Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 01:29:20
Tomahawk Srl, controllata di Star8 Corp., deposita il brevetto del rivoluzionario ZeroTank System

(ASI) Star8 Corp. (OTC: STRH), attraverso la propria controllata Tomahawk Srl – azienda italiana attiva nei settori della mobilità elettrica, dell’accumulo energetico e dell’innovazione – annuncia il deposito del brevetto per il ZeroTank System, un sistema per la produzione di acqua calda sanitaria progettato per coniugare prestazioni elevate, ingombro ridotto e massima efficienza energetica.

“Non tutti hanno bisogno di una moto elettrica Scarponi, ma tutti hanno bisogno – e diritto – ad acqua calda e pulita”, afferma Gianluca Scarponi, CEO e CTO di Tomahawk Srl.

Il ZeroTank System garantisce le stesse prestazioni di un boiler elettrico da 120 litri, pur funzionando con un assorbimento massimo di 1.5 kW, compatibile con qualsiasi impianto domestico. L’energia viene gestita in modo intelligente per assicurare cicli completi di erogazione d’acqua calda, senza picchi di consumo e con continuità d’uso.

Il sistema è in grado di erogare la stessa quantità di acqua calda di un boiler da 120 litri, pari a circa 242 litri a 40°C, sufficienti per quattro docce da cinque minuti. Il tutto in un ingombro estremamente ridotto, inferiore dell’85% rispetto ai sistemi tradizionali. L’utilizzo esclusivo di acqua fresca e corrente, senza ristagni interni, elimina il rischio di proliferazione batterica (come Salmonella spp. o Legionella), garantendo un livello superiore di igiene e sicurezza per l’utente. Il sistema è predisposto per la connettività totale: Wi-Fi, Bluetooth, Ethernet e protocolli domotici. A richiesta può includere funzionalità aggiuntive come luci RGB per cromoterapia e speaker audio per musica o ambient sound. La gestione è integrata via app o interfaccia smart. Il ZeroTank System è attualmente in fase di test, controllo e validazione da parte del Dipartimento di Ingegneria dell’Università dell’Aquila, sotto la supervisione del professor Edoardo Alesse. Con questo progetto, Tomahawk Srl amplia il proprio raggio d’azione nel campo dell’efficienza energetica. Il ZeroTank System, insieme al brevetto DualTech System, rappresenta una risposta concreta alla domanda di tecnologie capaci di ridurre i consumi, ottimizzare le risorse e contribuire a un futuro più sostenibile.

Il 24 dicembre 2024, TOMAHAWK SRL è diventata una società quotata in borsa negli Stati Uniti. Ora è quotata con il simbolo ticker STRH (Star8 Corp) sui mercati OTC. La quotazione è stata davvero un successo per la società, con le azioni che sono salite alle stelle con un guadagno dell'850% nei primi 60 giorni di negoziazione.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...