L'opinione di Roberto Napolitano: Siamo trapezisti senza reti. Pèrché Tim vuole gli americani al posto di Cassa Depositi e Prestiti?

Roberto Napoletano (ASI) "Il Paese dalle Alpi a Pantelleria può mettere a frutto gli euro del Recovery Fund con la rete della fibra unica, pubblica e indipendente. Cdp ha fatto un buon lavoro. E noi che facciamo? Perdiamo tempo con le manovre dei pirati francesi, degli investitori americani interessati solo a fare soldi, e dei loro “garbati”protettori. Ma il ministro dell’Economia che fa?

Tim vuole vendere una quota agli americani di Kkr perché così riduce il suo indebitamento, mi dice un caro amico, possibile che non lo capisci? Possibile, rispondo io, che non capisci tu che lo riduce solo momentaneamente, e di vendita in vendita, non ha più attività, che vendi oggi e vendi domani non hai margine, e non hai neppure più la cassa per pagare quel tuo debito che nel frattempo non potrà che aumentare?
Gli americani vogliono il minimo garantito, al 9% con rispetto parlando, e la Cassa depositi e prestiti no. Perché, mi chiedo, Tim vuole gli americani al posto di Cdp? Renzi voleva espropriare la rete di Telecom senza cacciare neppure un euro bucato, oggi Cassa depositi e prestiti ha i numeri giusti. Mette sul piatto 10 miliardi, si prende trentamila dipendenti e li passa alla Rete, gli azionisti ci guadagnano, il gestore Tim si ritrova con un numero di dipendenti in linea con i competitori più agguerriti e vede valorizzata al meglio la sua quota nella Rete, gli azionisti raddoppiano le azioni e migliorano le performance. Il Paese dalle Alpi a Pantelleria può mettere a frutto gli euro del Recovery Fund e è di certo questa la cosa più importante che, da sola, vale la scelta. Perché, di grazia, di fronte a un tavolo imbandito con tutto questo ben di Dio si muore dalla voglia di andare a imbandire noi il tavolino degli americani per qualche spicciolo oggi che ipoteca il nostro futuro di domani?
Scusate, ma qualcuno ha letto qualche codicillo dove è scritto che gli americani di Kkr faranno gli investimenti nella rete della fibra al Sud che Cdp mette al primo posto del piano e che l’Europa vuole finanziare essenzialmente per questa ragione? Ma uno che vuole il 9% oggi e che è pronto a rifare altri soldi rivendendo ancora alla prima occasione, secondo voi ha tempo per pensare alle perle del mare del Sud senza rete digitale e ai borghi pieni di storia delle aree interne del Nord anche loro senza rete e, quindi, entrambi senza turismo stanziale?
Come direbbe il grande Totò, ma mi faccia il piacere! Ma di che cosa stiamo parlando? Qui è in gioco la partita strategica del Paese e mettiamo davanti a tutto calcoletti di bottega? È chiaro o no che all’Università della Calabria c’è il primato europeo dell’intelligenza artificiale e, voi che dite?, se portiamo anche lì la rete del futuro magari quei primati producono occupazione di qualità per i giovani di talento che escono proprio da quella università e sono prenotati dal mondo quando iniziano l’ultimo anno di corso? Basta ipocrisie e giochetti di bassa lega! Pensavamo che almeno il Covid ce li risparmiasse, niente da fare...

Lo scrive il Direttore del Quotidiano del Sud  Roberto Napoletano

per leggere la versione integrale cliccare qui:


https://www.quotidianodelsud.it/laltravoce-dellitalia/gli-editoriali/economia/2020/08/24/leditoriale-di-roberto-napoletano-laltravoce-dellitalia-siamo-trapezisti-senza-rete/

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Teatro, Mollicone (FDI): "Bentornato Mattarella a opera di Roma, onorata LEgge 800" 

(ASI)  "Diamo il bentornato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro dell'Opera di Roma per la prima della messa in scena della Tosca. La sua presenza dà seguito ...

Istat, Misiani (Pd): nell'indifferenza del governo cade la produzione industriale

(ASI) "A novembre 2024 secondo ISTAT la produzione industriale è diminuita per il ventiduesimo mese consecutivo. Questa caduta ininterrotta avviene nell'indifferenza del governo, che a chiacchiere si proclama vicino alle imprese ma ...

Contratto Sanità 2022-2024, Nursing Up: momento della verità per i diritti di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri professionisti ex legge 43/2006. Ecco le condizioni imprescindibili per il sindacato.

(ASI) Roma - Le trattative per il rinnovo del contratto 2022-2024 giungono a un punto cruciale. Il Nursing Up, in rappresentanza di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri ...

Prato, Mazzetti (FI): "Condanno attacchi a Presidente della Repubblica e ai magistrati, ma città ha anticorpi contro violenza"

(ASI) Prato - "Le Istituzioni sono di tutti e ogni attacco, che provenga dagli estemisti di un colore politico o dell'altro, va condannato con fermezza. Quanto commesso da alcuni estremisti ...

Bologna: Bergamini (Lega), Lepore e Pd cercano di giustificare violenti. Inaccettabile 

(ASI) Roma. - "Guerriglia urbana, scontri e una Bologna messa a ferro e fuoco, in nome di una fantomatica 'protesta pacifica'. E il sindaco Lepore cosa pensa bene di fare? ...

Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922–2022), riservandole un'ampia retrospettiva al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 19 gennaio al 2 marzo 2025.

La mostra – ricca di oltre un centinaio di opere -  è curata da Nicola Galvan e Elisabetta Vanzelli, autori anche del catalogo che, accanto alle opere esposte documenta l'intera produzione ...

Pensioni, Gasparri (FI): aumento età pensionabile è tendenza fisiologica

(ASI) "Per quanto riguarda la pensione, l'Inps fa dei calcoli, delle proiezioni, e in base a questi dati fa delle valutazioni. Ora ci sono state delle polemiche per la possibile ...

Confcommercio, su produzione industriale: lieve miglioramento ma situazione incerta

(ASI) Il lieve miglioramento rilevato sul versante della produzione industriale a novembre è un ulteriore segnale di una fine del 2024 caratterizzata da una diffusa contraddittorietà delle evidenze congiunturali. Da una parte ...

Architettura - La Bellezza Funzionale di Donato Di Poce

(ASI) Infatti, non solo è autore di una trilogia poetica dedicata all'arte e agli artisti: "La Biblioteca del Vento, Campanotto Editore, Udine, 2021, Atelier d'Artista, I Quaderni del Bardo ...

Rimpatriato per motivi di sicurezza nazionale cittadino nordafricano presunto combattente

(ASI) Un cittadino nordafricano di 36 anni, segnalato dall’intelligence come combattente in zona di guerra, è stato rimpatriato per motivi di sicurezza nazionale. L’uomo era sbarcato illegalmente sulle coste sarde ...