Space Foundation, siglato accordo di collaborazione per New Space Economy European Expoforum 2019 previsto a Roma per la fine del prossimo anno

spaziointesa copy(ASI) Un accordo altamente strategico per la realizzazione di New Space Economy European Expoforum 2019, il primo forum europeo dedicato allo sviluppo globale di progetti e tecnologie derivanti dall’industria spaziale, in programma in Fiera Roma a dicembre 2019

A Brema, nel corso della 69esima edizione del Congresso astronautico internazionale, Fiera Roma e Fondazione E. Amaldi siglano una partnership con la statunitense Space Foundation, la principale organizzazione globale che si occupa, dal 1983, di dare voce al mondo dello spazio con progetti di informazione, educazione e sensibilizzazione e l’organizzazione di molti importanti eventi di settore, tra cui, su tutti, Space Symposium.

Space Foundation - promotrice di questo appuntamento che da 35 anni ogni anno ad aprile riunisce a Colorado Springs tutto il macrocosmo che a vario titolo e grado si occupa di spazio (più di 9,000 persone di ogni provenienza, tra relatori, visitatori, esibitori, volontari, docenti e studenti) - sarà a fianco di Fiera Roma e Fondazione E. Amaldi nell’organizzazione dell’evento europeo dedicato allo spazio, New Space Economy European Expoforum 2019. Space Foundation sarà parte attiva nel Comitato Scientifico dell’iniziativa, presieduto da Roberto Battiston, presidente di ASI – Agenzia Spaziale Italiana, e coordinerà un panel all’interno del programma del simposio. Attraverso una partecipazione diretta negli aspetti organizzativi, avrà supervisione su contenuti e speaker del programma del simposio. Anche grazie a questa rilevante collaborazione NSE 2019 potrà aggregare gli attori del sistema spaziale europeo : agenzie, governi, aziende, centri di ricerca, investitori, buyer internazionali, PMI, startup, innovatori, fondi di venture capital.

 “È una collaborazione che ci dà grande slancio - commenta Pietro Piccinetti, Amministratore unico e Direttore generale di Fiera Roma -: avere con noi i massimi organizzatori del settore per il lancio dell’edizione zero del nostro evento ci fa iniziare con i migliori auspici. Vogliamo costruire un appuntamento che sia una vetrina italiana e europea per i nuovi modelli di business che caratterizzano la New Space Economy, sempre più trasversale a tutte le attività e i settori dell’economia e permeante l’intera struttura economica italiana, coinvolgendo la gran parte delle PMI, che sono la spina dorsale del nostro tessuto imprenditoriale. La partnership con Space Foundation non può che avvicinarci all’obiettivo”.

“Quale attore impegnato nelle tematiche del Trasferimento Tecnologico e della Space Economy, abbiamo deciso di sostenere come Fondazione E. Amaldi il lancio del primo Expoforum Europeo dedicato specificamente a questo settore, cogliendo tempestivamente una opportunità che ci aspettiamo riscuota un notevole interesse” afferma Flavio Lucibello Segretario Generale della Fondazione E. Amaldi.

 “L’impatto della Space Economy a livello mondiale sta crescendo in modo estremamente visibile. - commenta Roberto Battiston, Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana - L’Italia è in prima linea con una serie di iniziative sia pubbliche che private, che coinvolgono tutti gli attori di una filiera vivace e dinamica. Ma la Space Economy supera le frontiere e chiama l’Europa al confronto con le altre economie“.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Donald Trump e il “pasticciaccio brutto” del Politico postmoderno

(ASI) Chi sono gli “esperti”? Un gruppo di individui chiamato dal Fato a opinare sullo scibile umano. Per rispondere a questa presunta “vocazione”, l’ “esperto” descrive la macchina del mondo, ...

Gli artigiani campani di CNA protagonisti alla BIT di Milano. R. Pettorino (CNA Orafi) “prioritario fare rete tra le filiere d’eccellenza”

(ASI) Una due giorni importante per l’artigianato campano d’eccellenza  che alla BIT di Milano ha vissuto il suo momento di promozione e divulgazione di arti antiche come ...

Intelligenza Artificiale e management: verso un nuovo modello imprenditoriale con il software per la tesoreria aziendale

(ASI)  La digitalizzazione è ormai un elemento chiave per la competitività aziendale, e il passaggio al cloud ha segnato un’evoluzione cruciale, garantendo maggiore efficienza e sicurezza nella gestione finanziaria. ...

Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza"

(ASI) Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza" Inizia ad Abu Dhabi il 19 Febbraio Sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahayan Mabarak Al Nahyan, Membro ...

Creti o Rigutino? “Viaggio” nella MedioEtruria: storia già scritta di un’opera “indispensabile”?

(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...

Mons. Antonino Staglianò: Il presidente della Pontificia accademia teologica evangelizza con le arti per raggiungere i giovani

(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...

Accordo tra Gruppo Gesenu e Società Gas Rimini per un progetto di economia circolare

Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...

L’IC Città dei bambini di Mentana premiato al Quirinale

(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...

Giorno del Ricordo, on. Prisco (sottosegretario al Ministero dell'Interno): "Mai più negazione o alterazione della verità storica di quella tragedia per restituire la dignità della memoria ai nostri connazionali uccisi o esiliati"

(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...