(ASI) "Con l’incoscienza di prolungare a voce lo stato di emergenza si comincia a dare un messaggio alla gente che la pandemia non finirà mai. Risultato: consumiamo ancora di meno, quel poco che consumiamo lo facciamo con paura, la saracinesca che pensavamo di riaprire rimane chiusa.

 L’emergenza assoluta che ha questo Paese è la sua economia. Siamo entrati nel circolo vizioso della decrescita infelice e appena proviamo a rialzare la testa abbiamo sempre qualche “buona notizia” per farci tornare con cervello, cuore e portafoglio nel tunnel. Siamo consapevoli che tutto è possibile con una regia della politica economica a dir poco dilettantesca, ma c’è un limite a tutto. Quando si arriva all’incoscienza di prolungare a voce lo stato di emergenza pandemica di un Paese fino alla fine dell’anno senza rendersi conto di che cosa significa in termini di aspettative economiche, di consumi e di fiducia un annuncio così anticipato per una decisione di cui non si ha certezza, vuol dire che siamo in quella situazione dilettantesca di estrema pericolosità che non può essere sottaciuta perché si continua a gettare benzina sui mille falò della polveriera sociale italiana.

Scusate, ma è vero o no – lo dico molto semplicemente – che il nostro primo problema sono i consumi? Che sono caduti tutti compreso l’alimentare, che non è successo così negli altri Paesi europei dove a partire dalla Francia si sono precipitati a fare una maxi rottamazione per ogni tipo di auto e ogni tipo di elettrodomestico? Allora noi che stiamo ancora studiando, diciamo e non diciamo, facciamo capire che la rottamazione arriverà ma non si sa quando e otteniamo il capolavoro che tutti non fanno più acquisti di nulla perché si aspetta qualcosa che non si sa quando arriverà, che cosa ci inventiamo?

Ci mettiamo a fabbricare in proprio la paura, si comincia a dare un messaggio alla gente che la pandemia non finirà mai, che c’è e non la vediamo, che è dietro l’angolo, che non finisce più. Risultato: consumiamo ancora di meno, quel poco che consumiamo lo facciamo con ancora più paura, la saracinesca che pensavamo di riaprire rimane chiusa. Siamo al masochismo puro che serve solo a tenere il Paese in ostaggio della lobby dei virologi e a allungare i tempi di una stagione politica che mostra di non avere chiara qual è oggi la priorità e vuole continuare a galleggiare nelle stanze del potere. Ci vuole tanto a capire che se togli l’emergenza e poi la rimetti crei il panico e che, se proprio devi, fallo almeno a ragion veduta. Aumenta prima tamponi e controlli. Invece no..."

Lo scrive il Direttore del Quotidiano del Sud  Roberto Napoletano

per leggere la versione integrale cliccare qui:

https://www.quotidianodelsud.it/laltravoce-dellitalia/gli-editoriali/2020/07/12/leditoriale-di-roberto-napoletano-laltravoce-dellitalia-dilettanti-allo-sbaraglio-e-pericolosi/

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Palumbo (Ugl Potenza):"Vicini alla famiglia di Ferdinando Roma, il 35enne morto di Pignola".

(ASI) "A nome dell'Ugl esprimo profonda tristezza e vivissime condoglianze  alla famiglia del lavoratore Ferdinando Roma, morto oggi nell'ospedale San Carlo di Potenza, l'operaio di 35 anni rimasto gravemente ...

MO, Ricci (Pd): "No alla guerra come unica soluzione per risolvere conflitti. Europa faccia sentire sua voce"

(ASI) "Sta passando l'idea che l'unico modo per risolvere i conflitti del mondo sia far leva su forza e affari, col rischio di veder moltiplicarsi gli scenari di guerra nel ...

MO, M5S: a Gaza continua mattanza aiuti, in cisgiordania scatta assedio

(ASI)  Roma  - "Mentre l'attenzione mediatica è focalizzata sulla guerra missilistica tra Israele e Iran, che ha causato già 24 morti in Israele e 224 morti in Iran per il 90 ...

Separazione delle carriere: la magistratura a doppio binario

(ASI) - Attualmente in Italia, i magistrati definiti come pubblici ministeri (PM) e giudici, appartengono allo stesso ordine, ma hanno funzioni diverse e complementari. I pubblici ministeri sono i magistrati ...

Cina-Asia Centrale: una via e una strada per contrastare l’instabilità internazionale

(ASI) Sta per cominciare il 2° Vertice Cina-Asia Centrale ad Astana, in Kazakhstan. Nei prossimi due giorni, il presidente cinese Xi Jinping e i suoi cinque omologhi della regione discuteranno di ...

Salute, Sereni (Pd): da Schillaci come sempre buone parole e zero fatti

(ASI) "Ascoltiamo dal Ministro Schillaci, per l'ennesima volta, belle parole e tante promesse. Ahimè vuote. Come si fa ad abbattere le liste d'attesa e a promuovere gli screening senza un ...

Rai. Lisei (FdI): Assordante silenzio Pd su arroganza Ricci

(ASI) “Sono passati due giorni dal servizio di Raitre che ha messo in evidenza la pessima figura di Matteo Ricci. Sprezzante verso una donna che stava svolgendo il suo lavoro ...

Roma. Sanità. De Gregorio- De Santis (Azione): elenchi ufficiali di strutture private autorizzate e accreditate e un QR Code per garantire cittadini. Presentata mozione

(ASI) Roma - "Sarebbero almeno cinquemila secondo una stima i centri sanitari senza autorizzazione ai quali si rivolgono molti pazienti, da tutto il Paese. Un numero che, seppur impressionante, ...

Meloni e Starmer: Collaborazione Rafforzata su Crisi Globali e Priorità Bilaterali alla Vigilia del G7

(ASI) Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato oggi, alla vigilia del Vertice G7 di Kananaskis, il Primo Ministro del Regno Unito, Keir Starmer. L’incontro ha permesso una ...

Sanità, Forza Italia Sicilia: “Da Conte solo annunci, Schifani ha sbloccato opere e affrontato emergenze”

(ASI) «L’esperienza sanitaria del governo Conte si misura dalle parole con cui il ministro Giulia Grillo debuttò: "Abbatteremo le liste d’attesa, aumenteremo le risorse del Servizio sanitario nazionale, ...