Consumi: Coldiretti/Consorzio Birra, Da liane di luppolo a “bionda” di mais rosso, i birrai agricoli protagonisti al taste

(ASI) Birrifici agricoli protagonisti al Taste di Firenze, il Salone del gusto che inaugura oggi, sabato 8 febbraio, dove il Consorzio Birra Italiana assieme a Coldiretti porta una selezione di prodotti che testimoniano la grande ricchezza e la capacità di innovazione di un settore che conta oggi quasi 1200 birrifici in tutta Italia, di cui circa ¼ produce da sé le materie prime necessarie, dal malto d’orzo al luppolo, con una percentuale in costante crescita.

L’appuntamento è al Padiglione Cavaniglia fino a lunedì 10 febbraio.Si va dalla “bionda” fatta con il mais rosso a quella prodotta con il riso Carnaroli o con riso venere, da quella di farro o di grano Senatore Cappelli a quella di carruba, da quella aromatizzata con il Sommacco, un spezia tipica siciliana, con il mandarino di Ciaculli e con il mosto d’uva di vitigni autoctoni, fino al passito di birra. Ma ci sono anche i prodotti a base del luppolo coltivato direttamente dai birrai-agricoltori; liane decorative, sottaceti di luppolo, biscotti agli oli essenziali di luppolo, distillato di fiori di luppolo e molto altro. Il luppolo – ricordano Coldiretti e Consorzio Birra Italiana– è un componente fondamentale della birra alla quale conferisce sapori e profumi legati proprio ai territori in cui viene coltivata la pianta. Negli ultimi cinque anni si è registrata un aumento di quasi il 70% delle superfici coltivate, concentrate in particolare in Piemonte, Emilia Romagna, Friuli, Veneto, Lombardia, Umbria e Abruzzo.La birra artigianale sta conquistando sempre più le case degli italiani, con una produzione di 48 milioni di litri, di cui quasi 3 milioni destinati all’esportazione. Il valore del settore nel mercato fuori casa supera i 430 milioni di euro, con 92.000 posti di lavoro diretti e indiretti, secondo i dati del Consorzio Birra Italiana.Inoltre, un'indagine condotta dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha rivelato che il 60% degli intervistati preferisce birra prodotta con ingredienti 100% Made in Italy, con un particolare apprezzamento per il luppolo italiano tra i consumatori attenti alla sostenibilità. Questo evidenzia l'importanza di comunicare i valori legati al prodotto italiano, estendendo la presenza della birra artigianale sia nei supermercati che nei ristoranti e agriturismi.In parallelo, sta crescendo anche il fenomeno del birraturismo, con quasi un viaggiatore su cinque che ha visitato un birrificio o partecipato a eventi dedicati nell’ultimo anno, secondo un’indagine di Coldiretti e del Consorzio Birra Italiana. Questo nuovo trend rappresenta una frontiera del turismo esperienziale, spinta proprio dalle birre artigianali.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sfratto Roma, Barbera (Prc): "Domani famiglia con due disabili rischia di finire per strada. Dove sono le  istituzioni pubbliche?"

(ASI) "Chiediamo alle autorità competenti di intervenire per impedire che la famiglia di Kamel, residente a Roma, a  Piazzale della Radio, con a carico due disabili, di cui uno ...

Ue: Zan (PD), ReArm va cambiato, difesa comune senza tagliare sanità e sociale

(ASI) "ReArm Europe va cambiato. Perché è necessaria una difesa comune, senza tagliare sanità e sociale, non il riarmo di 27 paesi che sarebbe un ulteriore spreco sulle spalle delle nuove generazioni. ...

Maltempo, Confagricoltura Toscana: “Danni ingenti soprattutto nel Pisano, politica non si dimentichi delle aziende agricole dopo l’emergenza”

Il presidente Neri: “Centinaia di ettari sott’acqua, ma gli agricoltori hanno fatto la loro parte: hanno  salvato le città toscane da guai peggiori” (ASI) Firenze, 18 marzo 2025. “Centinaia ...

Gasparri (FI): vogliamo tregua e investimenti per rendere liberi nostri Paesi

(ASI) "Unità assoluta nelle politiche per la difesa dell'Europa e il sostegno all'Ucraina per una politica di pace. Noi vogliamo una tregua e investimenti per rendere più liberi e indipendenti ...

 Pavanelli (M5S): "Umbria, Sanità in rosso: 243,5 milioni di disavanzo e ora anche i tagli del governo"

(ASI) "Un disastro annunciato quello della Sanità umbra, con i conti che affondano sotto il peso di un disavanzo mostruoso: 243 milioni e 500mila euro, accumulati dalle quattro aziende sanitarie regionale.

Terremoto magnitudo 4.2 in provincia di Potenza

(ASI) Roma -  A seguito dell’evento sismico registrato alle 10.01 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Potenza di magnitudo ML 4.2, la Sala Situazione Italia del ...

Perugia, Centrodestra: il Consiglio Comunale messo a tacere: l’Amministrazione Ferdinandi chiude le porte alla trasparenza e alla partecipazione

(ASI) Perugia – "Oggi il Consiglio comunale ha vissuto una pagina buia per la democrazia e per la trasparenza. La maggioranza, con un grave atto di chiusura, ha rigettato la nostra ...

Droga. Scurria (FdI): Carabinieri danno un duro colpo allo spaccio a Roma

(ASI) “La droga è una piaga che affligge la nostra società. Per questo, ogni qual volta le forze dell’ordine sgominano organizzazioni dedite al traffico di stupefacenti si dà un contributo ...

Assicurazioni, de Bertoldi (Lega): riduzione fiscale e estensione ai fenomeni vulcanici

(ASI) Roma – “Gli eventi catastrofali sono purtroppo una certezza imprevedibile, nel senso che sappiamo che accadranno ma non abbiamo contezza del quando. L’Italia è infatti uno Stato con una sola ...

M.O., Della Valle (M5S): raid criminale, UE vari sanzioni e embargo armi a Israele

(ASI) “Il raid dell’esercito israeliano a Gaza che ha provocato 356 morti e centinaia di feriti, secondo un primo bilancio provvisorio, è l’ennesima dimostrazione delle azioni criminali di Netanyahu e ...