(ASI) "Solo con un vincolo esterno europeo di forte condizionalità la Sinistra Padronale potrà capire che dobbiamo prendere i 36 miliardi del Mes non per coprire i buchi di bilancio delle Regioni ricche ma per fare investimenti al Mezzogiorno in ospedali pubblici e soprattutto che il Recovery Fund deve finanziare le infrastrutture di sviluppo nelle regioni meridionali

 

Se si continua così ci ritroveremo nel 2021 con un reddito pro capite dei cittadini meridionali sotto la boa del 50% di quello dei cittadini del Centro-Nord. Due “Paesi” che sono già diversi in tutto si separeranno definitivamente. Smetteremo di parlare di due Italie perché almeno una delle due non ci sarà più nel novero delle economie industrializzate. Ovviamente quella che sopravviverà potremmo anche chiamarla Italia, ma diremmo il falso perché sarà poco più che l’appendice meridionale della Germania.
Diciamo le cose come stanno. Prima dell’arrivo del Coronavirus e della Grande Depressione Mondiale due soli territori europei non avevano raggiunto i livelli pre-crisi del 2007/2008: sono il Nord e il Sud dell’Italia che si fermano rispettivamente a -2 e -10% e qualcosa a dimostrazione inequivoca che il dualismo è il problema macro dell’Italia perché la priva di un mercato interno rilevante di consumi che riguarda venti milioni di persone e di una dimensione produttiva nazionale accettabile. Facciamo ogni giorno i conti con il mancato riequilibrio territoriale tra i tanti Nord e i tanti Sud di questo Paese che non è capace né di erogare liquidità né di fare investimenti.
Perché diciamo oggi queste cose? Perché le anticipazioni della Svimez segnalano che, nonostante i maxi-assegni assistenziali, altre 300 mila persone rimarranno senza lavoro nel 2020 togliendo ogni forma di reddito a quell’esercito di invisibili che ha ancora uno “stipendio” in nero con cui sostiene il bilancio familiare nei territori meridionali. Perché le stesse anticipazioni ci confermano che nel 2021 la eventuale ripresa del Sud sarà più che dimezzata rispetto a quella del Nord il che equivale a dire che le distanze in termini di lavoro e di prodotto interno lordo risulteranno incolmabili.
Siamo allibiti. A ricordarci che questo è il nostro problema, che tutto dipende dalla sua soluzione, c’è solo l’Europa e questo giornale non può che sperare nel vincolo esterno di una forte condizionalità europea degli aiuti all’Italia legata alla ideazione e alla realizzazione nei tempi prestabiliti di progetti di infrastrutture di sviluppo tutti nelle regioni meridionali. Una condizionalità ferrea e di lungo termine. Questo è il regalo più bello che potremmo attenderci dal Recovery Fund e dalla sua approvazione nel vertice di questo fine settimana a Bruxelles. Solo l’Europa può fare capire alla Sinistra Padronale che noi dobbiamo prendere i 36 miliardi del Mes non per coprire i buchi di bilancio delle Regioni ricche, a partire dall’Emilia Romagna, determinati dai mancati ricavi di turismo sanitario dal Sud al Nord venuto meno con il lockdown da Coronavirus, ma per fare finalmente quegli investimenti in ospedali pubblici e in ricerca nelle regioni meridionali le cui popolazioni sono state private da dieci anni dei diritti di cittadinanza sanitaria.
Solo l’Europa può imporre alla Sinistra Padronale e ai ministri di riferimento delle lobby del Nord, a partire da quella Paola De Micheli che prima si dimette meglio è, di condividere e eseguire il progetto della riunificazione infrastrutturale del Paese realizzando in due anni non in venti l’Alta velocità ferroviaria del Mezzogiorno Ponte sullo Stretto compreso per scongiurare in extremis il default dell’Italia e ridare all’Europa intera le chiavi perdute della cabina di comando del Mediterraneo

Lo scrive il Direttore del Quotidiano del Sud  Roberto Napoletano

per leggere la versione integrale cliccare qui:

https://www.quotidianodelsud.it/laltravoce-dellitalia/gli-editoriali/economia/2020/07/16/leditoriale-di-roberto-napoletano-laltravoce-dellitalia-il-sud-si-salva-se-leuropa-mette-i-paletti/

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

GDF. Albano (Mef): “Grazie al Corpo, colonna portante della sicurezza economica da oltre due secoli

(ASI) ”Roma  – “In occasione del 251° anniversario dalla fondazione della Guardia di Finanza, desidero esprimere la più profonda gratitudine verso un Corpo che, da oltre due secoli e mezzo, costituisce ...

Giordano (Ugl Matera):"Ho incontrato i vertici ASM per analizzare PNRR della  Sanità e conoscere gli 86 interventi programmati"

(ASI) "Continua incessantemente la collaborazione e vigilanza tra l'Ugl Matera e l'assessore alla salute della Regione Basilicata, il tutto affinché si possa il più possibile avvicinare alle esigenze di soddisfazione ...

Fiore (FN): tutto il popolo contro la guerra e contro la Nato

(ASI) "Si deve creare in Italia un vasto movimento popolare per l'immediata uscita dalla Nato e per lo smantellamento delle basi Usa, prima che le minacce di Merz e Trump ...

Durigon, Barbera (Prc): "Scioperi solo quando fa comodo al governo. L'ultima perla della destra contro i lavoratori"  

(ASI)"Che il governo Meloni non amasse troppo il conflitto sociale lo sapevamo. Che sognasse un paese di lavoratori muti e ubbidienti, pure. Ma ora il sottosegretario leghista Claudio Durigon ...

Covid. Bignami-Malan (FdI): Chiediamo verifica procura su pressioni Arcuri per mascherine inidonee

(ASI)“Oggi La Verità dà conto di ciò che di molto grave sta emergendo dai lavori della commissione Covid: in particolare un documento, inviato nel maggio 2020 dalla struttura commissariale di ...

Payback, Mazzella (M5S): “Governo incapace, cittadini e pmi traditi”

(ASI) Roma - “Con estremo ritardo, dopo aver ignorato le nostre innumerevoli sollecitazioni, il governo ha varato un decreto con l’obiettivo manifesto di ‘sistemare’ il disastro del payback sui ...

Sicurezza, Bordoni (Lega): da nostro gazebo segnale forte per cambio passo anche a Roma

(ASI) Roma - “Dal gazebo che ci ha visti presenti a Largo di Torre Argentina, al fianco di Matteo Salvini, di tanti giovani e tanti amici che sono venuti a ...

Meloni: la politica come missione, ispirati dagli insegnamenti di Papa Leone XIV"

(ASI) Si riporta la dichiarazione del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni rilasciata  in occasione del Giubileo dei Governanti e degli Amministratori.

CNA, Mazzetti (FI): "Plauso ad Emiliano Melani, PMI sempre al centro. Lavoriamo a cambio di visione"

(ASI) "Ad Emiliano Melani i miei complimenti per l'elezione alla guida di CNA Toscana Centro, con cui ho sempre collaborato per il bene delle imprese. La piccola e media ...