Serie B. Bari-Perugia 0-0. Partita combattuta, pareggio giusto.

BariPerugia(ASI) Bari. Una partita combattuta sul piano agonistico, tatticamente equilibrata, col Bari che ha giocato meglio nel primo tempo e il Perugia che ha controllato la ripresa, senza trovare il colpo del ko. Il punto conquistato dai grifoni in trasferta è buono, la prestazione di sostanza, l'atteggiamento è stato intelligente, perché ha puntato anzitutto a non fare errori e ad ottimizzare le attuali possibilità della rosa.

Dopo i tre gol presi contro il Cesena, il Perugia torna a mostrare una buona solidità difensiva, con Brignoli autore di due interventi decisivi e, nel complesso, una prestazione accorta di Volta e Mancini (poi infortunato e sostituito da Monaco, anche lui bene) e degli esterni Belmonte e Di Chiara, anche loro senza macchia. A metà campo, Dezi, Brighi e Ricci fanno rivedere personalità e continuità, e il Perugia non è mai stato messo in soggezione dai padroni di casa nei momenti nevralgici del match. Davanti, invece, è mancato ancora qualcosa, soprattutto in termini di inventiva, anche se un atteggiamento più guardingo e il fatto che gli attacchi non vengono portati in cinque o sei, rendono più prevedibile il gioco. Questo è comunque un dato da tener presente nel valutare le possibilità della squadra in proiezione play off. Il discorso va fatto sia in relazione al rientro degli infortunati Di Carmine e Nicastro, sia in prospettiva mercato. Mustacchio, all'esordio, ha ben figurato: partita generosa, la sua, terminata coi crampi, a dimostrazione che Bucchi gli chiede un atteggiamento tattico dispendioso, a puntare l'uomo, ma non è un attaccante che tradizionalmente segna molto. Forte ha bissato la partita col Cesena per impegno e lotta, gli sono arrivate poche palle e sporche, ma ha dimostrato di aver senso della posizione. Guberti, invece, ancora una volta non ha inciso sulla partita e se uno come lui non è decisivo, significa che ha reso meno di quanto può, al netto di una condizione fisica non ancora ottimale. In generale, se il Perugia a Bari è tornato a mostrare personalità e spirito di sacrificio, ha anche evidenziato che il tasso tecnico andrebbe elevato di qualche punto, se si vogliono coltivare ambizioni importanti. Il recupero degli infortunati e il mercato (si aspetta un centrocampista di qualità e quantità per sostituire Zebli, ma in molti vorrebbero anche una punta di peso) diranno se e come il Perugia potrà sedersi al tavolo delle grandi e non sullo strapuntino dell'ottavo posto. Tenuto conto che la zona play off, intanto, si allunga, con la terza e la quarta che si allontanano, mentre da dietro rinvengono varie squadre. Bari può essere una piccola svolta, la ripresa di un cammino in cui il Perugia torni ad esprimersi con autorevolezza. A patto che ora i grifoni riescano anche a vincere con una certa regolarità, perché di tanti pareggi è costellata la strada della mediocrità.

Daniele Orlandi –Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Un Nuovo Inizio per l'Umbria: Noi Moderati Tracciano la Strada del Futuro

(ASI) Il primo incontro del Direttivo Regionale di Noi Moderati, presieduto dal Commissario Regionale Michele Toniaccini, ha segnato l'avvio di un percorso entusiasta e determinato verso un'Umbria più forte e ...

Olivicoltura, Confeuro: “Italia in crisi. Serve riforma strutturale”

(ASI) “Nel 2024-25 la produzione di olio d'oliva Made in Italy non andrà oltre le 244mila tonnellate, crollando al quinto posto tra i principali Paesi e con un calo complessivo ...

Sonia Giacometti, la Financial Manager d’eccellenza nel cinema italiano e nei cortometraggi istituzionali

(ASI) Sonia Giacometti, Financial Manager di straordinario talento, sta lasciando un’impronta sempre più incisiva nel panorama cinematografico italiano. La sua influenza si estende anche alla produzione di short movie ...

Financial Times: Peirone (Ceip) “Il Piemonte si riconferma in sesta posizione tra le regioni europee per investimenti esteri. Premiato il nostro impegno nella strategia di attrazione delle imprese”

(ASI) Il Financial Times ha pubblicato la nuova edizione del rapporto European Cities and Regions of the Future 2025, confermando il Piemonte al 6° posto nella classifica delle regioni europee di grandi ...

Difesa - Crosetto: “Ancora una volta la difesa aiuta chi soffre”

(ASI) Si è conclusa con successo l’operazione congiunta “Un ponte per Gaza” (Air Bridge for Gaza), attraverso la quale sono state trasportate oltre 10 tonnellate di materiali destinati alla popolazione civile ...

Lega: il senatore Manfredi Potenti nominato responsabile del dipartimento nazionale tutela del benessere degli animali

(ASI) Roma.- Dei 36 dipartimenti nominati lo scorso settembre dal leader Matteo Salvini e coordinati dall'On. Armando Siri, si comunica la nuova nomina del Senatore Manfredi Potenti in qualità di ...

Comune di Perugia. Varasano: "Basta parole dalla giunta Ferdinandi, aspettiamo fatti"

Comune di Perugia. Varasano: "Basta parole dalla giunta Ferdinandi, aspettiamo fatti"

Welldance Centro Studi Danza conquista Sanremo: un'esperienza unica a Casa Sanremo,

(ASI) Sanremo – La scuola di danza Welldance Centro Studi Danza di Battipaglia diretta da Francesca Mirra e Giorgia Mirra è salita sul palco del Palafiori di Sanremo con esibizioni che hanno ...

INCONTRI (VIII puntata) Domenico Savio l'ultimo Comunista rivoluzionario italiano. Ad Ischia Rosario Lavorgna incontra il giornalista Gennaro Savio che ci racconta la storia del padre Domenico

INCONTRI (VIII puntata) Domenico Savio l'ultimo Comunista rivoluzionario italiano. Ad Ischia Rosario Lavorgna incontra il giornalista Gennaro Savio che ci racconta la storia del padre Domenico

Argentina, presentate più di 100 denunce contro Milei

(ASI) Il presidente argentino Javier Milei è al centro di una bufera giudiziaria con decine di denunce penali presentate contro la sua persona; tra i reati che vengono imputati al primo ...