Il Punto di Napoletano: "La crisi di Governo di Ferragosto, perché serve un Conte Bis.

(ASI) Ma ovviamente su squadra e contenuti occorre una stagione nuova Perché è stato lui a disinnescare la cassetta di sicurezza con cui Salvini voleva blindare il bilancio pubblico italiano togliendo al Sud e regalando al Nord ma non solo.

Mi chiedono: ma perché un Conte bis? Se si vuole discontinuità perché lui? Se si vuole iniziare una nuova stagione politica perché lui? Si può fare la nuova “solidarietà nazionale” con lo stesso premier del primo governo populista-sovranista che ha “chiuso i porti”, ha portato il Paese al minimo storico di reputazione mondiale e ha accompagnato l’azienda Italia alla crescita zero? La mia risposta è: chi, se non lui? Soprattutto, chi se non lui può convincere la massa di parlamentari pentastellati, più del doppio di quelli democratici, a chiudere per sempre con il partito padano del Nord che saccheggia da almeno un decennio il bilancio pubblico italiano a spese del Sud e vuole blindare tutto in una cassetta di sicurezza di cui solo Salvini avrà il codice di accesso e deciderà, di volta in volta, come e quando aprirla a Di Maio e ai suoi cari mentre il Sud sprofonda? Chi si è beccato del piccolo uomo e dell’inetto dallo “statista di Varese”, Attilio Fontana, per avergli ricordato che il Paese è uno e che la spesa storica nasconde indebiti privilegi? Chi è stato il primo, con una lettera a sua firma al nostro giornale, a riconoscere che c’è un oggettivo squilibrio tra spesa pubblica allargata diretta al Nord e quella diretta al Sud per cui ballano 60 e passa miliardi regalati ai ricchi e indebitamente sottratti ai poveri? Chi ha posto con forza il problema numero uno del divario infrastrutturale tra le due Italie che è il simbolo dell’aberrazione civile di una nazione e del suo volontario suicidio economico e sociale? La risposta è sempre la stessa: Giuseppe Conte. Ecco, con lui mi sento garantito che l’operazione verità sulla ripartizione della spesa pubblica tra Nord e Sud e i giochetti sporchi che mirano a confondere inesistenti residui fiscali territoriali con quelli individuali, si compirà. L’indagine conoscitiva, voluta con così tanta perseveranza e intelligenza politica dalla presidente della Commissione Finanze della Camera, Carla Ruocco, permetterà, finalmente, di non parlare più a vanvera. Si ripartirà da numeri condivisi come in tutte le democrazie moderne.

Direttore del Quotidiano del Sud  Roberto Napoletano

per leggere la versione integrale cliccare qui:
https://www.quotidianodelsud.it/laltravocedellitalia/editoriali/2019/08/27/crisi-governo-ferragosto-perch-serve-conte-bis-ma

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...