Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 10:39:37
ChatGPT e Sparrow: i due chatbot di Microsoft e Google che rivoluzioneranno il mondo del lavoro.

(ASI) La diffusione di ChatGPT ha avuto un enorme successo in tutto il mondo e la risonanza è stata tale che in molti l’hanno paragonata all’introduzione del World Wide Web e delle criptovalute.

ChatGPT è un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI, un'organizzazione di ricerca artificiale non profit. Rilasciata nel 2019, si tratta di una tecnologia di intelligenza artificiale basata su deep learning che è in grado di generare risposte a domande in modo autonomo.

Questo motore è infatti capace di conversare e rispondere a quesiti con una buona precisione e capacità di comprensione grazie alla numerosa quantità di dati su cui è stato addestrato. Inoltre è una tecnologia costantemente in sviluppo e in evoluzione perché, grazie alla connessione ad internet, riesce ad apprende dal web autonomamente le competenze necessarie per fornire risposte sempre più idonee.

Grazie a ChatGPT è possibile infatti parlare di qualsiasi argomento, chiedere e ricercare informazioni velocemente e un’infinità di altre cose il cui limite è rappresentato solo dalla vostra mente.

La sua crescente popolarità ha innescato numerosi dibattiti sulla possibile attuazione dell’intelligenza artificiale all’interno del mondo del lavoro in una prospettiva molto più vicina alla realtà di oggi: il futuro prossimo fatto di AI e robot di cui si parlava immaginandosi scenari alla Isaac Asimov è agli albori e ChatGPT ha dimostrato che non manca molto alla sua completa realizzazione.

Microsoft aveva recepito l’importanza di questo strumento già tempo fa, avendo finanziato lo strumento di OpenAI numerose volte, con un investimento di 10 miliardi di dollari fino ad ora, su un valore totale di 30 miliardi.

Incredibile notare come un progetto così complesso e costoso sia stato rilasciato su internet gratuitamente e alla portata di tutti. La logica dietro a ciò è legata al principio della machine learning, ovvero una branca dell’intelligenza artificiale che si concentra sulla costruzione di modelli che possono apprendere automaticamente dai dati: una volta introdotto su internet, ChatGPT è infatti costantemente a migliorarsi e ad apprendere per diventare un modello più preciso possibile grazie anche all’interazione dei numerosi utenti che lo stanno sperimentando e che stanno contribuendo al suo perfezionamento.

Dal 2019 ad oggi, il chatbot di OpenAi ha fatto numerosi progressi e adesso rappresenta un prodotto completo per essere venduto alle imprese che desiderano sfruttare le sue capacità in maniera ottimale.

Sempre Microsoft è infatti intenzionato con ChatGPT ad aiutare il suo motore di ricerca Bing a competere finalmente con Google e anche ad implementare questa tecnologia nei diversi prodotti software core business dell’azienda.

Alla notizia, Google ha deciso di rispondere con Sparrow, il nuovo software AI che sarà il diretto concorrente di Chat GPT. Il progetto non è ancora stato rilasciato, ma si prospetta che una versione di prova del chatbot verrà rilasciata nella primavera del 2023.

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...

Marco Rizzo: " La nostra, a Milano a l'unica vera piazza per la pace.

I 5 Stelle? Non sono pacifisti ma opportunisti  hanno salvato la Von Der Leyen e  alle amministrative sono alleati del guerrafondaio Calenda"  Marco Rizzo e Francesco Toscano, leader ...

Sanità, Giordano (Ugl Matera):" Dopo anni di difficoltà, verso una ricostruzione sociale ed economica".

(ASI)"Policoro ripercorre le tappe dell'ospedale dalla sua distruzione alla rinascita. Il segretario provinciale dell'Ugl Matera Pino Giordano ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che dopo anni di ...

Dl Sicurezza, Molteni: risultato storico per Forze di Polizia e sicurezza italiani

(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, ...

DL Sicurezza, M5S: modifica Art.31 risultato nostra battaglia

(ASI)Roma,- "Fermo restando lo scempio formale e sostanziale del decreto varato al posto del Ddl e che il testo rimane imbottito di norme inaccettabili, le varie modifiche apportate ...

Emanuele Prisco: "Bene decreto su misure non più rinviabili a tutela di cittadini e forze dell'ordine"

(ASI)"Bene Decreto sicurezza approvato oggi in CDM che contiene importanti e non rinviabili disposizioni a tutela delle forze dell'ordine e a garanzia di maggiore sicurezza nelle nostre città per ...

Sicurezza. Montaruli (FdI): Bene decreto, immediatezza che risponde a esigenze

(ASI) "Bene il decreto sicurezza, entra in vigore, con norme che saranno immediatamente utili a supportare le Forze dell'ordine e cancellare quella predizione di colpevolezza che qualcuno vorrebbe nei loro ...

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...