(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, per le nostre Forze di Polizia e per la sicurezza degli italiani.
Con l'immediata entrata in vigore ci sono numerose norme, chieste a gran voce dai sindacati di polizia e dagli stessi operatori, per rafforzare le tutele e le garanzie funzionali a difesa dei nostri agenti in divisa, tra le quali la tutela legale economica innalzata a 10 mila euro per cinque fasi di giudizio, le body cam sulle divise come strumento di trasparenza, verità e giustizia e le aggravanti a protezione dalle tantissime aggressioni e atti di violenza contro i nostri servitori dello stato. Difendere le Forze di Polizia, autentico orgoglio nazionale e baluardo di democrazia e di libertà, è la precondizione per garantire la sicurezza dei cittadini e delle comunità locali. Come Lega e grazie alla determinazione di Matteo Salvini, abbiamo sempre sostenuto la necessità di una approvazione rapida, immediata e senza ritardi di un pacchetto di norme che affrontasse anche gravi fenomeni criminali che minacciano la sicurezza degli italiani come le truffe agli anziani, le occupazioni abusive illegali e le condotte criminali come scippi, rapine e borseggi nelle stazioni e nelle metropolitane delle città. Il decreto di oggi è la conferma che per il Governo e per la Lega la difesa della sicurezza dei cittadini e degli agenti in divisa è una priorità dell'agenda politica. Ringrazio il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per aver sostenuto e condiviso la necessità del decreto legge, confermando attenzione, coerenza e sensibilità per le donne e gli uomini delle forze di polizia". Lo dice in una nota Nicola Molteni, Sottosegretario all'Interno, a seguito dell'approvazione in Consiglio dei Ministri del Dl Sicurezza.