Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 4 Maggio 2025 - ore 07:16:47
In Umbria continua la “emorragia” delle donazioni

AVIS(UMWEB) Perugia. L’Avis in Umbria “dona” il 90% delle donazioni e nel 2016 gli avisini hanno effettuato 1.891 donazioni in meno rispetto al 2015, nel 2017 ulteriori 1.356 in meno rispetto all’anno precedente per un totale nei due anni di meno 3.247 donazioni pari al – 7,94%.


Occorrono almeno 150 donazioni giornaliere ed oggi la media è di 110 e diverse volte, in questi ultimi tempi, ciò che a livello chirurgico era possibile rinviare è stato rinviato o si è provveduto ad importare sacche da regioni eccedenti che, oggi, non lo sono più.
L’emorragia non si arresta perché nel mese di gennaio di questo anno ne sono state raccolte 180 in meno del gennaio 2017 e nel corrente mese di febbraio si prevede una ulteriore perdita di 200 donazioni.
Tra le cause della diminuzione degli accessi nell’area della ex Asl 3 si ha la inutilizzabilità dei Punti di raccolta di Cascia e Norcia, dovuta agli eventi sismici, mentre si rileva un evidente calo delle donazioni nelle Avis di Spoleto, Perugia e Terni, lo scorso anno, ha meravigliato inoltre l’evidente calo di donazioni di Città di Castello, Gualdo Tadino e Umbertide; preoccupa il costante calo delle donazioni ad Assisi.
L’inversione di questa tendenza, può avvenire solo se tutte le componenti del Servizio agiranno in sintonia; nello scorso mese di novembre l’Avis Regionale ha sollecitato le Direzioni Generali delle Aziende Ospedaliere e Sanitarie ad attuare quanto lo stesso “Piano regionale sangue” prevede, come ad esempio: l’anticipazione degli orari di apertura, la possibilità di prenotare l’accesso, effettuare aperture domenicali concordate con invio di almeno dodici donatori o più, aperture pomeridiane e aumento delle pratiche di plasmaferesi.
Finalmente qualcosa si muove: l’Azienda ospedaliera di Perugia e la USL 1, per il punto di raccolta fisso dell’Ospedale di Pantalla, effettuano già da tempo, e con successo, aperture domenicali; a queste si aggiungeranno, come da accordi raggiunti con le direzioni, il SIT di Foligno con aperture su Foligno, Spoleto, Narni ed Orvieto e del SIT di Terni; le date previste sono quelle dei prossimi 18 marzo, 20 maggio e 15 luglio 2018: sarà possibile la prenotazione dell’accesso, rivolgendosi alla propria Avis di appartenenza, entro il venerdì precedente secondo le disponibilità dei Servizi.
A questo punto sarà necessario che i dirigenti delle Avis Comunali accrescano il loro impegno nel “chiamare” e mobilitare i donatori e i donatori rispondano responsabilmente alla chiamata, affinché il loro gesto “volontario” sia un servizio alla collettività su cui poter contare: solo in questo modo l’Avis potrà confermare la sua affidabilità e credibilità e potrà continuare la sua azione di sollecitazione, affinché tutto quanto come previsto nel piano regionale e nella convenzione sottoscritta con l’Ente Regione e le aziende ospedaliere e sanitarie venga realizzato.
L’Avis assume l’impegno di informare costantemente la collettività sulle necessità ed invita tutti quelli che sono nelle condizioni di farlo a donare con periodicità: più donazioni più sicurezza per tutti.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Mafia. La Salandra (FDI): grazie a DIA di Foggia per sequestro maxi arsenale

(ASI) “Mi congratulo con la sezione della Direzione Investigativa Antimafia di Foggia i cui agenti hanno scoperto un maxi arsenale in un garage e arrestato in flagranza il figlio dello ...

Concertone, Gasparri: nessuno condanna da sinistra? Regno dell'ipocrisia

(ASI) "La sinistra è il regno dell'ipocrisia. Se organizzi il Concertone con il sindacato rosso, a Piazza San Giovanni, puoi fare anche dei danni ai prati ed ai pavimenti di una ...

Coldiretti all'ONU: Dieta Mediterranea fondamentale nella lotta globale alle malattie croniche

(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...

Umbria. AST Terni, Gambardella e Lucchetti (Uilm): “Oltre un miliardo di investimenti, ma occorre Accordo di Programma a supporto del Piano”

(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...

1 maggio: Murelli e Ravetto (Lega): netta condanna per episodio gravissimo di molestie. Avanti con Pdl Lega su violenza di gruppo

(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari  ...

AST Terni, Sottosegretario Prisco: "Positivo esito del tavolo al MiMIT, entro fine maggio la firma del piano per il rilancio del polo siderurgico"

(ASI) "Passo in avanti concreto verso l’accordo di programma su AST di Terni grazie ad impegno del Governo Meloni, come già emerso dall’incontro di qualche giorno fa ...

PIL, M5S: crescita agonizzante, Meloni e Giorgetti giapponesi nella giungla

(ASI) Roma -  “La tanto osannata Standard & Poor’s, il nuovo faro economico del Governo Meloni, sforna l’ennesima previsione di una crescita agonizzante del Pil nel 2025, con ...

Energia: MASE approva l’aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico.

Ministro Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore. (ASI) Roma - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’aggiornamento del regolamento del Fondo ...

CPR Torino. Montaruli (FDI): sinistra ipocrita, soffia sul fuoco per chiuderlo e sobilla alla rivolta 

(ASI) “Il Cpr di Torino non solo è stato aperto ma attende di essere sfruttato al suo massimo potenziale. Difendiamo questo luogo da rivoltosi interni e sabotatori esterni nonché da chi, ...

Mercato dell'Auto Aprile 2025, MIT: 139.084 immatricolazioni ad aprile. +2,71 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

I trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 475.733 (+6,52%) (ASI) Roma  - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 autovetture a fronte ...