Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità

(ASI) Perugia - Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale di Gesenu in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti. L'azienda ha previsto, nel corso dell'anno 2024 appena trascorso, 30 corsi di formazione destinati a 311 addetti formati per un totale di 285 ore complessive di docenza tenuteda esperti nazionali e finalizzate ad approfondire le diverse materie afferenti la sostenibilità, l'economia circolare, l'aggiornamento normativo e tecnologico afferenti l'ambito ambientale.

In particolare si è concluso stamattina, Venerdì 7 Febbraio 2025, il corso "Analisi autoveicoli  a basso impatto ambientale" tenuto dal docente Lorenzo Valente, Urban Mobility Expert impiegato sia presso la PA che in aziende private, mirato ad approfondire le conoscenze e aggiornare i partecipanti in merito alla mobilità sostenibile e intelligente. Coinvolti il team di progettazione e gestione dei servizi di igiene urbana, il top management del servizio acquisti aziendale, il responsabile della flotta mezzi, il responsabile dei processi di sostenibilità e i referenti dei sevizi operativi sul territorio.

Nello specifico il corso ha trattato:

il contesto generale e normativo della transizione energetica  con riferimento all'Agenda 2030, cenni sulla normativa macro roadmap fit 55 Neutralità Carbonica, la  Sostenibilità e l' economia circolare contestualizzata nel cambiamento del paradigma energetico, la transizione energetica nell'automotive e la filiera dell'elettrico con benchmark tecnologico, approfondendo anche le problematiche nelle infrastrutture di ricarica di cui Gesenu si è dotata con proprie postazioni di ricarica e la costituzione di una Comunità Energetica nel polo logistico di Ponte Felcino, per ottimizzare i costi relativi al servizio declinato sempre più in attraverso automezzi elettrici.

I discenti hanno potuto inoltre verificare l'andamento generale del mercato valutando i trend e i cluster dello Sharing Mobility,  e gli  altri servizi adeguati alla nuova normativa della viabilità delle città che si sposa alla mobilità sostenibile e alle  Smart City, agli  MaaS di Servizi e lot Fleet Management, nonché alcuni cenni al  Marketing specifico e declinato nella transizione energetica oltre alle principali valutazioni da effettuare nelle scelte strategiche per l'assortimento flotta aziendale.

L'auspicio, dietro questo tipo di formazione, è che l'azienda possa modulare in maniera sempre più consapevole le scelte relative sia alla flotta aziendale, che a tutti gli altri indicatori di sostenibilità, in vista di un approccio Carbon Neutral.

Investire in formazione per l'azienda è strategico e per questo motivo Gesenu ha acquisito una professionalità interna al Gruppo: nello specifico GSA Srl – Gestione Servizi Aziendali ha conseguito l'Accreditamento Regionale in Umbria per essere un'Agenzia Formativa per l'erogazione di formazione professionale e continua e si è dotata, a tale scopo, di un'aula propria nella sede di Ponte Felcino.

Gesenu intende sostanziare, come sempre, i dettami normativi che conducono all'obbligatorietà del bilancio di sostenibilità consolidato per il Gruppo, con approfondimenti incisivi che migliorano e declinano il quotidiano operare aziendale a tutti i livelli alla sostenibilità, tutela ambientale ed economia circolare.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Giornata Mondiale dell'Acqua. Interviene la Presidente dell'Ordine dei Geologi del LazioSimonetta Ceraudo

(ASI) Simonetta Ceraudo (Presidente dell'Ordine dei Geologi del Lazio): "Nella Giornata Mondiale dell'Acqua l'Ordine dei Geologi del Lazio sottolinea, inoltre, l'importanza di una gestione sostenibile delle risorse ...

Sicurezza, Congedo (FDI): dal Viminale rassicurazioni sul Reparto Prevenzione Crimine

(ASI)  “Confortano le notizie secondo le quali il Viminale non ha nessun programma di riordino della rete dei commissariati e dei reparti repressione crimine sul territorio nazionale. Smentita la ...

Corte Conti, M5S: scudo FDI a politici è restaurazione casta contro cui lottare  

(ASI) Roma - "Ancora una volta, la destra mostra il suo vero volto: l'ultima proposta avanzata da Fratelli d'Italia rappresenta l'ennesimo colpo al controllo della legalità. L'emendamento fatto votare dalla ...

Mafia nigeriana Roma, Matone (Lega): Stato è più forte, sinistra chiuso occhi su immigrazione

(ASI) Roma - “Un plauso alle forze di Polizia, al Servizio centrale operativo e al Sisco per la brillante operazione che ha portato all’arresto di sei nigeriani accusati di ...

Perugia: scongiurata la chiusura dei “Reparti Prevenzione Crimine”, un successo per la sicurezza pubblicail Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp) festeggia un'importante vittoria nella sua incessante battaglia per la sicurezza pubblica

il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp) festeggia un'importante vittoria nella sua incessante battaglia per la sicurezza pubblica Cancellato l'incontro cittadino su questo tema programmato per martedì 25 marzo 2025.

Ventotene. Almici (FdI): Sinistra inizia a studiare, glielo dice anche Cacciari

/ASI) “Fortuna che c’è Cacciari a spiegare Ventotene alla sinistra! Massimo Cacciari, non certo un uomo di destra, smonta la narrativa faziosa della sinistra sul Manifesto di Ventotene, ricordando loro ...

Dazi: Coldiretti, Bene Mattarella, mercato falsi prodotti italiani vale 120 miliardi. Appello degli agricoltori italiani e americani a scongiurare una guerra commerciale

(ASI) Le parole del Presidente Mattarella sui rischi legati all'affermarsi di spinte protezionistiche sono importanti in un momento in cui il valore dell'italian sounding ha superato i 120 miliardi di euro ...

Dazi. CGIA Mestre: a rischio l'export delle  regioni del Sud

(ASI) Mestre - In Italia l'introduzione dei dazi voluta dall'amministrazione Trump potrebbe penalizzare, in particolare, le esportazioni del Mezzogiorno.  A differenza del resto del Paese, infatti, la quasi totalità ...

Pandolfi: Casini, ha rappresentato vocazione europeista dell'Italia

(ASI) Roma, 22 mar. - "Mi unisco alla città di Bergamo, e a quanti hanno vissuto l'esperienza democratico cristiana, nel ricordo di Filippo Maria Pandolfi, deceduto in queste ore. Nella ...

Sanità calabrese, Baldino (M5S): "Occhiuto da commissario a supereroe per trasformare la sanità in più voti e ancora meno servizi"

(ASI) Reggio Calabria – <La sanità calabrese è al collasso, ma il centrodestra continua a trattarla come una mangiatoia di soldi, voti e consenso. Un sistema che ha fallito su ...