Ternana-Catanzaro 1-0, Distefano regala i tre punti ai rossoverdi

(ASI) TERNI – La penultima giornata del campionato di Serie B vede la Ternana affrontare tra le mura amiche il Catanzaro. Per i rossoverdi è un vero match da dentro e fuori per sperare ancora nella salvezza, per i giallorossi invece per sperare nel quarto posto in ottica playoff. Il primo tiro in porta della gara è degli ospiti direttamente da calcio piazzato: il destro di Oliveri viene respinto coi pugni da Vitali.

Poco dopo risponde la Ternana con il colpo di testa di Carboni, Fulignati smanaccia in corner. Al 35’ si vedono in avanti i rossoverdi con il mancino di Pereiro dal limite dell’area che deviato sfiora il palo. Nella ripresa si vede Biasci con un tiro dalla distanza, la sfera termina altissima. Intorno all’ora di gioco l’occasione più grande della gara è della Ternana con il colpo di testa a botta sicura di Distefano su cross di Luperini salvato con i piedi sulla linea da Fulignati. Al 70’ altra occasione per i rossoverdi con Luperini, il suo destro però è troppo debole e termina centralmente. Ad un quarto d’ora dalla fine Dionisi s’invola verso la porta avversaria e serve Raimondo, il suo mancino viene respinto ancora una volta da Fulignati. A 10’ dalla fine la Ternana sblocca meritatamente la partita con Distefano che da dentro l’area con il destro la mette all’incrocio dei pali. Il Catanzaro non riesce a reagire, i tre punti vanno alla Ternana.

TABELLINO

TERNANA-CATANZARO 1–0 (0-0 p.t.)

TERNANA (3-5-2): Vitali; Casasola, Dalle Mura, Lucchesi; Favasuli, Luperini, Amatucci, Faticanti (28’ st Viviani), Carboni (21’ st Dionisi); Pereiro (28’ st Raimondo), Distefano (37’ st Zoia).
A disp.: Franchi, Novelli, Bonugli, Sorensen, De Boer, Ferrara, Labojko. All.: Breda

CATANZARO (4-4-2): Fulignati; Situm (47’ st Verna), Scognamillo, Antonini, Veroli; Oliveri (25’ st Miranda), Pontisso (25’ st Pompetti), Petriccione, Vandeputte (14’ st Stoppa); Biasci, Iemmello (14’ st Donnarumma).
A disp.: Sala, Borrelli, Brignola, Krajnc, Rafele, Viotti. All.: Vivarini

ARBITRO: Francesco Fourneau di Roma 1. VAR: Palermo, AVAR: Cipriani

MARCATORI: 33’ st Distefano (T)

AMMONITI: Casasola (T) e Vandeputte, Petriccione, Pontisso (C)

NOTE: spettatori 6.136 (di cui 639 ospiti e 1.987 abbonati)

Foto di Stefano Principi

Federico Bobbi – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Voli: Caos a Heathrow. Le indicazioni di Federconsumatori per i passeggeri coinvolti.

(ASI) L'incendio verificatosi all'aeroporto di Heathrow, che ha causato una grave interruzione di corrente e la conseguente cancellazione di almeno 1.351 voli, sta avendo un impatto significativo anche sui viaggiatori italiani. ...

MIM: Circolare alle scuole, il Ministero raccomanda di non usare simboli nelle comunicazioni ufficiali e di attenersi alle regole della lingua italiana 

(ASI) Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’...

Marco Rizzo: "Il Manifesto di Ventotene? Meglio la Costituzione che agli europeisti guerrafondai del PD non piace più"

(ASI) "La sinistra ignora le sue origini che non sono per nulla europeiste". " Il Manifesto di Ventotene? Io preferisco la Costituzione. Quella che il PD umilia, soprattutto oggi, da partito ...

Aggredito studente all'Universitá di Pavia, D’Ambrosio (AU): militante in ospedale, basta violenza rossa."

(ASI) Questa mattina, intorno alle ore 11, all'interno del dipartimento di Scienze Politiche, nell’polo centrale dell'Università di Pavia, Roberto Buzzi, un noto militante di Azione Universitaria nonché Rappresentante degli Studenti ...

Scuola: Sasso, ennesimo successo Lega contro l'ideologia gender 

(ASI) Roma - "Ulteriore passo avanti nella lotta contro l'ideologia gender. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito infatti, recependo una richiesta presente nella proposta di legge della Lega a mia ...

Riarmo, M5S: Meloni e Ursula sorelle dI Germania

(ASI) Roma - "Da Ventotene all'immigrazione, l'illusionista l'Meloni cerca in ogni modo di distrarre l'attenzione degli italiani da un piano di riarmo che sottrarrà decine di miliardi a sanità e ...

Scuola. Morgante(FDI): “Lingua italiana patrimonio da tutelare e rispettare, pieno sostegno a iniziativa MIM”

(ASI) “La lingua italiana è un patrimonio da tutelare e rispettare, quindi condivido pienamente l’iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito che, attraverso una circolare trasmessa a tutte le scuole, ...

Consulta, Zan (Pd):  Sentenza storica, ora basta discriminazioni

(ASI)  "La sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittima l'esclusione dalle adozioni internazionali delle persone single, è una svolta storica. Perché mette al primo posto i diritti dei ...

Al-Kikli, Barbera (Prc): "Il governo Meloni ha reso l'Italia un 'porto sicuro' per i criminali libici"

(ASI) "È veramente inaccettabile che il governo Meloni abbia trasformato il nostro Paese in un porto sicuro per i criminali libici accusati di gravissimi reati contro i diritti umani. Quanto riportato ...