Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 23:37:37
25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

(ASI) Secondo l'ONU, 1 donna su 3 al mondo subisce violenze fisiche o sessuali nel corso della vita, 133 milioni di donne e bambini hanno subito mutilazioni genitali femminili e 700 milioni di donne si sono sposate quando erano ancora bambine, di cui 250 milioni prima di compiere 15 anni.

Gli episodi di violenza contro le donne si verificano, in varia misura, in tutti i Paesi, società e culture, colpendo le donne indipendentemente dal loro reddito, classe, razza o etnia.

L'Italia continua ad essere in prima linea nella difesa dei diritti delle donne e nella lotta alla violenza di genere, per garantire un'efficace tutela di tali diritti e promuovere quel cambiamento culturale necessario a favorire maggiore uguaglianza tra donne e uomini. Decisivo l'impegno italiano nelle campagne internazionali per l'eradicazione delle mutilazioni genitali femminili e dei matrimoni precoci e forzati, anche con progetti sul campo finanziati della nostra Cooperazione allo Sviluppo.

Nel corso del 2015 è stato celebrato il 20mo anniversario della storica Conferenza sulle donne di Pechino del 1995 e l'adozione della Piattaforma d'Azione sull'uguaglianza di genere.

Nel settembre scorso il Presidente Renzi ha annunciato l'intenzione del Governo italiano di destinare risorse pari a 50 milioni di euro nei prossimi due anni per progetti in favore di donne e bambine.

L'Italia è uno dei principali sostenitori dell'inserimento delle donne al centro delle politiche di sviluppo dei prossimi anni e grazie al nostro impegno l'uguaglianza di genere e la promozione dei diritti delle donne sono stati inclusi nell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile nell'Obiettivo n. 5 e trasversalmente in tutti gli altri Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Il contributo delle donne è fondamentale anche nelle iniziative per la prevenzione e la risoluzione dei conflitti; lo scorso 13 ottobre, l'Italia ha co-sponsorizzato la Risoluzione n. 2242 che istituisce un gruppo informale di esperti su Donne, Pace e Sicurezza all'interno del Consiglio di Sicurezza.

L'Italia lavora per promuovere una sempre più ampia adesione alla Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza delle donne e la violenza domestica, nota come Convenzione di Istanbul, che rappresenta il trattato internazionale di più ampia portata per affrontare questa grave forma di violazione dei diritti umani.

Rapporto G7 sulla Prevenzione della violenza sessuale nei conflitti

Il rapporto sull'attuazione degli impegni presi in seno al G8 con la Dichiarazione sulla prevenzione della violenza sessuale nei conflitti dell'aprile 2013 presenta alcune iniziative chiave promosse dall'Italia e degli altri Paesi partner del G7 per rafforzare l'azione di prevenzione e contrasto alla violenza sessuale nei conflitti.

Il rapporto è disponibile in inglese al seguente link https://www.g7germany.de/Content/EN/Artikel/2015/11_en/2015-11-24-g7-erklaerung_en.html?nn=1282190

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...