Per i concerti dell’Arena di Santa Giuliana: due straordinari esibizioni. Dee Dee Bridgewater & The memphis soulphony

(ASI) Esordisce con Given up ed estrinseca immediatamente tutta l’anima soul e di quella musica percorsa dal Mississippi. Le sonorità anni Settanta ed Ottanta fanno da sottostante e caratterizzano il suo stile musicale. Una voce potente e chiarissima, sostenuta da un'orchestra di estrema professionalità. Discreta e perfettamente integrata alla voce, questa è assolutamente funzionale alla cantante, limitando perlomeno inizialmente i virtuosismi e le ridondanze. Seguono modi Blues supportati da timide citazioni Rock.

La musica diviene poi sensuale e ironica. Il concerto si trasforma in uno spettacolo perfettamente gestito e sostenuto dalla storica cantante e dalla orchestra accompagnatrice. Si sviluppa attraverso aneddoti e giochi di parole per un pubblico che è estremamente coinvolto. Oltre l’ironia, “sexophone”, emerge una “fantasista” dalla voce indiscutibile, che presenta brani molto conosciuti tra cui Yes, I'm Ready e restituisce una esibizione veramente splendida. Considerata erede delle grandi voci femminili del jazz, dagli inizi degli anni settanta cantò con l'orchestra di Thad Jones e Mel Lewis e collaborò con musicisti quali Dizzy Gillespie e Sonny Rollins. Sposata al trombettista Cecil Bridgewater risente molto dello stile musicale degli anni Ottanta, momento in cui si forma e si raffina in Francia. Particolarmente apprezzata per il suo modo di reinterpretare il repertorio di Billie Holiday e di altre grandi cantanti del passato, delle sue canzoni ricordiamo Till The Next Somewhere, cantata insieme a Ray Charles. È stata nominata ambasciatrice della FAO.
Dopo 14 anni che seguiamo questa manifestazione ascoltare il Soul, il Blues di Dee Dee è sempre una sorpresa, un'emozione e una spinta verso un pieno coinvolgimento musicale all’interno di Umbria Jazz. Giochi vocali, musicali, lessicali e birra riportano a reminiscenze universitarie, che liberano le parole e i ricordi. Complice quella musica che neppure ascolti ma che penetra da sola direttamente nella mente, proiettandosi ai vent’anni. La sorpresa degli amici ritrovati, l’addio agli eternamente giovani e una RMC che passa in diretta quanto stai vivendo.


Giuseppe Marino Nardelli - Agenzia Stampa Italia




ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

Funerali Papa Francesco: convocato il Comitato Operativo della Protezione Civile

(ASI) Al fine di porre in essere tutte le iniziative legate all’accoglienza e all’assistenza dei pellegrini che si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco e ...

Papa, Mirabelli (PD): Oggi siamo tutti più soli

(ASI) Milano - “Con la sua vita, Papa Francesco ha insegnato a mettere gli ultimi e le loro sofferenze sopra a tutto. Oggi siamo tutti più soli”.

Papa: Coldiretti, profondo cordoglio, scompare una guida per  mondo agricolo

(ASI) "Francesco messaggero di Pace in un periodo di grandi conflitti"“Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno ...

Morte Papa Francesco, il cordoglio del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco: "Lascia eredità preziosa per l'Umanità"

(ASI) "Esprimo un profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Il suo impegno per i più deboli, il suo instancabile richiamo alla fratellanza e al dialogo resteranno  un’...

Papa: Lega, esempio di pace e coraggio 

(ASI) “Papa Francesco ci ha lasciati e con lui l’attenzione agli ultimi, il suo sorriso tra la gente e l’impegno costante per la pace. La sua scomparsa è motivo ...

Papa Francesco: Casini, resta suo monito a non abbandonare gli ultimi e a lavorare per fratellanza 

(ASI/ Roma - "Solo ora possiamo capire con quanta accettazione della sofferenza e con quanta abnegazione cristiana il Santo Padre ci abbia accompagnato fino agli ultimi istanti della sua vita. ...

Papa. Almici (FdI): se ne va uomo che ha parlato al cuore del mondo

(ASI) “La morte di Papa Francesco mi addolora profondamente. Se ne va un uomo che ha saputo parlare al cuore del mondo con semplicità, forza e tenerezza. Un Papa capace ...

Papa Francesco, Castellone (M5S): "Si spegne una luce sui dolori del mondo, ma resta vivo il suo messaggio. Fino alla fine il suo impegno per chi non ha voce."

(ASI) "È con grande dolore che apprendo della morte del nostro Papa Francesco." così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. "Con lui si spegne una luce ...