Magdi Cristiano Allam a Perugia: l'Italia sta sottovalutando il pericolo islamico

(ASI) Perugia Magdi Cristiano Allam, editorialista de Il Giornale e scrittore di libri di successo, è stato ospite, questo pomeriggio, del nuovo locale Umbrò, lungo le scalette di sant'Ercolano, a Perugia, in occasione della presentazione del suo nuovo libro "Islam siamo in guerra".

L'opera ha già suscitato molto clamore in Italia per la netta presa di posizione, da parte del suo autore, nei confronti dell'Islam. Magdi Allam non nasconde certo il suo pensiero, lucido e chiaro. Secondo lui non esiste un Islam moderato, che sia sinceramente interessato al dialogo, al rispetto degli altri ed alla pacifica convivenza con altri popoli. Lo scrittore di origine egiziana è convinto che l'Islam concepisca unicamente il dominio, l'assoggettamento e la nostra sottomissione. È per questo che i terroristi puntano a documentare il loro gesti mostruosi con filmati, foto e video costruiti ad arte, con l'utilizzo di moderne apparecchiature. Il loro obbiettivo è quello di incutere paura all'occidente al fine di sottometterlo, ha spiegato Allam. Stiamo subendo una vera e propria guerra endogena perché la maggior parte dei terroristi sono nati e vissuti in Europa e spesso sono cittadini naturalizzati nei diversi stati. Il Paese più esposto, secondo il giornalista, è sicuramente l'Italia, in quanto culla della cultura e dell'arte, patrimonio che l'Isis intende distruggere insieme al simbolo della cristianità: il Papa. L'Italia, però, non sembra valutare correttamente l'entità del problema e la sua gravità, al contrario della Francia che ha intrapreso un serio programma di protezione e cautela della sicurezza nazionale e dell'ordine pubblico con numerose espulsioni e blocchi della frontiera. I politici della Penisola sembrano sottovalutare le modalità di diffusione del proselitismo terroristico, limitandosi ad espellere qualche imam particolarmente violento. Allam, a questo proposito, ha sottolineato come la Tunisia, stato in cui la popolazione è a maggioranza musulmana, abbia già chiuso circa ottanta moschee, ritenendole centri di raccolta e reclutamento di estremisti religiosi. Secondo il noto editorialista, anche l'Italia dovrebbe impedire il proliferare di centri religiosi musulmani, in quanto i giovani islamici vengono sottoposti ad un vero e proprio lavaggio del cervello, che li spinge ad aderire ad organizzazioni terroristiche che li portano a gesti disumani e violenti, come il compiere stragi in nome di Allah. Non si tratta di criminalizzare un miliardo e mezzo di musulmani, che, anzi, possono essere dei validi alleati nella lotta al terrorismo, ma di tenere presente che la loro base religiosa non è moderata, per il richiamo esplicito alla violenza contro i nemici. Il problema più profondo, secondo Allam, è che noi occidentali siamo poco preparati davanti al pericolo islamico, non conosciamo il Corano né la cultura musulmana e non siamo in grado di valutare la minaccia che incombe su di noi. Ci colpevolizziamo per le Crociate ma dovremmo contestualizzarle nel periodo storico cui appartengono. Pochi sanno, ha ribadito lo scrittore, che proprio nei testi sacri islamici vi è un riferimento esplicito alla violenza contro l'infedele che non vuole sottomettersi. Nei paesi musulmani è tutt'ora difficile esprimere liberamente il proprio pensiero e la libera stampa viene osteggiata, come nel caso di Can Dundar il direttore del giornale turco arrestato pochi giorni fa con l'accusa di tradimento, perché in un servizio fotografico aveva pubblicato le immagini di camion militari turchi che trasportavano armi per le forze del Califfato. L'incontro si è concluso con alcune riflessioni di Magdi Allam sulla disponibilità economica dell'Isis che ha il controllo di numerosi pozzi petroliferi da cui si estrae il greccio che viene venduto a metà prezzo agli stati graditi all'organizzazione. L'influenza dell'Isis si espande anche ai paesi dai quali partono i flussi migratori, che stanno assumendo i tratti di una vera e propria colonizzazione.


Ilaria Delicati - Agenzia Stampa Italia

Intervista a Magdi Cristiano Allam

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...