Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 4 Maggio 2025 - ore 03:31:04
Giornata Mondiale del Donatore di sangue 2018. 14 giugno 2018

avis“Be there for someone else. Give blood, share life”. ASI) Foligno.  In occasione della Giornata mondiale del donatore è stata posizionata questa mattina alle ore 09:00 a Foligno una targa, nell'area antistante il presidio ospedaliero, nella quale si ricorda che "donare è una scelta di vita ed un progetto di salute". Presso la Direzione di presidio sono stati presentati dati e programmi dell’Associazione in Umbria.

L’iniziativa è stata sostenuta dal sindaco del Comune di Foligno, il Direttore Generale della Unità Sanitaria Locale Umbria 2, l’assessore regionale alla tutela e protezione della salute, l’Avis Regionale dell’Umbria, l’Avis Provinciale di Perugia e l’Avis Comunale di Foligno.

La Giornata mondiale del donatore di sangue è stata istituita nel 2004 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione del 14 giugno, data di nascita di Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni e coscopritore del fattore Rhesus.

Per il 2018 lo slogan scelto dall’Oms è stato “Sii disponibile per qualcun altro. Dona sangue e condividi la vita”

La ricorrenza di questa giornata è per Avis un’occasione in Italia per ringraziare il milione e settecentomila donatori di sangue italiani che ogni giorno, su tutto il territorio nazionale, garantiscono la disponibilità di una risorsa terapeutica indispensabile per la vita di molti pazienti. Un particolare ringraziamento agli oltre trentunmilacinquecento donatori dell’Umbria e ai duemilacinquecento di Foligno.

L’associazione ricorda inoltre, che ogni anno, nel mondo, vengono effettuate 92 milioni di donazioni di sangue. Quasi il 50% di queste avviene nei Paesi sviluppati, dove si concentra solo il 15% del totale della popolazione mondiale (fonti Oms). In Italia nel 2017 sono state effettuate oltre 2.500.000 donazioni di sangue di cui oltre 40.600 in Umbria: l’Avis Umbra ha contributo assicurando il 93% del raccolto.

Per il terzo anno consecutivo in Italia le donazioni sono in calo, ma in Umbria il fenomeno è molto più evidente attestandosi oggi ad un meno 9,32 % rispetto allo stesso periodo del 2015: una delle ragioni è l’invecchiamento della popolazione ed il ricambio generazionale che vede i giovani con un minore indice donazionale; l’Avis Umbria ha iniziato ad attuare strategie volte ad impegnare l’associazione nella motivazione del nuovo donatore, nel servizio di chiamata programmata, di accettazione e fidelizzazione dei soci, ma da sola non potrà risolvere il problema se non con il diretto coinvolgimento delle Istituzioni: Regione, Province, Comuni, Aziende Sanitarie e Ospedaliere che spesso si limitano ad adottare atti di programmazione, piani regionali condivisi e validi, ma in gran parte disattesi. Occorre uno sforzo congiunto per risolvere il problema e l’Associazione non resterà a guardare confermando la sua disponibilità e collaborazione.

Una particolare attenzione, infine, dovrà essere rivolta ad incrementare la raccolta di plasma, che oggi si pone nettamente al di sotto del livello di autosufficienza costringendo il nostro Paese, e la nostra Regione, a ricorrere al mercato dei medicinali plasma derivati con notevole impegno finanziario.

Per noi dell’Avis donare è “una scelta di vita ed un progetto di salute”.

DonazioneAVIS1

DonazioneAVIS2

Area Presidio Ospedaliero Foligno


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Mafia. La Salandra (FDI): grazie a DIA di Foggia per sequestro maxi arsenale

(ASI) “Mi congratulo con la sezione della Direzione Investigativa Antimafia di Foggia i cui agenti hanno scoperto un maxi arsenale in un garage e arrestato in flagranza il figlio dello ...

Concertone, Gasparri: nessuno condanna da sinistra? Regno dell'ipocrisia

(ASI) "La sinistra è il regno dell'ipocrisia. Se organizzi il Concertone con il sindacato rosso, a Piazza San Giovanni, puoi fare anche dei danni ai prati ed ai pavimenti di una ...

Coldiretti all'ONU: Dieta Mediterranea fondamentale nella lotta globale alle malattie croniche

(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...

Umbria. AST Terni, Gambardella e Lucchetti (Uilm): “Oltre un miliardo di investimenti, ma occorre Accordo di Programma a supporto del Piano”

(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...

1 maggio: Murelli e Ravetto (Lega): netta condanna per episodio gravissimo di molestie. Avanti con Pdl Lega su violenza di gruppo

(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari  ...

AST Terni, Sottosegretario Prisco: "Positivo esito del tavolo al MiMIT, entro fine maggio la firma del piano per il rilancio del polo siderurgico"

(ASI) "Passo in avanti concreto verso l’accordo di programma su AST di Terni grazie ad impegno del Governo Meloni, come già emerso dall’incontro di qualche giorno fa ...

PIL, M5S: crescita agonizzante, Meloni e Giorgetti giapponesi nella giungla

(ASI) Roma -  “La tanto osannata Standard & Poor’s, il nuovo faro economico del Governo Meloni, sforna l’ennesima previsione di una crescita agonizzante del Pil nel 2025, con ...

Energia: MASE approva l’aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico.

Ministro Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore. (ASI) Roma - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’aggiornamento del regolamento del Fondo ...

CPR Torino. Montaruli (FDI): sinistra ipocrita, soffia sul fuoco per chiuderlo e sobilla alla rivolta 

(ASI) “Il Cpr di Torino non solo è stato aperto ma attende di essere sfruttato al suo massimo potenziale. Difendiamo questo luogo da rivoltosi interni e sabotatori esterni nonché da chi, ...

Mercato dell'Auto Aprile 2025, MIT: 139.084 immatricolazioni ad aprile. +2,71 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

I trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 475.733 (+6,52%) (ASI) Roma  - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 autovetture a fronte ...