Terni Digital Week: in preparazione la quinta edizione su intelligenza artificiale, eSports, Robotica, e sanità innovativa.

(ASI) TErni. Dopo l'importante successo dello scorso anno, della manifestazione diretta da Edoardo Desiderio, il Direttivo organizzativo, è già a lavoro attraverso una piena collaborazione con numerosi enti, partner, imprese e professionisti internazionali per assistere dall'11 al 15 Ottobre ad incontri di alto livello formativo, workshops e meeting su Intelligenza Artificiale, Comunicazione, Marketing, Social Media, Metaverso, ChatGPT, Robotica, Big Data, eSports, Sanità Innovativa, Blockchain, e-government, Education, Startup e finanza agevolata per le imprese.

La manifestazione di particolare valore culturale e sociale è già patrocinata dal Parlamento Europeo, Presidenza del Consiglio dei Ministri, AGID - Agenzia per l'italia Digitale, ENEA-Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, Regione Umbria,  Provincia di Terni, Comune di Terni, Università degli Studi di Perugia, Sapienza Università di Roma, Camera di Commercio dell'Umbria, associazioni di categoria territoriali e da altri numerosi enti pubblici e privati che hanno creduto fin da subito in questo progetto nato nel 2019.

Terni Digital Week , si configura ad oggi, tra i principali eventi nazionali con l'obiettivo di combattere il divario digitale di carattere culturale presente nella popolazione e nelle imprese, per sostenere la massima inclusione digitale e favorire l'educazione sulle tecnologie del futuro, accompagnando il processo di trasformazione digitale del Sistema Paese.

La settimana digitale nasce per sensibilizzare il territorio nazionale e in particolare il Centro Italia ai temi del digitale, grazie alla presenza di speakers nazionali e internazionali e partnership rilevanti con aziende ed enti  locali e nazionali che si occupano di digitale ma anche attraverso  accordi di partenariato con altri eventi nazionali come DIGITALmeet, il più grande festival italiano su alfabetizzazione digitale per cittadini e imprese, promosso da Fondazione Comunica e Talent Garden di Padova, oltre alla ormai avviata collaborazione con il We Make Future di Rimini, che rappresenta il più grande Festival sull'innovazione digitale e sociale.

Tutti gli eventi si svolgeranno nel cuore del centro storico della città di Terni, presso la sala DIGIPass della Biblioteca Comunale ma anche presso l'Istituto Tecnico Tecnologico "Allievi-Sangallo" e presso l'auditorium 'Falcone-Borsellino' dell'Istituto Tecnico Economico e Professionale per i Servizi "A.Casagrande – F.Cesi", in virtù dell'importante collaborazione avviata da tempo con docenti e studenti degli istituti scolastici della città, all'interno dei percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO). Non mancherà la fruizione in streaming, infatti tutti gli eventi saranno trasmessi anche online sui canali ufficiali della kermesse e tramite i social, avendo ottenuto già in passato un riscontro importante con utenti e appassionati al mondo digitale collegati da tutta Italia.

L'evento, beneficia anche del contributo della Fondazione Carit, che supporta il progetto 'TERNI DIGITALE 2023' per le attività divulgative di Terni Digital Week e per l'organizzazione del primo corso di formazione rivolto alle PMI del territorio, denominato 'AI per le PMI - Soluzioni di AI per accelerare i ricavi, ridurre i costi e mitigare i rischi'. Un corso innovativo, del tutto unico, erogato gratuitamente alle aziende delle associazioni di categoria partecipanti. La docenza del corso è affidata al Prof. Marco Belmondo, Executive, Senior Advisor & Investor, professionista nazionale accreditato nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale applicata al business. Le modalità di fruizione saranno in forma blended con un approccio di eLearning e quindi online accompagnato da metodi tradizionali in presenza.

Durante la settimana digitale, come ogni anno saranno assegnati anche i premi dedicati all'innovazione. Il Direttivo Organizzativo dell'Associazione Terni Digital sceglierà tra personalità, enti ed aziende a livello nazionale che si sono contraddistinte nell'ultimo anno per attività di divulgazione della cultura digitale e per progetti innovativi.

Il programma di quest'anno prevederà anche delle attività dimostrative con un'area gaming dedicata agli esports organizzata all'interno della Biblioteca Comunale e una giornata coordinata da Ermes Maiolica (Presidente del DETA Dipartimento Europeo Tutela Androidi) dedicata alla robotica con spettacoli e intrattenimento di robot in piazza della Repubblica.

Prosegue infine, l'attività gratuita di Terni Digital che da oltre tre anni organizza gli sportelli abilitati per la creazione dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPIDAY) e consulenza per l'utilizzo. Quest'anno saranno attivi due sportelli nella giornata di Mercoledi 11 ottobre dalle ore 15:00 alle 18:00 presso la Biblioteca Comunale. 

Tutte le informazioni sul programma e su tutti i relatori presenti saranno consultabili a partire da Settembre nel sito ufficiale www.ternidigitalweek.com  e sui canali social dell'evento.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...