La giornata della Terra

(ASI) Scienziati di tutto il mondo, riuniti quest’anno in consesso hanno lanciato quello che potrebbe essere l’ULTIMO allarme per la salvezza del pianeta dalla distruzione della vita! Abbiamo ancora circa 15 anni di tempo per invertire la rotta della rovina e per bloccare la degenerazione biologica prima di arrivare al “punto di non ritorno” dal quale ogni provvedimento, ogni decisione, ogni tentativo di rimedio diventerà inutile in quanto la situazione sarà talmente compromessa da non potere più essere sanata!!!

 

I livelli di inquinamento dell’aria, degli oceani, della terra, unite alla deforestazione selvaggia, all’uso massiccio di pesticidi, lo sfruttamento intensivo delle materie prime e delle culture e più in generale, la completa disattenzione ai danni che le moderne tecniche arrecano a fianco dei risultati economici che riesce a raggiungere, sono i parametri che determineranno il futuro della terra e di conseguenza la possibilità della vita sul pianeta!

Se non fosse un’atroce verità, questa potrebbe sembrare una FANTASIA di una mente bacata e questo ci dà la misura di quanto i governi di tutto il mondo siano insensibili al problema e di come il condizionamento della finanza mondiale che ciecamente guarda solamente al massimo profitto restando cieca alle conseguenze che coinvolgeranno la vita di tutti e quindi anche di coloro che la governano, sopraffaccia il buon senso, la logica e la ragione..!

A fronte di un disastro immanente ed imminente, assistiamo a flebili tentativi di “sensibilizzazione” come le varie manifestazioni in corso in questi giorni, come mostre, maratone ( a Roma ), congressi, ecc. ecc. che pur essendo lodevoli iniziative sono assolutamente inadeguati alla gravità ed all’urgenza del problema.

Vorremmo vedere manifestazioni VIOLENTE.

Vorremmo vedere azioni di sabotaggio.

Vorremmo vedere qualche cosa che OBBLIGASSE i governi a cessare la politica dello struzzo e ad incominciare a pensare seriamente, OPERATIVAMENTE e urgentemente a cambiare rotta, anche magari tagliando, con leggi apposite, gli artigli alla finanza internazionale perché qui non si tratta più di denaro, ma della salvaguardia della vita e si dovrebbe cominciare a ripensare che il denaro è uno strumento al servizio dell’Uomo e non è invece, come è oggi, l’Uomo al servizio del denaro..!!

 Alessandro Mezzano - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...

Polemica A Trento. Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare): "Chi delinque non deve accedere ai servizi sociali"

(ASI) "La trasmissione Fuori dal coro ha parlato dell'emergenza delinquenza a Trento. Sulla sicurezza bisogna dare risposte concrete e non vivere di ipocrisia. Lo stato sociale è stato una conquista fondamentale ...

Unicredit, Misiani (Pd): golden power è forzatura governo in operazione mercato

(ASI) !Unicredit, Misiani (Pd): golden power è forzatura governo in operazione mercato“La  golden power del governo nei confronti dell’ops di Unicredit su BPM non ha fondamento. È una evidente ...

Gaza, Barbera (Prc): "70 morti in 24 ore, ma da Meloni, Tajani e dai paladini a intermittenza dei diritti umani solo silenzio complice"

(ASI) "Questa mattina, venerdì di Pasqua per il calendario ortodosso, mentre milioni di persone celebrano la vita e la rinascita, nella Striscia di Gaza si è consumata l'ennesima strage. Secondo ...

AVS Roma: stadio AS Roma, nessuna accelerazione in mancanza delle verifiche ambientali e archeologiche

(ASI) "Alleanza Verdi e Sinistra Roma condivide la necessità, espressa chiaramente dai comitati locali, di fare chiarezza sull'iter del progetto dello stadio dell'AS Roma a Pietralata.Riteniamo necessario e imprescindibile ...

Immigrazione: Molteni (Lega), riduzione presenza su territorio bergamasco

(ASI) Roma - “La riduzione dei flussi migratori in ingresso in Italia, (-58% l’anno scorso e -25% quest’anno), e l’aumento dei rimpatri e delle espulsioni del 30% ci ...

Carceri, Delmastro (FdI): nuovo Provveditorato Abruzzo e Molise altra promessa mantenuta

(ASI) "L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria di Abruzzo e Molise con sede a Pescara  è una promessa mantenuta dal Governo Meloni e un forte segnale di ...

Donne, Morfino (M5S): "Oggi a corteo Caltagirone, non ci sono scuse per la violenza di genere"

(ASI) "Oggi alle 16.30 parteciperò al doppio corteo in programma a Caltagirone, nel Catanese, promosso dal Comitato #Noncisonoscuse, per manifestare ancora una volta il mio impegno contro ogni forma di violenza ...

Elisa Venturini (FI): "Difesa idraulica nel Padovano: interventi su Brenta, Muson e Adige"

(ASI) Venezia  – "Con la Delibera di Giunta Regionale n. 379, il Veneto avvia un vasto piano di interventi contro il dissesto idrogeologico, finanziato con oltre 71 milioni di euro di risorse ...