(ASI) "Il Paese dalle Alpi a Pantelleria può mettere a frutto gli euro del Recovery Fund con la rete della fibra unica, pubblica e indipendente. Cdp ha fatto un buon lavoro. E noi che facciamo? Perdiamo tempo con le manovre dei pirati francesi, degli investitori americani interessati solo a fare soldi, e dei loro “garbati”protettori. Ma il ministro dell’Economia che fa?

Tim vuole vendere una quota agli americani di Kkr perché così riduce il suo indebitamento, mi dice un caro amico, possibile che non lo capisci? Possibile, rispondo io, che non capisci tu che lo riduce solo momentaneamente, e di vendita in vendita, non ha più attività, che vendi oggi e vendi domani non hai margine, e non hai neppure più la cassa per pagare quel tuo debito che nel frattempo non potrà che aumentare?
Gli americani vogliono il minimo garantito, al 9% con rispetto parlando, e la Cassa depositi e prestiti no. Perché, mi chiedo, Tim vuole gli americani al posto di Cdp? Renzi voleva espropriare la rete di Telecom senza cacciare neppure un euro bucato, oggi Cassa depositi e prestiti ha i numeri giusti. Mette sul piatto 10 miliardi, si prende trentamila dipendenti e li passa alla Rete, gli azionisti ci guadagnano, il gestore Tim si ritrova con un numero di dipendenti in linea con i competitori più agguerriti e vede valorizzata al meglio la sua quota nella Rete, gli azionisti raddoppiano le azioni e migliorano le performance. Il Paese dalle Alpi a Pantelleria può mettere a frutto gli euro del Recovery Fund e è di certo questa la cosa più importante che, da sola, vale la scelta. Perché, di grazia, di fronte a un tavolo imbandito con tutto questo ben di Dio si muore dalla voglia di andare a imbandire noi il tavolino degli americani per qualche spicciolo oggi che ipoteca il nostro futuro di domani?
Scusate, ma qualcuno ha letto qualche codicillo dove è scritto che gli americani di Kkr faranno gli investimenti nella rete della fibra al Sud che Cdp mette al primo posto del piano e che l’Europa vuole finanziare essenzialmente per questa ragione? Ma uno che vuole il 9% oggi e che è pronto a rifare altri soldi rivendendo ancora alla prima occasione, secondo voi ha tempo per pensare alle perle del mare del Sud senza rete digitale e ai borghi pieni di storia delle aree interne del Nord anche loro senza rete e, quindi, entrambi senza turismo stanziale?
Come direbbe il grande Totò, ma mi faccia il piacere! Ma di che cosa stiamo parlando? Qui è in gioco la partita strategica del Paese e mettiamo davanti a tutto calcoletti di bottega? È chiaro o no che all’Università della Calabria c’è il primato europeo dell’intelligenza artificiale e, voi che dite?, se portiamo anche lì la rete del futuro magari quei primati producono occupazione di qualità per i giovani di talento che escono proprio da quella università e sono prenotati dal mondo quando iniziano l’ultimo anno di corso? Basta ipocrisie e giochetti di bassa lega! Pensavamo che almeno il Covid ce li risparmiasse, niente da fare...

Lo scrive il Direttore del Quotidiano del Sud  Roberto Napoletano

per leggere la versione integrale cliccare qui:


https://www.quotidianodelsud.it/laltravoce-dellitalia/gli-editoriali/economia/2020/08/24/leditoriale-di-roberto-napoletano-laltravoce-dellitalia-siamo-trapezisti-senza-rete/

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Storie di Terra e di Arte. A San Lorenzello in provincia di Benevento Rosario Lavorgna incontra il maestro ceramista Elvio Sagnella e la sua bottega

Storie di Terra e di Arte. A San Lorenzello in provincia di Benevento Rosario Lavorgna incontra il maestro ceramista Elvio Sagnella e la sua bottega

Lavori in corso nel Calcio come nella vita. Il Punto di Sergio Curcio

Lavori in corso nel Calcio come nella vita. Il Punto di Sergio Curcio

Aree interne, Acli Toscana: "Servono investimenti e progetti per sostenere le persone più vulnerabili"

(ASI) Firenze - "La capacità del Terzo Settore di aggregare e attivare reti sociali è più elevata nelle aree interne che in città. Le associazioni operano dove lo Stato fatica ...

Sugar tax, Gasparri (FI): puntiamo a definitiva abolizione di tassa che genera svantaggi 

(ASI) "Quella contro la sugar tax è una tradizionale battaglia di Forza Italia. Questo balzello, inutile e dannoso, non è mai entrato in vigore grazie al nostro deciso impegno. Il governo ovviamente ...

ShareIt 2025: gli imprenditori under 42 si confrontano  su innovazione e attualità

(ASI) L’undicesima edizione di ShareIt, l’evento annuale organizzato dai Giovani Imprenditori di Confcommercio,  si terrà il prossimo 22 e 23 giugno a Reggio Calabria. Un racconto collettivo di impresa, ...

Fisco, Marattin (PLD): "Abolire sugar tax. Bene che Forza Italia condivida battaglia liberale"

(ASI) "Come abbiamo già detto giorni fa, la sugar tax non va rinviata, va abolita. Contenti che Forza Italia condivida questa nostra battaglia. Alla Camera il mio voto - e ...

Caldo, dal 23 giugno attivo il servizio di pubblica utilità 1500

(ASI) Dal 23 giugno sarà attivo il servizio di pubblica utilità 1500, gestito dal Ministero della Salute in sinergia con l'Inail, per fornire informazioni ai cittadini su come proteggersi dal caldo.

Disabilità, Marchetti (Lega): “Sul Progetto di vita individuale la Proietti arriva in ritardo e si prende meriti non suoi"

(ASI) “Soltanto dopo le sollecitazioni della Lega, la presidente Proietti ha deciso di muoversi sul Progetto di Vita individuale, personalizzato, partecipato e globale per le persone con disabilità.

Sicurezza: Molteni (Lega), oltre 2300 unità di personale interforze per rinforzi polizia estivi. Impegno per località turistiche

(ASI) Roma - "Confermiamo anche quest'anno l'attenzione e l'impegno concreto del Viminale, del ministro Piantedosi e del Capo della Polizia per la sicurezza delle principali località turistiche italiane con un ...

Sociale, a Parma grande partecipazione per la chiusura di EduBioBimbi

(ASI)  Sostenere i giovani studenti di Parma in una serie di iniziative formative e ludiche sul benessere collegato alla sostenibilità ambientale ed incentrato sulla tutela della natura nell’interesse ...