Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 1 Maggio 2025 - ore 06:12:57
Quarti di Coppa Italia, Sir Susa Vim Perugia- Modena. Ishikawa:  «Vogliamo vincere con qualsiasi risultato!»

(ASI) Perugia - Si avvicina l’ultimo match del 2024: una sfida da dentro-fuori, la gara secca dei quarti di Coppa Italia, che mette in palio un posto per le Final Four in programma all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno di Bologna dove, nel weekend del 25 e 26 gennaio 2025, si assegnerà il secondo trofeo della stagione.

I Block Devils potranno contare sul fattore campo e sulla spinta del pubblico di casa nella partita in programma lunedì 30 dicembre alle 20:30. Dall’altra parte della rete ci sarà ancora Modena e si preannuncia una battaglia tra le due squadre, entrambe intenzionate ad approdare a Bologna!

Lo sa bene Yuki Ishikawa, che proprio a Modena, nella stagione 2014-2015, esattamente dieci anni fa, si è affacciato per la prima volta nel panorama della Superlega italiana guidato, tra l’altro, proprio da coach Angelo Lorenzetti. Commentando il match di giovedì, terza giornata del girone di ritorno di regular season, lo schiacciatore giapponese ha sottolineato la qualità della battuta dei ragazzi di Alberto Giuliani che non si sono risparmiati, tirando a tutto fuoco. E in effetti dai nove metri, Modena ha forzato il braccio e centrato anche 7 ace, abbassando le consuete percentuali in ricezione dei Block Devils che hanno però portato a casa l’intera posta in palio, anche grazie a un alto coefficiente in attacco che è rimasto equilibrato in tutti e tre i set, con un numero molto limitato di errori (1 solo errore nel terzo set e 6 palloni murati nell’intero match).

Ishikawa ha chiuso in doppia cifra con 13 punti, un ace e un block vincente:

«Quando entro in campo io devo pensare al mio lavoro, giovedì ho fatto abbastanza bene, però posso fare ancora meglio».

La partita di lunedì sera, pur con lo stesso avversario, sarà completamente diversa e ci sarà da prestare particolarmente attenzione al contraccolpo mentale di Modena, che dopo due pesantissime sconfitte consecutive in campionato, vorrà giocarsela il tutto per tutto in casa dei Campioni d’Italia. Ma la Sir Susa Vim Perugia vuole andare a Bologna.

«Io non penso che giocare con lo stesso avversario può essere un vantaggio – conclude Ishikawa -  perché sarà tutta un’altra partita: non è campionato, ma è la Coppa Italia e noi vogliamo vincere con qualsiasi risultato».

Si lavora anche domani al PalaEvangelisti, in vista della gara secca di lunedì 30: prevenzione in palestra al mattino e seduta video e rifinitura nel pomeriggio.

La partita con Modena è in programma lunedì sera alle 20:30.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...