Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 10 Maggio 2025 - ore 05:39:38
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Chi vuole imbavagliare  LA LIBERA ESPRESSIONE  e i mezzi di comunicazione che la veicolano?

(ASI) Lettere in Redazione. Sono un lettore di Agenzia Stampa Italia vi segnalo  una notizia, comunque da verificare, apparsa in un trafiletto a pagina 9 della Stampa di ieri  secondo la quale un deputato della Lega, tale Gianni Fava, HA PRESENTATO LA PROPOSTA ,PRONTAMENTE INSERITA NEL DDL DURANTE I LAVORI di Commissione,  qualunque soggetto interessato,quindi indipendentemente dall’Autorità di sorveglianza potrebbe richiedere la rimozione di contenuti pubblicati nella rete e ritenuti illeciti od offensivi dallo stesso richiedente e addirittura pretendere la chiusura dei provider che li ospitano.

 

Se tale proposta fosse vera e se dovesse passare in Parlamento questo significherebbe mettere a rischio la libertà di espressione di tutti; un diritto sancito della costituzione.  Infatti, un provvedimento simile va a colpire anche i circuiti di discussione e non essendoci più libertà di stampa ,dove non si sfugge al politicamente corretto, la censura limiterebbe fortemente anche questa forma di libera espressione, anche se sempre molto controllata non dimentichiamolo .

Che sia la Lega a portare avanti questa richiesta ci stupisce infatti lo ricordiamo la rete costituisce l’unica modalità con cui la gente possa esprimere il proprio dissenso e la propria democratica e civile disistima nei confronti di quei politici italiani che ogni volta vogliono mettere a tacere la libertà di pensiero e le forme di comunicazione che diffondono una verità altra, spesso più vicina alla realtà e al comune sentire del popolo. 

Come lettore del vostro giornale vi invito a verificare la notizia e, se occorrerà, a sostenere il diritto ad avere una informazione libera, indipendente e pluralistica.


Risposta.
Gentile Lettore, La ringraziamo per averci segnalato il problema. In ogni caso, noi cercheremo di approfondire l'argomento. Però, tranquilliziamo il nostro affezionato interlocutore su una cosa. I precedenti maldestri ( o malsinistri) tentativi di provare ad imbavagliare la libertà di espressione sono miseramente falliti prima di iniziare sotto la grande ed indegnatissima reazione dell'opinione pubblca che rifiuta con determinazione ogni tentativo di mettere il bavaglio alle idee . In ogni caso, nell'ipotesi negativa in cui il parlamento dovesse licenziare questa legge, per il fatto che clamorosamente cotrasterebbe con l'articolo 21 della Costituzione. Quindi presenterebbe un vizio che rende il decreto legge o la legge  incostituzionale. Ciò di fatto ne lede la validità, in quanto entrambi sono contrastanti con disposizioni, gerarchicamente sovraordinate. Occorre comprendere se la natura del vizio sia talmente grave ( il caso di specie che stiamo trattando, chiaramente lo è), da rendere nulla la disposizione, contrastante con la Costituzione , oppure se il “difetto” della legge comporti solo una precarietà degli effetti della medesima, fino al momento della pronuncia d'incostituzionalità.
Infine, tutti i liberi cittadini si devono unire  per contrastare con tutti i mezzzi sia la propsota e sia ogni legge liberticida,

La Redazione 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

Made in Italy: Coldiretti, bene fondi per filiera avicola per competitivita' e benessere animale

(ASI)L’intenzione del Governo di stanziare risorse adeguate per la filiera avicola, anche sul tema del sessaggio, nella prossima Finanziaria è una notizia importante per le aziende impegnate nel settore ...

Spazio Cultura. Di Maggio (FDI): sostituiremo egemonia potere sinistra con il merito

(ASI) “Stiamo riuscendo, finalmente, dopo due anni e mezzo, a scardinare l’egemonia culturale della sinistra che poi, in realtà, è non culturale ma di potere. Noi non vogliamo sostituire un’...

Fine Vita, Appendino (M5S): “Per governo autonomia va bene per spaccare Paese, non per dare diritti”

(ASI) Roma . - “Ci vuole un bel coraggio a mobilitarsi per togliere i diritti alle persone come ha fatto oggi il governo impugnando la legge della Toscana sul fine vita. ...

Biennale, Mollicone (FDI): "Architettura coniughi nuove tecnologie e tradizione"

(ASI) "La Biennale 2025 di Venezia si conferma essere un laboratorio di idee e innovazione. Complimenti a Pietrangelo Buttafuoco per l'organizzazione. Come Presidente ha restituito alla Biennale e alla città di ...

Schlein: vogliamo un'Europa federale, necessario completare l'integrazione

(ASI) "Da 40 anni oggi si festeggia la Giornata dell'Europa, nell'anniversario della dichiarazione di Schuman presentata il 9 maggio 1950. Pace, libertà, solidarietà, democrazia: questa è per noi l'Europa.

Fine vita, Castellone (M5S): "Basta propaganda da parte del governo. Serve legge nazionale per difendere libertà di autodeterminazione."

(ASI) "Il governo ha impugnato la legge della Regione Toscana sul #finevita. Un provvedimento che va contro le sollecitazioni della Corte Costituzionale, ma che rappresenta soprattutto un'offesa per chi sta ...

Bullismo, Prisco: “Dal Governo un altro segnale concreto a tutela di ragazzi e famiglie”

(ASI) “Con l’approvazione oggi in Consiglio dei ministri del decreto legislativo contro il bullismo e il cyberbullismo, il Governo conferma la sua ferma volontà di tutelare i più giovani ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113