Il punto di Roberto Napoletano. Non si naviga più a vista. L' Italia e l'Europa hanno bisogno di stabilità

Roberto Napoletano (ASI) Siamo entrati in un decennio diverso e l'Europa ha bisogno del suo timoniere. Una leadership forte che non può che essere quella di Draghi. Siamo sicuri che verranno al pettine molti nodi, ma sappiamo che in queste condizioni ore c'è anche la possibilità di scioglierli.

Ripristinare il ruolo di guida dell'Italia in un contesto internazionale, dimostrare coi fatti di restituire al Paese primo beneficiario europeo una macchina di investimenti pubblici in grado di fare le cosem ripetere con il Next Generation Eu l'operazione compiuta con la Banca Centrale Europea dove si è trasformato una specie di regolatore di questioni interne tra banche nel soggetto economico più rilevante in Europa e uno dei protagonisti assoluti della politica monetaria mondiale.

ALL'ACCADEMIA dei Lincei Maria Cristina Marcuzzo ha parlato prima di Mario Draghi. È una delle maggiori studiose del pensiero di Keynes e ha voluto ricordare che era stato lui, prima di Bretton Woods, a prefigurare la necessità di uscire dalla situazione di rischio economico e politico globali delineando anzitempo lo scenario internazionale del dopo. Erano nella sua testa il Fondo monetario internazionale, la Banca mondiale e la stabilità monetaria su una unità di conto paritaria. Qui ebbe partita vinta il segretario di stato americano e si impose il dollaro come moneta di riferimento. Non so in quanti avranno pensato che la Marcuzzo aveva passato il testimone al nuovo Keynes in carne e ossa e, cioè, a Mario Draghi. Il nuovo Keynes in azione si deve misurare con un debito pubblico italiano al 160% del prodotto interno lordo (Pil) che è sostenibile se abbiamo una crescita sostenuta del 4% e passa di lungo termine. Perché solo così la crescita può permetterci di ripagare il debito.

Lo scrive il Direttore del Quotidiano del Sud - l'Altravoce dell'Italia Roberto Napoletano


Per leggere la versione integrale dell'editoriale del direttore Roberto Napoletano clicca qui:

https://www.quotidianodelsud.it/laltravoce-dellitalia/gli-editoriali/politica/2021/07/02/leditoriale-di-roberto-napoletano-laltravoce-dellitalia-non-si-naviga-piu-a-vista/

 

Ultimi articoli

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...

Ricerca, FDI: grazie a Meloni per attenzione su progettualità ET 

(ASI) “Nel ringraziare il Presidente Meloni e tutto l'esecutivo Nazionale per la grande attenzione riposta sulla progettualità ET riscontriamo positivamente come in questi primi sette mesi di legislatura sia evidente ...

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)