Sanità e cultura al centro del progetto internazionale Imigastric

Il Dipartimento di Chirurgia Digestiva dell’Ospedale “S. Maria” di Terni dona un’opera dell’artista

Maria Teresa De Nittis  al Prof. Jiang della prestigiosa università cinese di Nanchino.

 

(ASI)Terni - Il 10 Luglio scorso il Dr. Amilcare Parsi e l’equipe del Dipartimento di Chirurgia Digestiva dell’Ospedale “S. Maria” di Terni sono stati invitati come ospiti d’onore presso l’Università di Nanjing in Cina per una lettura magistrale durante il Congresso Cinese ERAS sulla chirurgia mininvasiva dello stomaco per il trattamento del carcinoma gastrico. L’invito rappresenta un riconoscimento internazionale unico nel suo genere, che è riservato solo a chirurghi di riconosciuta affermazione ed esperienza.

Prima della partenza per la Cina il  Dr. Parisi ha commentato la sua partecipazione al congresso: “a Gennaio il Prof. Jiang della prestigiosa università cinese di Nanchino, mi chiese di partecipare come ospite d’onore al congresso di chirurgia ERAS, uno dei più rilevanti eventi organizzati in Cina e al quale, fra pochi giorni, parteciperò con grande piacere e con la speranza di offrire un contributo scientifico di valore. Sarà soprattutto l’occasione per stringere una forte collaborazione con uno dei paesi mondiali emergenti che si sta rapidamente affermando anche nel campo della medicina e chirurgia. Non si può restare indifferenti a questa grande apertura internazionale”.
Il Dr. Parisi prosegue “ La tecnologia robotica permette vantaggi straordinari nel trattamento del cancro dello stomaco ed è un grande riconoscimento poter presentare a Nanjing, l’intervento ideato presso l’azienda Ospedaliera di Terni e in un paese – la Cina – in cui il cancro dello stomaco rappresenta un’epidemia”.

Sul fronte della ricerca scientifica la partnership fra il “Santa Maria” e il Jinling Hospital (Nanjing University) si stringe anche a torno a un ambizioso progetto denominato “IMIGASTRIC” (www.imigastric.com).
Il Dr. Parisi e i suoi collaboratori (Dr. Jacopo Desiderio e Dr. Stefano Trastulli), hanno concepito e promosso un progetto internazionale denominato: “Robotic, Laparoscopic and Open Surgery for Gastric Cancer Compared on Surgical, Clinical and Oncological Outcomes: Establishing a Multi-Institutional Registry - IMIGASTRIC” (Chirurgia Robotica, Laparoscopica e Open per il trattamento del Cancro Gastrico confrontate sui risultati operatori, clinici e oncologici: creazione di un Registro Multi-Istituzionale).
Questo progetto ha l’obiettivo di creare il più ampio database mondiale multicentrico esistente di pazienti sottoposti a chirurgia gastrica con approccio robotico, laparoscopico o tradizionale open, coinvolgendo i più prestigiosi Istituti nel mondo che si occupano di chirurgia gastrica e chirurgia mininvasiva.
La S.C. di Chirurgia Digestiva dell’A.O. Santa Maria di Terni è l’istituto Promotore e Coordinatore del progetto e il Dr. Parisi ha il ruolo di Principal Investigator.
“E’ un progetto tutto ternano dalla ideazione e finanziamento fino alla messa in produzione di specifici software informatici”.
Lo studio, che è ufficialmente partito il 14 maggio, coinvolge 21 centri in tutto il mondo (dalla Cina agli USA). Non si tratta della realizzazione di un semplice database, ma dello sviluppo di un nuovo sistema informatico di condivisione via web tra diversi Centri nel mondo al fine di rendere più agevole e veloce un’analisi dei risultati su un campione potenzialmente elevato di pazienti. Il Congresso Cinese di chirurgia è stato dunque l’occasione per discutere del progetto IMIGASTRIC e di future collaborazioni con ulteriori Istituti Cinesi.

In merito al progetto IMIGASTRIC di totale iniziativa ternana il Dr. Amilcare Parisi e il Dr. Jacopo Desiderio a fine Congresso, per l’occasione e in segno di amicizia tra due nazioni di civiltà millenaria, l’italia e la Cina, hanno donato al Prof. Jiang e al Jinling Hospital (Nanjing University) un’opera significativa per Terni e per l’umbria dell’artista Maria Teresa De Nittis, artista ternana di adozione, ma di origini garganiche (Isole Tremiti).

L’opera  raffigura la Cascata delle Marmore (“Estate a Marmore”, acquerello, cm. 34X24), inoltre il Prof  Jiang ha ricevuto il catalogo illustrativo con uno studio bibliografico approfondito compilato dall’Artista dal titolo … ancora qualche “ritratto” sulla famosa Cascata delle Marmore a Terni- acquarelli, acrilici, pastelli e un elogio bibliografico agli Autori che narrano le sue vicende (presentazioni di F. Desiderio, W. Mazzilli, L.Salvatori).

 

Edoardo Desiderio - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...