutro film, distribuito da Premiere Film e ha il sostegno del Centro antiviolenza “La Magnolia" di San Donà di Piave.

 

lontania.jpg

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Unione Europea aumenta la spesa per il riarmo crescita del +5% tra 2024 /2025 spesa per nuovi armamenti in costante e continuo aumento.

(ASI) Tra il 2024 e il 2025 i paesi membri della Comunità Europea stanno aumentando considerevolmente la spesa per nuovi armamenti e per la difesa. Si parla anche di corsa al riarmo ...

Alexandru Nazare: il nuovo Ministro delle Finanze della Romania

(ASI) Con una carriera consolidata in ambito europeo, una visione orientata agli investimenti e una leadership fiscale comprovata, Alexandru Nazare emerge come una delle figure più preparate per affrontare l’...

Medio Oriente, Barbera (Prc): "La realtà smentisce la propaganda della destra. Meloni non conta nulla per gli USA"

(ASI) "L'attacco degli Stati Uniti all'Iran, annunciato da Donald Trump senza neppure informare preventivamente il governo italiano – a differenza di quanto fatto con Francia, Germania e Regno Unito – è una clamorosa ...

Poste. Baldelli (FDI): scelta strategica che premia il Paese

(ASI) “La decisione assunta lo scorso autunno dal Governo Meloni di rinviare la cessione del 14% delle quote di Poste Italiane si è rivelata lungimirante e strategica, premiando il Paese con risultati ...

Sanità, M5S: “Governo preferisce dare soldi a chi gli ospedali li bombarda”

(ASI) Roma – “Questa pdl che non piace alla maggioranza nasce dal grido di migliaia di operatori sanitari, dalla voce di milioni di cittadini esasperati. È una risposta strutturale ai danni fatti ...

Sanità, De Palma (Nursing Up): "Assistente Infermiere? Un grave errore, pronti a opporci in ogni sede"

(ASI) Roma – Il sindacato Nursing Up definisce "un boccone amaro" il decreto pubblicato il 21 giugno in Gazzetta Ufficiale che istituisce la figura dell'Assistente Infermiere. Per il Presidente Antonio De Palma ...

Sanità, Tiso (Accademia IC): "Ancora troppi italiani rinunciano a cure. Invertire rotta"

(ASI) "In tema sanitario, c'è un allarme silenzioso ma preoccupante: ancora troppi italiani rinunciano alle cure. Secondo i dati più recenti dell'ISTAT e della Fondazione Gimbe, nel 2024 circa un italiano ...

Mazzetti (FI): "Prato non può permettersi un anno di vuoto, agli alleati propongo una cabina di regia per la città"

(ASI) "La solita macchina della propaganda PD sta cercando di far passare le dimissioni di Bugetti – mai successo nulla di simile – come un "gesto d'amore", quando semmai sono un modo ...

IA: Gusmeroli (Lega), rivoluzione che non si può fermare, serve governarla a beneficio Paese  

(ASI) Roma  - "Il disegno di legge sull'Intelligenza Artificiale è un atto di coraggio del Governo, basato sull'indagine conoscitiva svolta l'anno scorso in commissione Attività produttive e fortemente voluta dalla ...