“La Canzone Napoletana nel mondo”. Intervista  a Giulia D’Alessandro

Giulia DAlessandro Foto(ASI)  Giulia D’Alessandro, Cantante e musicista.  Ma anche Docente e compositrice, non disdegna l’impegno da conduttrice ed è impegnatissima nel sociale.

 

Giulia, come nasce la passione per il Canto e per la Musica ?

L’amore per la musica nasce in me da bambina. Già dai primi giochi si evinceva questa mia propensione,  infatti, il primo gioco da me scelto fu la Barbie RockStar, poi i cartoni animati dove vi erano protagoniste delle cantanti. Intorno ai 5 anni rimasi folgorata dal Festival di Sanremo, da lì , mi sono avvicinata al canto e alla musica.

Giulia, da un po’ sei impegnata in progetti discografici atti a promuovere alcune Tue Canzoni.  Ce ne parli ?

Il mio percorso con il cantautorato è iniziato durante l’adolescenza, quando semplicemente cantare non mi appagava completamente perché sentivo la necessità di esternare attraverso la scrittura di testi di canzoni e poesie  quelle che erano le mie idee e il mio punto di vista nei confronti della vita e raccontare quello che intorno a noi accadeva.  Maturando poi, maggiori competenze nel campo musicale in particolar modo nella scrittura ho iniziato anche a comporre musica, quindi un percorso che ha raggiunto la sua completezza. Da questo percorso sono nati diversi brani che mi hanno regalato enormi soddisfazioni tra questi annovero anche il mio ultimo lavoro NUVOLE.

Giulia, grazie alla Tua laurea al Conservatorio sei anche Docente. Quale la Tua Disciplina di indirizzo ?

Il mio fare musica è sempre andato di pari passo con lo studio e questo mi ha permesso di divenire anche docente di Educazione Musicale nella Scuola Secondaria di I grado e di Storia della Musica nella Scuola secondaria di II grado.

Ma il tuo sogno nel cassetto lo hai già realizzato oppure è in itinere ?  Qual è ? Quale il tuo impegno, il tuo percorso per realizzarlo ?

I miei sogni sono tanti, il primo, ovvero, era di avere la musica al centro della mia vita e in questo ci sono riuscita…Gli altri sogni sono in itinere …Credo nella costanza, solo con essa, si raggiungono gli obiettivi che ci siamo prefissati.   

Giulia, infine, da giovanissima appassionata e studiosa del Canto e della Musica, come vedi oggi il cambiamento nel mondo dello spettacolo ? La telematica, le nuove tecnologie aiutano oppure destabilizzano ancora di più un mondo che rischia di affidare l’anima ad internet?  

La Cultura musicale, gli studi al Conservatorio, le ore di tecnica, solfeggio, armonia, vocalizzi e molto altro, conserveranno una loro sacralità ?

La musica negli ultimi 6 anni ha subito una completa mutazione sia  sul piano prettamente tecnico come l’aspetto compositivo;  scrittura dei testi,  composizione musicale, arrangiamenti, aspetto interpretativo e performativo, arricchendosi con nuovi linguaggi  e nuove sonorità poi, sia sul piano della sua promulgazione che fruizione attraverso le nuove piattaforme digitali e di streaming. Questo ha dato un vero e proprio taglio netto con il passato, avviando la musica verso un cambio generazionale un po’ come era già avvenuto nel passato. Oggi si stanno creando le basi su quella che sarà la musica del nuovo secolo e del nuovo millennio.    

Grazie e in bocca al lupo per tutto.

Espedito De Marino  per Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...