“La Canzone Napoletana vista da vicino” “Vieni vieni Cu’ MME”.  Un nuovo Album per un Neo Classicismo Napoletano

vienbicumme(ASI) Esordio di un album realizzato da giovani artisti ma nel solco dei più antichi sentimenti Partenopei. A dar vita ad un nuovo sound con chiari riferimenti alla Canzone Napoletana sono:  Manuel Sammartino (Voce e Chitarra), Gianni Marcellini (Mandolino), Dario Mennella (Percussioni), Michele Calvanico (Basso e Contrabasso). Molti dei testi, delle Musiche e la produzione è curata da Luigi Stingo.

Manuel, sei reduce da un Premio, di che si tratta ?

Si, un concorso sulla canzone classica Napoletana indetto dall’associazione “Ciao Cina” che permetteva al vincitore di esibirsi per i festeggiamenti del capodanno Cineserivolto principalmente alla comunità cinese di Napoli. La premiazione e l’esibizione finale è stata trasmessa in diretta oltre che a Napoli, anche a Pechino e Wuhan.

MaestroMarcellini, sei figlio d’arte. E’ da tuo padre pluristrumentista e quindi anche mandolinista che hai appreso i primi rudimenti. Come si evolve la Tua straordinaria esperienza musicale?

Avevo 12 anni quando mio padre mi portava con lui agli eventi nei quali si esibiva, facendomi eseguire le parti soliste con il mandolino. Da queste varie esperienze ho appreso i primi rudimenti tecnici ed espressivi dello strumento.

Sono stato seguito musicalmente alle scuole medie dal M° Espedito De Marino che mi ha fatto poi collaborare con lui nei suoi vari concerti. Per seguire una carriera professionale mi sono iscritto all'età di 14 anni al liceo statale musicale "Alberto Galizia" di Nocera Inferiore sotto la guida del M° Antonio Saturno e in seguito collaborando con lui. Durante il mio percorso scolastico ho frequentato diverse masterclass con professionisti di rilievo concertistico internazionale come: Dorina Frati, Ugo Orlandi, Mauro Squillante, Michele de Martino, Maurizio Colonna e partecipato a concorsi a livello nazionale dove mi sono stati conferiti vari riconoscimenti. Dopo il diploma di maturità mi sono iscritto al conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli dove ho conseguito la laurea in mandolino sotto la guida del M° Fabio Menditto.

Attualmente frequento il biennio specialistico di mandolino.

Maestro Sammartino, ho ascoltato qualche tua Canzone nel disco, come “Federica” e “Nigeria”. Ti trovo davvero un Autore interessante. Come intersechi il Tuo talento d’Autore, di Musicsta e di Interprete ? In quali dei tre segmenti Ti senti più a Tuo agio ?

In realtà mi sento a mio agio ogni qual volta ho la possibilità di esprimermi musicalmente, che sia in veste di interprete o di autore. Considero un onore poter interagire con il mondo musicale e da sempre cerco di dare il mio contributo affinchè la canzone napoletana d’autore non resti ferma nel passato ma continui a vivere e prosperare.

Maestri Marcellini e Sammartino, infine, quali sono i Vostri progetti nell’immediato e per il futuro ? Sicuramente ci sarà Musica. Continuerete nel promuovere un repertorio Idenditario e/o Vi dedicherete ad altro ? Dopo questa insidiosa pandemia riprenderete i Concerti ? State operando in streaming ? Grazie per la Vostra squisita disponibilità e in bocca al lupo per tutto.

Oltre ad essere “colleghi” siamo principalmente grandi amici, abbiamo fondato insieme l’ensamble Vieni Vieni cu Mme dopo svariati anni in cui ci esibivamo in duo. Nell’immediato futuro di tale progetto vi sarà la pubblicazione di un nuovo singolo dal sound mediterraneo denominato “Terra Vullente”.colgo l’occasione per invitarvi ad ascoltarlo perché trattasi di un brano davvero molto interessante.

Parallelamente alla nostra attenzione verso i classici Napoletani, fondammo inoltre un duo cameristico che chiamammo “Sintonia” nome che simboleggia il legame affettivo che ci unisce al di ladi quello professionale,  ma a causa della pandemia che ha stravolto le nostre vite, abbiamo dovuto necessariamente rallentare i nostri progetti.

Eseguimmo “Cafè 1930” di Astor Piazzolla e “Valtzer Fantastico” di E. Marucelli, disponibili entrambi sul canale Youtube del duo cameristico. Siamo fiduciosi per il futuro e speriamo si possa presto tornare a fare musica Dal Vivo, nel vero senso della parola, in totale sicurezza.

Espedito De Marino  per Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Economia Italia: Le imprese continuano a nascere, prioritario l’abbattimento della burocrazia. Il punto dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Le imprese continuano a nascere, prioritario l’abbattimento della burocrazia. Il punto dell'economista Gianni Lepre

Castellone (M5S), Giulia Tramontano: vicinanza alla sua famiglia, femminicidio ormai è emergenza

(ASI) “Con il cuore colmo di tristezza esprimo la mia vicinanza alla famiglia di Giulia Tramontano e a tutta la comunità di Sant’Antimo che stamattina si è svegliata apprendendo la ...

2 Giugno: Coldiretti, in viaggio un italiano su tre (+15%)

(ASI) Quasi un italiano su tre (30%) ha scelto di mettersi in viaggio per trascorre almeno qualche giorno di vacanza per il ponte del 2 giugno. È quanto emerge da un’indagine on ...

 BTP Valore: Mef, da lunedì 5 giugno al via le sottoscrizioni dei risparmiatori. Tassi minimi garantiti: 3,25% per i primi due anni e 4,00% per i due anni finali

(ASI)  Il Ministero dell'economia e delle finanze comunica che la serie dei tassi cedolari minimi garantiti per la prima emissione del BTP Valore, che avrà luogo da lunedì 5 ...

Ex Ilva, Turco (M5S): «Depositata interrogazione su rischi benzene»

(ASI) «Depositata in Senato interrogazione parlamentare, a mia prima firma, ai Ministri della salute e dell’ambiente e della sicurezza energetica per chiedere se intendano voler confermare la validità delle ...

Cannabis, Fossi e Furfaro (Pd): "Perché il Governo è silente sul Farmaceutico militare di Firenze?"

(ASI) Interrogazione dei due deputati del Partito democratico ai ministri di Difesa e Salute: "La cannabis terapeutica è fondamentale per la terapia contro il dolore, ma lo stabilimento non è in grado ...

“Terremoto Umbria marzo 2023, sottosegretario all'Interno Prisco: "Soddisfazione per l’estensione dello stato di emergenza a tutte le aree coinvolte nel sisma”

(ASI)    Dichiarzione del Sottosegretario all’Interno Prisco (FdI): "Esprimo soddisfazione per la delibera del consiglio dei ministri, che estende gli effetti della dichiarazione dello stato di ...

Maduro, bene vertice brasiliano per integrazione regionale

(ASI) Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha sottolineato l'importanza dell'incontro dei leader sudamericani, che si è tenuto in Brasile per l'integrazione regionale convocato da Luiz Inácio Lula da ...

"Uno Bianca", famigliari delle vittime presentano esposto per accertare la matrice terroristica delle azioni della Banda

(ASI) Bologna - L'Avv. Alessandro Gamberini ha presentato un esposto, alla Procura della Repubblica di Bologna, alla Procura Nazionale Antiterrorismo e alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria che ha ...

Banche, Gasparri: ci auguriamo che vigilanza migliori con nuovo vertice 

(ASI) “Se la Banca d’Italia fosse stata attenta a situazioni come quella del Monte dei Paschi di Siena e a molte altre crisi bancarie, così come sembra attenta alla ...