Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 22:45:46
Sora: il potere dell’AI nella generazione delle immagini e dei video

/ASI) Sora è l’ intelligenza artificiale sviluppata da Meta, basata su un algoritmo AI in grado di generare immagini completamente inedite e originali a partire da una descrizione testuale, più o meno accurata e dettagliata, fornita dall’utente. Disponibile in Italia dagli inizi di marzo, è stata inizialmente accolta in sordina in quanto l’attuale panorama italiano per i servizi offerti dal modello generativo AI è piuttosto acerbo.

Tuttavia ha immediatamente catturato l’attenzione mediatica generando curiosità ma anche particolari attenzioni sul suo potenziale utilizzo. Le innumerevoli applicazioni in cui le immagini generate possono essere utilizzate, spaziano tra diversi ambiti e scenari applicabili, come ad esempio contenuti visivi per i social e siti web, per fini promozionali e marketing, per concept nel design e nella creazione artistica, ma anche per immagini utili nel campo della formazione e dell’istruzione. AI IMMAGINI E VIDEO PER TUTTI Attualmente anche in Italia è possibile utilizzare SORA in modo gratuito, pur se limitatamente alla generazione di 3 immagini al giorno. Tuttavia con degli abbonamenti a pagamento, è possibile ottenere una maggiore potenza di calcolo e quindi un numero maggiore di generazioni sia di immagini ma anche di video. Il modello AI infatti, è anche in grado di generare brevi video, che possono essere utilizzati nei modi più svariati. Il funzionamento di SORA è davvero intuitivo: attraverso una semplice descrizione di ciò che si vuole ottenere, il modello AI genera un contenuto visivo cercando di essere più coerente possibile con la richiesta effettuata. Ovviamente maggiori saranno i dettagli forniti all’algoritmo, migliore sarà il risultato; tuttavia potrebbero allungarsi i tempi di generazione. SORA fornisce risultati ottimali utilizzando plot in inglese, ma in ogni caso è anche in grado di comprendere i comandi impartiti in italiano e di generare immagini piuttosto accattivanti. Per testare le potenzialità di SORA basta registrare un account sul sito, confermare l’indirizzo email fornito e iniziare subito a generare. Per i nuovi utenti possono essere applicate delle limitazioni sulla generazione dei video che restano inibiti per alcuni giorni. Le prospettive offerte da questi modelli di intelligenza artificiale, saranno destinate a rivoluzionare sia la creazione ma anche l’interazione con i contenuti visivi, offrendo risultati innovativi e sorprendenti, regalando infinite possibilità applicative.

Armanni Carlo - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...