Geoffry Hinton, il Padrino dell’AI lascia Google “per poter parlare dei pericoli dell'intelligenza artificiale”.

(ASI) Geoffrey Hinton, uno dei pionieri del deep learning e delle reti neurali convoluzionali, ha lasciato il suo lavoro a Google per poter parlare liberamente dei pericoli dell'intelligenza artificiale.

Considerato da molti il "padrino dell'Intelligenza artificiale", si è licenziato dopo 10 anni di lavoro a Mountain View. Hinton è stato uno dei primi a sviluppare i concetti alla base dell'apprendimento profondo (deep learning), introducendo anche la rete neurale convoluzionale (CNN), uno dei modelli più comuni usati oggi.

In una lunga intervista al New York Times, Hinton ha confessato le sue preoccupazioni inerenti al mondo dell’intelligenza artificiale e ha deciso così di abbandonare il suo posto di lavoro da Google per poter parlare liberamente e senza vincoli: “Me ne sono andato per poter parlare dei pericoli dell'intelligenza artificiale”.

Hinton era entrato in Google nel 2013, assunto subito dopo aver venduto, nel 2012, la sua neo-società che consisteva in una rete neurale che imparava da sola a identificare oggetti comuni come cani, gatti, fiori e così via dopo aver analizzato migliaia di foto: nello specifico, un modello di classificazione di immagini col nome di AlexNet, che ha permesso un notevole avanzamento nella classificazione delle immagini.

Geoffry Hinton ha continuato in questa strada del deep learning distinguendosi in tutto il mondo per la sua  e bravura e competenza, come nel 2018 quando vinse il premio Turing per i suoi contributi all'intelligenza artificiale.

Dopo un decennio di lavoro part-time presso Google, recentemente Hinton ha iniziato a esternare le sue preoccupazioni per tecnologia e le sue possibili applicazioni future: "Mi consolo con la solita scusa: se non l'avessi fatto io, l'avrebbe fatto qualcun altro", ha detto Hinton al New York Times.

Già precedentemente lo scienziato britannico aveva dichiarato che il chatbot GPT potrebbe superare il livello di informazioni di un cervello umano prima di quanto si pensi: "In questo momento, quello che stiamo vedendo è che cose come GPT-4 oscurano una persona nella quantità di conoscenza generale che ha e la oscura di gran lunga. In termini di ragionamento, non è così buono, ma fa già un semplice ragionamento. E dato il ritmo dei progressi, ci aspettiamo che le cose migliorino abbastanza velocemente. Quindi dobbiamo preoccuparcene", ha spiegato alla Bbc.

Il contributo di Geoffry Hinton alla tecnologia dell'AI è stato fondamentale e ha permesso notevoli avanzamenti. Oggi, la sua è la seconda voce autorevole in un mese che ipotizza che le IA potrebbe scappare di mano al genere umano e che è necessario monitorarla con attenzione.

Le sue preoccupazioni riguardo al futuro dell'intelligenza artificiale sono state espresse in diverse occasioni, dimostrando la sua grande consapevolezza della questione. Grazie alla scelta di licenziarsi, la sua decisione di parlare apertamente di questi temi potrebbe aiutare a guidare il dibattito sull'AI verso un futuro più sicuro e responsabile.

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

Avv. Trisciuoglio: "Travolgente vittoria per Tuiach innanzi al GUP di Trieste. Non luogo a procedere per l’ex campione dei massimi per presunte affermazioni antisemite."

(ASI) "Era accusato ex art. 604 bis c.p. di incitamento alla discriminazione o alla ¿violenza per motivi razziali, etnici, nazionali e religiosi per una “infinita” serie di affermazioni di pensiero ...

I Condomini tra i beneficiari dell'Ecobonus sociale proposto nella revisione del PNRR

(ASI) Con le rimodulazioni del Pnrr si torna a parlare anche di di Ecobonus sociale, la cui dotazione scende di un terzo rispetto a quella prevista precedentemente. Questo è quanto ...