Copeland e l’esaltazione dell’ arrangiamento.  Un tributo ai Police attraverso un raffinato esercizio stilistico di orchestrazione musicale ed arrangiamento

(ASI) Perugia. STEWART COPELAND con il progetto “Police Derange for Orchestra” giunge nuovamente a Perugia per i 50 anni di Umbria Jazz insieme alla prestigiosa formazione costituita dalla UMBRIA JAZZ ORCHESTRA e dalla ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA. Il pubblico è maturo e di età parimenti alta in grado di ricordare ciò che era stata la musica della propria generazione e di capire oggi il grado di raffinatezza raggiunti nella orchestrazione ed arrangiamento di brani, ora trasmutati in partiture per orchestra. Una orchestra ibrida e complessa. In realtà una formazione che trae origine dalle Jazz band da ballo (prima americane e inglesi poi anche italiane) e tipica dell'industria del cinema. Una struttura orchestrale ben nota a noi italiani in occasione dei grandi festival musicali leggeri (San Remo): in sostanza ciò che era al tempo dei tempi la storica formazione della orchestra “leggera” dell’EIAR negli anni Trenta e Quaranta del Novecento.

 

Presupposti storici solidi dunque nella formazione musicale, a mio avviso troppo spesso dimenticati, che è stato originale e meritevole riscoprire.

La magia e perizia della orchestrazione e la realizzazione degli arrangiamenti hanno confermato la bravura e professionalità di un musicista che ha affrontato tardi e nel tempo questi aspetti della composizione musicale; che ha reso merito alla professionalità e bravura dei musicisti classici rispetto ai rock od altro …e che ha avuto negli anni l'umiltà e la curiosità di approfondire moltissimi ambiti della stesura musicale. Una particolare e dichiarata attenzione da parte di Copeland al mondo del cinema per la realizzazione di colonne sonore, ma aggiungo anche alla musica popolare italiana e non, a cui si aggiunge la passione del musicista per il Salento e relative tradizioni musicali. Uno showman che si diverte e diverte, memore della grande tradizione dei suoi concerti rock in seno ai Police, gruppo rock fondamentale, notissimo e di eccellenza per la storia del loro genere.

Sul palco tre voci bellissime delle vocalist (una ricorda la Melua ma la tradizione è tutta della Franklin), grande empatia e feeling con il pubblico in generale dei musicisti oltre al loro leader. una batteria come atteso travolgente.

L’ orchestrazione e l’arrangiamento arricchiscono ed esaltano i brani, trasportandoli in una dimensione da concerto da gran sala e da teatro più che da palco rock. Tutto è molto tonale ed estremamente melodico, con il rock che è ormai un ricordo trasformato in puro gusto musicale: esaltazione e scoperta di straordinarie sonorità dei fiati e violini perfettamente integrati a chitarre elettriche e batterie. Oltre la Jazz band della tradizione: si giunge all’esperimento musicale e al raggiungimento di una piena sensibilità musicale contemporanea, attraverso un impasto sonoro e timbrico eccezionale, efficace, funzionale e affascinante. La valorizzazione della vecchia orchestra, la fusione con la nuova, l'esaltazione trasmutata della classicità rendono merito ad una generazione di pezzi conosciutissimi e amatissimi: Every Breath You Take, Don’t Stand So Close to Me, Message in a Bottle, Walking On The Moon.

Lo show ed il grande gioco con i musicisti e con il pubblico giungono fino al termine della esibizione, di cui citiamo un duetto tra la batteria di Copeland e la chitarra elettrica principale, lo scambio tra direttore e batteristi e una sensazione evocativa, recitativa, complessa di un “SOS to the world”.

Giuseppe Marino Nardelli  - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...

Polemica A Trento. Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare): "Chi delinque non deve accedere ai servizi sociali"

(ASI) "La trasmissione Fuori dal coro ha parlato dell'emergenza delinquenza a Trento. Sulla sicurezza bisogna dare risposte concrete e non vivere di ipocrisia. Lo stato sociale è stato una conquista fondamentale ...

Unicredit, Misiani (Pd): golden power è forzatura governo in operazione mercato

(ASI) !Unicredit, Misiani (Pd): golden power è forzatura governo in operazione mercato“La  golden power del governo nei confronti dell’ops di Unicredit su BPM non ha fondamento. È una evidente ...

Gaza, Barbera (Prc): "70 morti in 24 ore, ma da Meloni, Tajani e dai paladini a intermittenza dei diritti umani solo silenzio complice"

(ASI) "Questa mattina, venerdì di Pasqua per il calendario ortodosso, mentre milioni di persone celebrano la vita e la rinascita, nella Striscia di Gaza si è consumata l'ennesima strage. Secondo ...

AVS Roma: stadio AS Roma, nessuna accelerazione in mancanza delle verifiche ambientali e archeologiche

(ASI) "Alleanza Verdi e Sinistra Roma condivide la necessità, espressa chiaramente dai comitati locali, di fare chiarezza sull'iter del progetto dello stadio dell'AS Roma a Pietralata.Riteniamo necessario e imprescindibile ...

Immigrazione: Molteni (Lega), riduzione presenza su territorio bergamasco

(ASI) Roma - “La riduzione dei flussi migratori in ingresso in Italia, (-58% l’anno scorso e -25% quest’anno), e l’aumento dei rimpatri e delle espulsioni del 30% ci ...

Carceri, Delmastro (FdI): nuovo Provveditorato Abruzzo e Molise altra promessa mantenuta

(ASI) "L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria di Abruzzo e Molise con sede a Pescara  è una promessa mantenuta dal Governo Meloni e un forte segnale di ...

Donne, Morfino (M5S): "Oggi a corteo Caltagirone, non ci sono scuse per la violenza di genere"

(ASI) "Oggi alle 16.30 parteciperò al doppio corteo in programma a Caltagirone, nel Catanese, promosso dal Comitato #Noncisonoscuse, per manifestare ancora una volta il mio impegno contro ogni forma di violenza ...

Elisa Venturini (FI): "Difesa idraulica nel Padovano: interventi su Brenta, Muson e Adige"

(ASI) Venezia  – "Con la Delibera di Giunta Regionale n. 379, il Veneto avvia un vasto piano di interventi contro il dissesto idrogeologico, finanziato con oltre 71 milioni di euro di risorse ...