×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Umbria all'avanguardia nel sitting volley
(ASI) - Il 3 dicembre scorso si è svolto a Prato quello che in gergo verrebbe definito l'incontro di ritorno fra le scuole del capoluogo toscano e quelle di Perugia che si sono affrontate sul nuovo terreno del sitting volley. Infatti, dopo un primo scambio che si svolto ad Assisi lo scorso mese di maggio, si sono affrontati una delegazione di studenti del Liceo Scientifico Alessi di Perugia e dell' I.I.S. “Cavour- Marconi-Pascal” contro una delegazione della scuola Filippino Lippi di Prato.

La giornata evento è stata organizzata dal Comune di Prato, insieme all'Ufficio Scolastico Provincia di Prato in occasione della "Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità" che si celebra il 3 dicembre, nell’ ambito delle attività del Progetto “RE.SP.I.R>O” che vede il Comune fra gli enti capofila. L'Umbria ha dato il suo sostegno e il patrocinio tramite il Comitato Regionale Umbria della Federazione Italiana Pallavolo.

Hanno partecipato alla giornata anche il Presidente del Comitato Regionale Umbria Fipav Giuseppe Lomurno, il Presidente Regionale del Comitato Italiano Paralimpico Francesco Emanuele e i vertici nazionali del settore sitting volley, Benito Montesi e Luigi Bertini, in qualità di responsabile del settore e coordinatore tecnico, oltre a  Caterina Piernera dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria.

Molte le iniziative svoltesi nella giornata e racconta il Presidente Lomurno: "Ci sono state esibizioni di molti altri sport paralimpici, dal nuoto alla scherma, ma il sitting volley è quello che ha avuto maggiori attenzioni, e sono molto orgoglioso di questo visto l'impegno che stiamo mettendo in questa attività di promozione della disciplina come vero sport integrato". "L'integrazione - ricorda il Lomurno -, passa prima di tutto dalla scuola e sono grato al Dirigente scolastico del Liceo Alessi, il Prof. Alberto Stella, e alle docenti Professoresse Antonella Piccotti, Cesira Zamboi e Isabella Tognellini per la sensibilità e disponibilità che hanno mostrato nell'accompagnare i ragazzi in questo percorso". Una giornata di festa che ha visto la partecipazione di molti ex atleti e pallavolisti che hanno militato nelle massime serie nazionali e poi nel pomeriggio ampio spazio alla formazione con il corso "Il sitting volley: uno sport integrato. aspetti metodologici e proposte didattiche" tenuto dal Prof. Luigi Bertini, docente della Facoltà di Scienze Motorie dell'Università degli Studi di Perugia, e coordinatore tecnico nazionale del sitting volley.

"Con l'appuntamento di Prato - spiega Bertini -, ho chiuso il primo giro di conferenze e lezioni sulla disciplina che ho tenuto in tutta Italia. Dopo questo primo approccio presto inizieranno i veri corsi di formazione per tecnici e dirigenti, mentre stanno già partendo i tornei locali per arrivare piano piano alla costituzione delle rappresentative regionali". "Le attività che abbiamo in calendario procedono a pieno ritmo ed è stimolante vedere che sul territorio alcune società, oltre che le scuole, iniziano ad interessarsi al mondo del sitting volley" - conclude Bertini - "un segnale positivo che ci invita da andare avanti nella nostra attività di reclutamento e formazione".

 

Chiara Scardazza - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Katia Papaleo porta l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...

Maria Beatrice Coppi: l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Versalis: Misiani (PD), da Eni piano dismissione, Governo si svegli

(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113