Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 11 Aprile 2025 - ore 07:52:05
Istat, Misiani (Pd): quadro preoccupante, governo cambi politica economica e sociale

(ASI) Roma - "Il quadro che emerge dai dati Istat purtroppo è negativo e preoccupante: dopo due anni di governo della destra, l'amara verità è che l'economia è ferma, le tasse sono a livelli record e il debito pubblico è nuovamente in aumento". Lo dichiara in una nota Antonio Misiani, responsabile Economia nella segreteria Pd.

"I numeri sono implacabili: nel 2024 la dinamica del PIL è stata molto debole (+0,7 %) e inferiore alle previsioni del governo. La crescita è quasi a zero per gli investimenti fissi lordi, così come per la spesa delle famiglie e delle amministrazioni pubbliche. Di fatto, solo l'impatto positivo del PNRR ha salvato l'Italia dalla recessione" aggiunge Misiani. "Certo, il deficit pubblico si è ridimensionato al di là delle previsioni e l'Italia è ritornata in avanzo primario, ma al prezzo di politiche di dura austerità per i servizi pubblici essenziali, a partire dalla sanità - spiega il responsabile economico Pd - e di una pressione fiscale salita nel 2024 a livelli record: 42,6 %".
"In un anno, l'aumento è di ben 1,2 punti di PIL, con buona pace della propaganda governativa sulla riforma fiscale che avrebbe ridotto le tasse a tutti e tutti. Di fatto - aggiunge Misiani - con il governo Meloni i contribuenti italiani stanno pagando di più, con un carico particolarmente pesante sui lavoratori dipendenti e i pensionati, i cui redditi netti sono stati falcidiati dal drenaggio fiscale. Dopo tre anni di calo, torna ad aumentare anche il debito pubblico, che sale al 135,3 % del PIL. Va meglio sul versante dell'occupazione, ma la creazione di nuovo lavoro si concentra in settori a bassa produttività e bassi salari".  "Tutti questi numeri devono spingere il governo a cambiare la politica economica e sociale, a maggior ragione di fronte alla spinta protezionistica dell'amministrazione Trump e alle nubi nere che si addensano nel cielo dell'economia globale. Il piano strutturale e la legge di bilancio sono oggettivamente superati dai tempi, dobbiamo cambiare rotta e attrezzarci rapidamente per fronteggiare i nuovi scenari geopolitici ed economici", conclude.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dazi. Tiso (CONFEURO): “Serve dialogo e confronto con Trump. ”

(ASI) “Sulla vicenda dei dazi e della crescente tensione commerciale con gli Stati Uniti, è necessario e improcrastinabile ricorrere agli strumenti propri della democrazia: il dialogo e il confronto costruttivo.

173° Anniversario della Polizia di Stato, Prisco (FdI): un Impegno costante per la Sicurezza della nostra Nazione.

(ASI) "Nel giorno in cui celebriamo il 173° anniversario della sua fondazione, rendiamo omaggio alla Polizia di Stato, pilastro fondamentale della Repubblica e instancabile garante della sicurezza e della legalità per ...

UE, Caiata: accordi libero scambio con EAU passo decisivo

(ASI)"La notizia dell'apertura dei negoziati per gli accordi di libero scambio segna un passo importante nelle relazioni tra l'Europa e gli Emirati Arabi Uniti grazie alla telefonata di quest'oggi ...

Made in Italy, Pietrella (FdI): “Prada-Versace, un’operazione che rafforza l’italianità con un polo industriale strategico per il Made in Italy”

(ASI) “L’acquisizione di Versace da parte di Prada rappresenta una notizia di straordinaria importanza per l’industria italiana della moda. Non è solo una grande operazione finanziaria, ma un prezioso ...

DC: rispetto per sentebza Cassazione ma la sentenza è errata su "Padre" e "Madre" nelle Carte d'Identità

(ASI) Con una sentenza pubblicata l'8 aprile, la Corte di Cassazione ha stabilito che la dicitura "padre" e "madre" sulle carte d'identità elettroniche dei minori è discriminatoria perché non rappresenta tutti ...

Nucleare, Zinzi (Lega): Italia saprà fare la sua parte

(ASI) Roma – "Positivo che a Bruxelles abbia preso il via la fase di progettazione del primo potenziale progetto di interesse comune sul nucleare, in cui l'Italia saprà fare la sua ...

DL Bollette, Pavanelli (M5S): su elettrodomestici emendamento fdi ci manda dritti in infrazione UE

(ASI) Roma,  – “Il dl Bollette, informe decreto “palliativo” dopo un inverno di bollette stratosferiche per gli italiani, continua il suo caotico e zoppicante percorso in commissione Attività Produttive tra ...

Umbria, Fratelli d'Italia in Regione contro l'aumento delle tasse

(ASI) Perugia - Fratelli d’Italia insieme a tutto il Centro Destra, sindacati e comitati di cittadini in assemblea legislativa regionale, a fianco dei consiglieri regionali di opposizione , ...

Imposta di soggiorno, FARE chiede una svolta: “Non si usa il turismo per coprire i buchi di bilancio. Servono vincoli chiari ai Comuni”

(ASI)  Di fronte ai numeri record sull’imposta di soggiorno annunciati dall’Osservatorio nazionale sulla tassa di soggiorno, la Federazione nazionale Associazioni Ricettività Extralberghiera (FARE) rilancia una proposta ...

Stefano Valdegamberi: “Il satanismo in scena a Milano non è solo un offesa al Cristianesimo ma anche un oltraggio all’intero Paese."

"Uno Stato complice offende i credenti, stanchi di porgere l’altra guancia “ (ASI) "La decadenza di uno Stato si manifesta con l’oltraggio a Dio e alla religione.Satanica, The ...