Serie B. Il Benevento batte il Carpi 3 a 0 e riscatta la sconfitta di Ferrara.

benevento carpi(ASI) Il Benevento annichilisce il Carpi 3 a 0 e spazza via in un sol colpo critiche e maldicenze. Gara perfetta quella disputata quest'oggi dagli uomini di Baroni, capaci di imporre il proprio gioco dal primo all'ultimo minuto. Per le palle gol create, è quasi un risultato che sta stretto ai sanniti.


Sanniti che riscattano così la brutta prova contro la Spal della scorsa settimana. Carpi frastornato è quasi mai in partita.
Grazie ai tre punti ottenuti contro gli emiliani, il Benevento sale a quota 40 a meno uno dalla Spal(sconfitta a Vicenza) ed a due punti di distanza da Verona e Frosinone.
Fin dal primo minuto di gioco, è chiaro il leit motive della partita. Il Benevento fa girare palla ed alza i ritmi all'occorrenza. Al minuto numero 17, si sblocca la partita.
Lancio filtrante di Falco per Ceravolo che viene platealmente atterrato da Belec in piena area. Per l'arbitro è calcio di rigore. L'estremo difensore biancorosso viene anche ammonito nella circostanza. Dal dischetto, Ceravolo non sbaglia e porta così in vantaggio i suoi.
Carpi incapace di reagire e Benevento che sfiora a più riprese il gol del 2 a 0.
Ciciretti sbaglia un gol clamoroso tutto solo davanti a Belec che respinge. È il preludio al gol del 2 a 0 che giunge puntuale al 44'.
Azione corale dei giallorossi con la palla che finisce a Ciciretti. Cross al centro per Ceravolo che da pochi passi insacca per il gol del 2 a 0.
Termina così il primo tempo.
Nella ripresa, la musica non cambia. Il Benevento gestisce il vantaggio e prova a colpire in contropiede. Per il Carpi ci prova Struna ma sul suo tiro ravvicinato, è super Cragno a dire no.
Al 72' il Benevento serve il tris.
Falco si inserisce in area dalla destra ed indirizza il pallone nell'unico varco utile per fare gol.
3 a 0 e Carpi al tappeto, ed applausi scroscianti del pubblico di casa per i propri beniamini.
Nulla accade più da lì alla fine. Termina così la partita. Il Benevento rialza la testa e si prepara nel migliore dei modi al big match di venerdì prossimo contro il Verona.
Per il Carpi, una sconfitta meritata. Emiliani mai in partita e
quasi mai pericolosi.

Dal nostro inviato
Pasquale Ciambriello - Agenzia Stampa Italia

BENEVENTO (4-2-3-1): Cragno, Venuti, Lucioni, Camporese, Pezzi; Del Pinto, Chibsah; Ciciretti, Falco, Cissé; Ceravolo. A disp. Gori, Lopez, Melara, Pajac, Bagadur, Gyamfi, Brignola, Donnarumma, Eramo. All. Baroni
CARPI: Belec, Letizia, Sabbione, Struna, Bianco, Poli, Bifulco, Lasagna, Crimi, Lollo, Romagnoli. A disp. Montipo, Petkovic, Beretta, Jawo, Mbaye, Fedato, Mezzoni, Lasicki, Forte. All. Castori

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Chieti "Teate" romana, intervista al Prof. Alister Filippini

(ASI) Chieti - Per il ciclo di conferenze storiche organizzate dall'Associazione Teate Nostra "Chieti prima di Chieti – Il Clero e il Sacro nella storia della città”, nel pomeriggio di giovedì 6 ...

Cina. Da Monaco Wang Yi spiega il mondo multipolare secondo Pechino e strizza l'occhio all'Europa

(ASI) Oltre all'intervento del vicepresidente statunitense James D. Vance, che ha lanciato critiche esplicite al recente corso politico dell'UE, tra i discorsi più attesi alla 61a Conferenza sulla Sicurezza di ...

Caso Dalli e indagine OLAF, dopo 12 anni le conclusioni: Kessler senza macchia

(ASI) Si è conclusa con un nulla di fatto la vicenda giudiziaria dell’ex Direttore dell’Ufficio Antifrode Europeo Giovanni Kessler.  La Corte d’Appello di Bruxelles ha infatti ...

Sanremo, Istituto Friedman: solidarietà a Tony Effe. Privatizzare RAI.

(ASI) Roma - "L'Istituto Milton Friedman esprime piena solidarietà al cantante Tony Effe, vittima di una costrizione da parte della Rai che viola la sua libertà personale, infatti l'emittente ...

Nuovo scontro tra Usa e Venezuela

(ASI)Nuova puntata nello scontro politico-dialettico tra Caracas e Washington. Il governo venezuelano, in una nota, ha infattirespinto con forza le dichiarazioni del comandante del Comando Meridionale, Alvin Holsey, che ...

DL Emergenze: assegnata al Commissario Castelli ricostruzione post sisma di Ancona ed Umbertide.

(ASI) È stato approvato oggi in commissione un emendamento che consente al commissario straordinario per il sisma del Centro Italia del 2016 di poter applicare la normativa speciale introdotta dal DL 189/2016 per ...

Top Gun a rischio danni cerebrali?

(ASI) Negli Usa alcuni studiosi stanno effettuando nell’ambito di un programma segreto della Maria una ricerca sulle potenziali lesioni cerebrali traumatiche subite dai Top Gun; l’indagine clinica sarebbe ...

Yash Gupta: un Maestro della medicina olistica e del benessere naturale

(ASI) Da oltre vent’anni, Yash Gupta è un punto di riferimento nel settore olistico grazie alla sua formazione specialistica internazionale e alla sua profonda conoscenza delle tecniche di guarigione naturale. ...

I leader europei di destra riuniti per la pace in Ucraina e in Medio Oriente

(ASI) Il 12 febbraio a Vienna, nella sala del prestigioso Imperial Hotel, si è tenuta una conferenza internazionale di politici di destra a sostegno degli sforzi di pace per un cessate il ...

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio