Terni Digital Week: in preparazione la quinta edizione su intelligenza artificiale, eSports, Robotica, e sanità innovativa.

(ASI) TErni. Dopo l'importante successo dello scorso anno, della manifestazione diretta da Edoardo Desiderio, il Direttivo organizzativo, è già a lavoro attraverso una piena collaborazione con numerosi enti, partner, imprese e professionisti internazionali per assistere dall'11 al 15 Ottobre ad incontri di alto livello formativo, workshops e meeting su Intelligenza Artificiale, Comunicazione, Marketing, Social Media, Metaverso, ChatGPT, Robotica, Big Data, eSports, Sanità Innovativa, Blockchain, e-government, Education, Startup e finanza agevolata per le imprese.

La manifestazione di particolare valore culturale e sociale è già patrocinata dal Parlamento Europeo, Presidenza del Consiglio dei Ministri, AGID - Agenzia per l'italia Digitale, ENEA-Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, Regione Umbria,  Provincia di Terni, Comune di Terni, Università degli Studi di Perugia, Sapienza Università di Roma, Camera di Commercio dell'Umbria, associazioni di categoria territoriali e da altri numerosi enti pubblici e privati che hanno creduto fin da subito in questo progetto nato nel 2019.

Terni Digital Week , si configura ad oggi, tra i principali eventi nazionali con l'obiettivo di combattere il divario digitale di carattere culturale presente nella popolazione e nelle imprese, per sostenere la massima inclusione digitale e favorire l'educazione sulle tecnologie del futuro, accompagnando il processo di trasformazione digitale del Sistema Paese.

La settimana digitale nasce per sensibilizzare il territorio nazionale e in particolare il Centro Italia ai temi del digitale, grazie alla presenza di speakers nazionali e internazionali e partnership rilevanti con aziende ed enti  locali e nazionali che si occupano di digitale ma anche attraverso  accordi di partenariato con altri eventi nazionali come DIGITALmeet, il più grande festival italiano su alfabetizzazione digitale per cittadini e imprese, promosso da Fondazione Comunica e Talent Garden di Padova, oltre alla ormai avviata collaborazione con il We Make Future di Rimini, che rappresenta il più grande Festival sull'innovazione digitale e sociale.

Tutti gli eventi si svolgeranno nel cuore del centro storico della città di Terni, presso la sala DIGIPass della Biblioteca Comunale ma anche presso l'Istituto Tecnico Tecnologico "Allievi-Sangallo" e presso l'auditorium 'Falcone-Borsellino' dell'Istituto Tecnico Economico e Professionale per i Servizi "A.Casagrande – F.Cesi", in virtù dell'importante collaborazione avviata da tempo con docenti e studenti degli istituti scolastici della città, all'interno dei percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO). Non mancherà la fruizione in streaming, infatti tutti gli eventi saranno trasmessi anche online sui canali ufficiali della kermesse e tramite i social, avendo ottenuto già in passato un riscontro importante con utenti e appassionati al mondo digitale collegati da tutta Italia.

L'evento, beneficia anche del contributo della Fondazione Carit, che supporta il progetto 'TERNI DIGITALE 2023' per le attività divulgative di Terni Digital Week e per l'organizzazione del primo corso di formazione rivolto alle PMI del territorio, denominato 'AI per le PMI - Soluzioni di AI per accelerare i ricavi, ridurre i costi e mitigare i rischi'. Un corso innovativo, del tutto unico, erogato gratuitamente alle aziende delle associazioni di categoria partecipanti. La docenza del corso è affidata al Prof. Marco Belmondo, Executive, Senior Advisor & Investor, professionista nazionale accreditato nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale applicata al business. Le modalità di fruizione saranno in forma blended con un approccio di eLearning e quindi online accompagnato da metodi tradizionali in presenza.

Durante la settimana digitale, come ogni anno saranno assegnati anche i premi dedicati all'innovazione. Il Direttivo Organizzativo dell'Associazione Terni Digital sceglierà tra personalità, enti ed aziende a livello nazionale che si sono contraddistinte nell'ultimo anno per attività di divulgazione della cultura digitale e per progetti innovativi.

Il programma di quest'anno prevederà anche delle attività dimostrative con un'area gaming dedicata agli esports organizzata all'interno della Biblioteca Comunale e una giornata coordinata da Ermes Maiolica (Presidente del DETA Dipartimento Europeo Tutela Androidi) dedicata alla robotica con spettacoli e intrattenimento di robot in piazza della Repubblica.

Prosegue infine, l'attività gratuita di Terni Digital che da oltre tre anni organizza gli sportelli abilitati per la creazione dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPIDAY) e consulenza per l'utilizzo. Quest'anno saranno attivi due sportelli nella giornata di Mercoledi 11 ottobre dalle ore 15:00 alle 18:00 presso la Biblioteca Comunale. 

Tutte le informazioni sul programma e su tutti i relatori presenti saranno consultabili a partire da Settembre nel sito ufficiale www.ternidigitalweek.com  e sui canali social dell'evento.

Ultimi articoli

"Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo": poesie, pensieri e filastrocche, ispirate dal Vate Gabriele D'Annunzio

(ASI) Chieti - A fine novembre 2023, è uscita una nuova pubblicazione del giornalista, scrittore e saggista storico Cristiano Vignali, ossia "Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo", raccolta di poesie, pensieri e ...

COP28, Schillaci: “Investire in salute per contrastare rischi legati al clima”

(ASI)“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima volta, quest’anno, la Conferenza annuale sul clima delle Nazioni Unite abbia ...

Avvenire compie 55 anni. Al giornale gli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

(ASI) Milano – Avvenire, il quotidiano di ispirazione cattolica pensato e fortemente voluto da Papa Paolo VI nel 1968, festeggia 55 anni (lunedì 4 dicembre) attraverso pagine speciali che ne ripercorrono le origini, la ...

Tumori. Giorgianni (FDI): farmaco contro metastasi presto rimborsato da SSN, Impegno mantenuto 

(ASI) "Oggi la notizia che aspettavo da settimane! Il farmaco sperimentale Enhertu, che ha ottenuto ottimi risultati per chi combatte le metastasi, sarà presto disponibile e rimborsabile dal Sistema Sanitario ...

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...