Google I/O 2023: la conferenza annuale a tema intelligenza artificiale.

Nella giornata di mercoledì 10 maggio, in occasione della sua conferenza annuale dal titolo I/O, Google ha ufficialmente comunicato l'integrazione di una tecnologia di intelligenza artificiale generativa all'interno dei risultati delle ricerche effettuate sul proprio motore di ricerca.

Nel corso dell'evento, tenutosi presso la città di Mountain View, Sundar Pichai, il CEO di Alphabet, ha inaugurato i lavori esprimendo la propria convinzione riguardo all'utilità della tecnologia dell'intelligenza artificiale (AI) per gli utenti e il mondo del lavoro.

In tale occasione, egli ha altresì sottolineato la necessità di un approccio responsabile nei confronti di tale tecnologia, riconoscendo l'emergere di preoccupazioni diffuse nell'opinione pubblica a riguardo, come la notizia del licenziamento di Geoffry Hinton da Google per poter parlare liberamente dei pericoli dell'intelligenza artificiale. (https://agenziastampaitalia.it/cultura/scienza-e-tecnologia/64672-geoffry-hinton-il-padrino-dell-ai-lascia-google-per-poter-parlare-dei-pericoli-dell-intelligenza-artificiale)

Tra le novità più attese, si è verificata l'introduzione di Bard, il chatbot che rappresenta una diretta sfida a ChatGpt. Bard sarà disponibile in 180 Paesi, compresi giapponese e coreano a breve termine, ma escludendo l'italiano. Nel corso del tempo, tuttavia, il chatbot sarà in grado di funzionare con 40 lingue diverse, inclusa l'italiana.

Tale tecnologia presenta somiglianze con quella alla base del noto sistema di elaborazione del linguaggio naturale ChatGpt, sviluppato da OpenAI, ma risulta essere più discreto. L'azienda ha altresì presentato una versione sperimentale del proprio motore di ricerca, caratterizzata dalla presenza di una funzione di generazione del testo, analogamente a quanto presente in altri avanzati sistemi di intelligenza artificiale.

Inoltre, Google ha presentato Palm2, l'ultima versione del suo large language model (LLM), in grado di rilevare errori nel codice e di tradurli in più lingue.

Google Photo sarà arricchito dalla funzionalità Magic Editor, che permetterà di modificare le foto. Questa nuova funzione sfrutta l'intelligenza artificiale, compresa l'AI generativa, per modificare parti di uno scatto, come il soggetto o lo sfondo, al fine di ottenere il risultato desiderato.

L'intelligenza artificiale, inoltre, apporterà migliorie anche a Maps grazie all'applicazione dell'Immersive View ai percorsi, che permetterà di visualizzare la strada che si dovrà percorrere prima di partire.

In conclusione dell’evento, sono stati presentati diversi dispositivi tra smartphone e tablet, nonché l’ultima “creazione” ripresa dalla tecnologia Samsung di smartphone pieghevole: il Pixel Fold.

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...