Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 1 Maggio 2025 - ore 05:12:12
La Sir Conad Perugia ci mette il cuore e riconquista la Supercoppa
MBvisual 20200925 214859 55344(ASI) Una Sir Conad epica. E' questo l'aggettivo più calzante per questa squadra, che si rinnova continuamente ma è sempre capace di stupire. Il 3-2 contro la Lube Civitanova, per molti la candidata principe al grande slam per la qualità del suo organico, è una vera e propria impresa che vale la conquista in quel di Verona della terza Supercoppa di Lega.
Una partita spettacolare in ogni suo aspetto, portata a casa da chi ci ha creduto di più e ha voluto ad ogni costo portare il primo trofeo post lockdown. Ha vinto dunque lo spirito di squadra: i ragazzi del presidente Sirci si sono presentati all'appuntamento incerottati, ma proprio perchè si sono dimostrati un gruppo solido nei momenti più importanti hanno sicuramente meritato questo trofeo, che resta dunque in Umbria per il secondo anno consecutivo, cosa che non accadeva da quattro anni quando era stata Modena, al termine di un match simile a questo, ad avere la meglio. Ma questa è un'altra storia...
 

SIR SPUNTATA - Vital Heynen è costretto ancora a rinunciare a Roberto Russo e almeno inizialmente ad Alek Atanasijevic, mentre nella Lube non c'è Enrico Diamantini, operato di recente ad un occhio. I bianconeri confermano il sestetto della semifinale mentre i cucinieri di De Giorgi possono presentarsi in formazione tipo. 

 
LA PARTITA - Ingrana subito la marcia alta Civitanova e per la ricezione avversaria sono subito problemi. Anzani alza subito il muro, mentre Simon e Juantorena confezionano il primo break della partita (6-1). Perugia prova a rifarsi sotto ma è imprecisa con un contrattacco errato di Vernon Evans (10-4). Quando Rychlicki infila il 20-14 in molti già pensano al gioco successivo, ma l'ingresso di Ter Horst cambia l'inerzia della gara: Leon mura bene (22-18) mentre la Lube inciampa nel quarto tocco (22-19). Ancora Leon continua a far sperare i Block Devils (22-20), ma sono i cucinieri ad avere la maggiore lucidità: è Rychlicki a chiudere sul 25-22.
 
Nel secondo set c'è un fondamentale che comincia a funzionare. e cioè il muro. Solè e Ricci pongono rimedio ad una situazione che sembrava farsi subito difficile (5-5). Anche il servizio sembra avere nuova linfa: Plotnytski infila quello del 12-14. Leon (sarà l'MVP della finalissima con una quota monstre, 31 punti), nella fase centrale, è croce e delizia: dapprima trascina i suoi al 14-17, poi si prende tre murate di fila da Anzani (17-17). Ancora il fuoriclasse caraibico sembra chiudere le ostilità (21-23), ma Simon tira fuori un ace terrificante (23-23). Il suo servizio è errato così come il contrattacco di Rychlicki. 23-25 e partita di nuovo in parità.
 
Perugia è galvanizzata e, complice qualche errore di troppo di Civitanova, vola sullo 0-4. Da segnalare uno strepitoso Solè, che chiude sotto rete su Rychlicki. Leon regala un ace da paura e lancia una fuga importante (4-10). C'è però da fare i conti con il ritorno dei cucinieri, con Simon che ancora dai nove metri mette qualche brivido (19-21). Il servizio successivo termina sulla rete ed è quasi un gioco da ragazzi per Leon e Ricci regalare il sorpasso ai bianconeri.
 
Civitanova non vuole abdicare e lo dimostra nel quarto parziale, il cui equilibrio viene rotto presto da Anzani e Simon (7-4). Il muro di Juantorena è pronto a far male in qualsiasi momento (15-10). Solè e Leon ci provano (17-15), ma Hadrava non sbaglia la sua occasione (20-17). Perugia non riesce a ritrovare le misure e il mani out di Osmany manda la sfida al tie break. 
 
I Block Devils tentano di riorganizzarsi e riescono a partire bene grazie a Leon e un errore in attacco di Leal (0-2). Solè è bravo a murare Hadrava e ad indirizzare al meglio il cambio di campo (5-8). Civitanova dimostra ancora l'animo guerriero grazie ai suoi campioni: Leal esplode una bomba che ripristina la parità (11-11). Il finale è da cardiopalma, con scambio di colpi da ambo le parti: ai vantaggi il protagonista assoluto è ancora Sebastian Solè, che realizza gli ultimi due punti, l'ultimo con un muro assolutamente strepitoso. E alla fine per questi ragazzi, che perdono pezzi per strada tra infortuni e mercato ma non smettono mai di emozionare, è solo festa.
 
Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia
 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...