Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 3 Maggio 2025 - ore 07:56:51
La nuova supercar Bizzarini Giotto nel mercato entro il 2024.

(ASI) L’azienda automobilistica Bizzarrini ha comunicato l’intenzione di iniziare il suo nuovo progetto di supercar: la Giotto, chiamata così in onore del fondatore dell’azienda, proprio Giotto Bizzarrini.

I test partiranno nel 2024 e a disegnarla sarà Giorgetto Giugiaro, il famoso designer di automobili progettò anche la 5300 GT.

“Avere l’opportunità di progettare un’auto completamente nuova da Bizzarrini è un privilegio – ha detto il designer Giugiaro - I nostri due nomi sono uniti in quasi sei decenni di storia e una serie di design ormai iconici. Con Giotto onoriamo il passato ma ci concentriamo interamente sul futuro”.

L’auto presenterà un corpo in fibra di carbonio con carrozzeria in materiale composito e un motore V12 aspirato abbinato a un cambio a doppia frizione ad 8 rapporti.

Per chi non conoscesse l’azienda, Bizzarrini è stata una delle tante piccole case automobilistiche italiane che hanno lottato per sopravvivere nel mercato altamente competitivo dell'industria automobilistica.

La passione e l'esperienza di Giotto Bizzarrini hanno contribuito a creare alcune delle vetture più iconiche dell'epoca, che ancora oggi sono ammirate dagli appassionati di automobili.

La casa automobilistica è stata fondata nel 1964 a Livorno, in Italia. Bizzarrini aveva già lavorato per importanti case automobilistiche come Ferrari, Lamborghini e Iso Rivolta, e decise di creare la propria azienda di produzione di vetture sportive.

La Bizzarrini si specializzò nella produzione di auto da corsa, progettando e costruendo alcune delle vetture più iconiche degli anni '60, come la Bizzarrini 5300 GT Strada e la Bizzarrini P538.

Tuttavia, alla fine del 1966, l'azienda ha iniziato ad affrontare grossi problemi finanziari.

Nonostante la produzione della 5300 GT Strada avesse raggiunto una certa stabilità, i numerosi soldi investiti per altrettanti progetti ambiziosi, non videro mai un ritorno.

Questa situazione ha costretto Bizzarrini a cercare nuovi finanziatori per l'azienda. Nel 1969, l'azienda è stata infatti acquistata da un gruppo di investitori svizzeri e la ragione sociale è stata cambiata in Bizzarrini S.p.a.

Tuttavia, l'acquisizione non ha portato al successo sperato, e alla fine degli anni '70, la produzione di vetture è cessata.

Nel 2003 la casa automobilistica è stata riportata in vita da un gruppo di appassionati di auto d'epoca, che hanno iniziato a produrre repliche dei modelli originali, nonché alcune nuove vetture come la Bizzarrini GT Strada 430.

Negli ultimi anni, la società è stata oggetto di diverse notizie per la sua rinascita come marchio automobilistico.

La volontà di riportare in vita il marchio Bizzarrini è stata motivata soprattutto dalla Alroumi Pegasus, che possiede delle concessionarie di auto di lusso a Londra, Ginevra e nel Medio Oriente e ha una quota del 50% nella Aston Martin Works, divisione specializzata nella costruzione di modelli storici e esclusivi come la DB5. Inizio modulo

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Coldiretti all'ONU: Dieta Mediterranea fondamentale nella lotta globale alle malattie croniche

(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...

Umbria. AST Terni, Gambardella e Lucchetti (Uilm): “Oltre un miliardo di investimenti, ma occorre Accordo di Programma a supporto del Piano”

(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...

1 maggio: Murelli e Ravetto (Lega): netta condanna per episodio gravissimo di molestie. Avanti con Pdl Lega su violenza di gruppo

(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari  ...

AST Terni, Sottosegretario Prisco: "Positivo esito del tavolo al MiMIT, entro fine maggio la firma del piano per il rilancio del polo siderurgico"

(ASI) "Passo in avanti concreto verso l’accordo di programma su AST di Terni grazie ad impegno del Governo Meloni, come già emerso dall’incontro di qualche giorno fa ...

PIL, M5S: crescita agonizzante, Meloni e Giorgetti giapponesi nella giungla

(ASI) Roma -  “La tanto osannata Standard & Poor’s, il nuovo faro economico del Governo Meloni, sforna l’ennesima previsione di una crescita agonizzante del Pil nel 2025, con ...

Energia: MASE approva l’aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico.

Ministro Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore. (ASI) Roma - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’aggiornamento del regolamento del Fondo ...

CPR Torino. Montaruli (FDI): sinistra ipocrita, soffia sul fuoco per chiuderlo e sobilla alla rivolta 

(ASI) “Il Cpr di Torino non solo è stato aperto ma attende di essere sfruttato al suo massimo potenziale. Difendiamo questo luogo da rivoltosi interni e sabotatori esterni nonché da chi, ...

Mercato dell'Auto Aprile 2025, MIT: 139.084 immatricolazioni ad aprile. +2,71 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

I trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 475.733 (+6,52%) (ASI) Roma  - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 autovetture a fronte ...

Mef: ad aprile fabbisogno di 20,5 miliardi

(ASI)Nel mese di aprile 2025 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 20.500 milioni, a fronte di un aprile 2024 che si era chiuso con ...

Palestina, Barbera (Prc):"Solidarietà ai Patagarri per le accuse strumentali"

(ASI)"Esprimiamo apprezzamento per la ferma e lucida risposta del  gruppo musicale Patagarri alle accuse infondate di antisemitismo sollevate in seguito alla loro esibizione al Concerto del Primo Maggio.