Umbria Jazz Weekend. Terni 14-17 Settembre 2023

(ASI) Terni. È da tre anni che la sezione ternana di Umbria Jazz ha trovato la collocazione definitiva in un weekend di fine estate. Una scelta, quella della Fondazione Umbria Jazz e delle istituzioni, che è stata premiata da un successo crescente.

Umbria Jazz Weekend si svolge dal 14 al 17 settembre con una formula diversa da quelle degli altri eventi del “sistema” Umbria Jazz, una formula che si caratterizza per la gratuità di tutti gli eventi. Ventidue dei cinquantacinque concerti in cartellone sono in piazze e vie del centro, con due escursioni nella Cascata delle Marmore. Gli altri si svolgono nei locali della città. Gli spettacoli in piazza possono essere visti come un richiamo, nell’anno del cinquantesimo anniversario di Umbria Jazz, alla formula originaria del Festival, che è nata come un evento in piazza e gratuito. I locali sono invece un legame e un segnale di continuità con la vivace vita culturale e sociale della città.

Tutte le band infine sono residenti, e possono essere ascoltate tutti i quattro giorni della rassegna.

Radio Monte Carlo è la radio ufficiale del Festival.

I MUSICISTI DI UMBRIA JAZZ WEEKEND

Il programma allestito dal direttore artistico, Carlo Pagnotta, sembra voler sottolineare l’internazionalità del jazz, musica senza confini come nessun’altra.

Nelle piazze e nelle vie del centro si possono ascoltare:

PEDRITO MARTINEZ “ECHOES OF AFRICA”, il virtuoso cubano delle percussioni, newyorkese di adozione, in un progetto che ritorna alle radici africane dei generi caraibici;

FRED WESLEY & THE NEW JB’S, lo storico leader della sezione fiati di James Brown, depositario della migliore tradizione del funky metropolitano;

RAY GELATO & THE GIANTS, nato in Inghilterra da genitori americani, autore di un jive divertente e di eccellente qualità musicale, nonché di ironiche canzoni swing italiane;

THE SWINGERS ORCHESTRA, ottetto italiano che celebra le grandi orchestre della Swing Era, da Benny Goodman a Count Basie;

FUNK OFF, la street band toscana che ha inventato una rivisitazione in chiave moderna delle marching band di New Orleans.

Nei locali sono di scena:

“DEAR DEXTER” SEXTET, sestetto bop ispirato a Dexter Gordon: i musicisti sono italiani, americani e austriaci;

OLIVIA TRUMMER & NICOLA ANGELUCCI: duo pianoforte/ batteria, lei è tedesca, pianista e cantante, lui italiano, batterista;

FRANCESCO BEARZATTI P.A.Z. - POST ATOMIC ZEP “PLAYS LED ZEPPELIN”, un trio tutto elettrico che suona la musica dei Led Zeppelin con risultati sorprendenti;

LORENZO HENGELLER, pianista e cantante napoletano che si rifà con umorismo e leggerezza alla grande tradizione partenopea e ai suoi storici interpreti;

MAX PIRONE'S FAT SWING 4tet feat. Clara Simonoviez

special guest Claudio “Greg” Gregori

Quartetto che si muove con disinvoltura tra jazz e swing, con un repertorio che comprende riletture di brani di Ella Fitzgerald, Duke Ellington, Count Basie e Frank Sinatra.

KALEIDOSCOPE QUARTET, vincitore del Conad Jazz Contest 2023.

 
Tutti i materiali sono disponibili qui:

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...