L'opinione di Roberto Napolitano: Il Sud si salva se l'Europa mette i paletti. Basta con il solito copione: non c'è più nulla da studiare, c'è molto da fare

Roberto Napoletano (ASI) "Solo con un vincolo esterno europeo di forte condizionalità la Sinistra Padronale potrà capire che dobbiamo prendere i 36 miliardi del Mes non per coprire i buchi di bilancio delle Regioni ricche ma per fare investimenti al Mezzogiorno in ospedali pubblici e soprattutto che il Recovery Fund deve finanziare le infrastrutture di sviluppo nelle regioni meridionali

 

Se si continua così ci ritroveremo nel 2021 con un reddito pro capite dei cittadini meridionali sotto la boa del 50% di quello dei cittadini del Centro-Nord. Due “Paesi” che sono già diversi in tutto si separeranno definitivamente. Smetteremo di parlare di due Italie perché almeno una delle due non ci sarà più nel novero delle economie industrializzate. Ovviamente quella che sopravviverà potremmo anche chiamarla Italia, ma diremmo il falso perché sarà poco più che l’appendice meridionale della Germania.
Diciamo le cose come stanno. Prima dell’arrivo del Coronavirus e della Grande Depressione Mondiale due soli territori europei non avevano raggiunto i livelli pre-crisi del 2007/2008: sono il Nord e il Sud dell’Italia che si fermano rispettivamente a -2 e -10% e qualcosa a dimostrazione inequivoca che il dualismo è il problema macro dell’Italia perché la priva di un mercato interno rilevante di consumi che riguarda venti milioni di persone e di una dimensione produttiva nazionale accettabile. Facciamo ogni giorno i conti con il mancato riequilibrio territoriale tra i tanti Nord e i tanti Sud di questo Paese che non è capace né di erogare liquidità né di fare investimenti.
Perché diciamo oggi queste cose? Perché le anticipazioni della Svimez segnalano che, nonostante i maxi-assegni assistenziali, altre 300 mila persone rimarranno senza lavoro nel 2020 togliendo ogni forma di reddito a quell’esercito di invisibili che ha ancora uno “stipendio” in nero con cui sostiene il bilancio familiare nei territori meridionali. Perché le stesse anticipazioni ci confermano che nel 2021 la eventuale ripresa del Sud sarà più che dimezzata rispetto a quella del Nord il che equivale a dire che le distanze in termini di lavoro e di prodotto interno lordo risulteranno incolmabili.
Siamo allibiti. A ricordarci che questo è il nostro problema, che tutto dipende dalla sua soluzione, c’è solo l’Europa e questo giornale non può che sperare nel vincolo esterno di una forte condizionalità europea degli aiuti all’Italia legata alla ideazione e alla realizzazione nei tempi prestabiliti di progetti di infrastrutture di sviluppo tutti nelle regioni meridionali. Una condizionalità ferrea e di lungo termine. Questo è il regalo più bello che potremmo attenderci dal Recovery Fund e dalla sua approvazione nel vertice di questo fine settimana a Bruxelles. Solo l’Europa può fare capire alla Sinistra Padronale che noi dobbiamo prendere i 36 miliardi del Mes non per coprire i buchi di bilancio delle Regioni ricche, a partire dall’Emilia Romagna, determinati dai mancati ricavi di turismo sanitario dal Sud al Nord venuto meno con il lockdown da Coronavirus, ma per fare finalmente quegli investimenti in ospedali pubblici e in ricerca nelle regioni meridionali le cui popolazioni sono state private da dieci anni dei diritti di cittadinanza sanitaria.
Solo l’Europa può imporre alla Sinistra Padronale e ai ministri di riferimento delle lobby del Nord, a partire da quella Paola De Micheli che prima si dimette meglio è, di condividere e eseguire il progetto della riunificazione infrastrutturale del Paese realizzando in due anni non in venti l’Alta velocità ferroviaria del Mezzogiorno Ponte sullo Stretto compreso per scongiurare in extremis il default dell’Italia e ridare all’Europa intera le chiavi perdute della cabina di comando del Mediterraneo

Lo scrive il Direttore del Quotidiano del Sud  Roberto Napoletano

per leggere la versione integrale cliccare qui:

https://www.quotidianodelsud.it/laltravoce-dellitalia/gli-editoriali/economia/2020/07/16/leditoriale-di-roberto-napoletano-laltravoce-dellitalia-il-sud-si-salva-se-leuropa-mette-i-paletti/

 

Ultimi articoli

Incontro strategico tra Putin e Xi Jinping a Mosca. Xi: “La Russia è un buon vicino e partner affidabile”

(ASI) Mosca - Oggi, 20 marzo 2023, il presidente russo Vladimir Putin e il presidente cinese Xi Jinping si sono incontrati al Cremlino per discutere di questioni bilaterali e internazionali. I leader ...

Vincenzo Cassano (Iridi): stop ai big del marketplace. App personalizzate per vendere i propri prodotti

(ASI) Dal Coronavirus in poi, passando per il conflitto ucraino e la relativa inflazione, il mondo sta cambiando. Così come le nostre abitudini. I numeri parlano chiaro: quasi la ...

Istat, andamento economia italiana febbraio 2023: alto grado di incertezza e rischi al ribasso.

(ASI) - La nuova ricerca dell’Istat sull’andamento dell’economia italiana di febbraio 2023, ha messo in luce la precarietà che grava nei mercati finanziari internazionali in seguito alla crisi ...

Costituzione nuova partecipata "Servizi Città Metropolitana di Catania", domani incontro con commissario Mattei. Musumeci (Ugl): "Evitare gli errori del passato, i vertici siano competenti"

(ASI) Si terrà domani pomeriggio, negli uffici della Città metropolitana di Catania, il primo atteso incontro tra il commissario Piero Mattei e le sigle sindacali per primo un confronto sugli ...

Usa, Facebook e il grattacapo Trump: un altisonante ritorno all’orizzonte?

(ASI) Stati Uniti – Il personaggio pubblico americano più dibattuto degli ultimi anni potrà riprendere a pubblicare liberamente foto e messaggi su Facebook e Instagram. Lo ha annunciato l’impresa proprietaria ...

Nursing Up De Palma: «L’incredibile caso degli operatori sanitari costretti a trasportare le salme. Accade in Abruzzo, dopo un incredibile ordine di servizio della Direzione Ospedaliera Chieti-Ortona».

(ASI) Roma - «Siamo di fronte all’ennesimo schiaffo in pieno volto, ad una nuova umiliazione nei confronti dei nostri operatori sanitari che va denunciata a gran voce e ...

Mutui, Croatti (M5S): Governo avalla patrimoniale su case senza muovere un dito

(ASI) Roma - “Il Governo sta avallando con inaccettabile passività un’autentica patrimoniale sulla casa, derivante dall’aumento delle rate dei mutui. L’ultimo rialzo dei tassi deciso dalla ...

Scuola, Miele (Lega): aumentano stipendi docenti, bene Valditara

(ASI) Roma – “Buste paga più pesanti per i docenti italiani. Grazie al ministro Valditara, che ha sbloccato 300 milioni aggiuntivi, all’aumento di 101 euro già stabilito si aggiungeranno ulteriori 23 euro tra ...

PD, oggi a Radio Immagina Francesco Boccia

(ASI) Oggi alle ore 13 sarà ospite al Live di Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, il sen. Francesco Boccia.

Ad Haiti è crisi alimentare. Nel Paese centro americano di Haiti la situazione è sempre più critica.

(ASI) Un rapporto della Commissione nazionale per la sicurezza alimentare (Cnsa) di Port au Prince ha avvertito che circa 4,9 milioni di persone, ovvero il 40% della popolazione, si trovano ad affrontare ...