Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 17 Aprile 2025 - ore 06:24:19
Alla scoperta della verità storica e per promuovere il territorio, è stata la presentazione del libro “La Criminalità Servente nel Caso Moro” a Loreto Aprutino

guppomartello(ASI) Loreto Aprutino (Pe) - La grande storia politica ha fatto tappa nelle terre vestine la sera di venerdì 28 settembre presso “Il Casino di Remartello” a Loreto Aprutino, dove si è svolta davanti a una sala piena in ogni ordine di posto a sedere la presentazione del libro “La Criminalità Servente nel Caso Moro” scritto dalla Giornalista Simona Zecchi, edito dalla Casa Editrice “La Nave di Teseo”. 

 

A quarant'anni di distanza dal tragico epilogo della vita e della carriera politica di Aldo Moro, l'autrice, incalzata dalle domande del moderatore, il giornalista Cristiano Vignali, e da quelle dei presenti, tra cui la giornalista Alessandra Renzetti, ha cercato di far luce sulle verità mancanti su uno dei più grandi segreti d'Italia e sul ruolo della criminalità organizzata nei drammatici giorni del sequestro e dell'uccisione dello statista democristiano Aldo Moro.

Alla fine del convegno, l'autore ha firmato le dediche sui suoi libri messi in vendita dalla libreria “Tibo” di Penne (Pe) che ha collaborato all'organizzazione dell'evento. Gli ospiti si sono poi recati in sala per gustare un aperitivo cenato con l'autore a base di prodotti tipici del territorio vestino dell'Agriturismo “Il Casino di Remartello”.

La serata è stata organizzata dall'Associazione “Abruzzo Tourism” con l'alto patrocino del Cad Sociale e del Centro Europeo Studi Strategici ed Intelligence, in collaborazione con le “Guardie Ecologiche GEAV Abruzzo” e di “Vera Informazione Art.21 – TRSP”.

Cristiano Vignali, organizzatore dell'evento ha commentato “Non me lo aspettavo ma in cuor mio ci credevo. Siamo riusciti ad avere la sala gremita anche a Loreto Aprutino. A breve dato il successo avuto realizzeremo altri eventi di questo genere in Abruzzo, occasioni non solo per portare la grande storia nella nostra realtà regionale, ma anche per promuovere il territorio”.

Anche l'autrice Simona Zecchi ha espresso la sua soddisfazione per l'accoglienza ricevuta e per la possibilità di realizzaze altri eventi simili in altre parti d'Abruzzo.

Gli fa eco Alessandra Renzetti che ha dichiarato “è stato un grande onore ascoltare le parole di Simona Zecchi che ha illustrato al pubblico presente il frutto del suo grande lavoro di studio ed inchiesta sul caso Moro, il suo é un lavoro capillare ed attento. Ho trovato singolare anche il modo di comunicare alle persone che hanno dimostrato grande interesse. Trovo che il suo libro sia il risultato del lavoro di una donna coraggiosa che vuole rendere al nostro Paese la sua verità”.

Alla fine della serata è stata fatta presso l'Agriturismo “Il Casino di Remartello” la foto di gruppo con tutte le personalità invitate e presenti. Nella foto da sinistra verso destra: il Maestro della Banda di Chieti Marco Vignali, la giornalista Alessandra Renzetti, la libreria Tibo di Penne,Luigi Buracchio (Abruzzo Tourism), lo showman Salvatore Marino (Trsp Vera Informazione),l'autrice e giornalista Simona Zecchi, il giornalista Cristiano Vignali, Daniele Ciacci (Abruzzo Tourism), il delegato alla cultura del Comune di Loreto Federico Acconciamessa, il Comandante Regionale Geav Vittorio Sticca, l'Editore Francesco Catenacci e la Direttrice artistica di “Venere d'Italia” Marjorie Maranca.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Roberto d'Amato (Centro Studi Dannunziani e Patriottici): "vogliamo aprire un dialogo con la comunità slovena della Venezia Giulia"

(ASI) Il 3 di aprile 2025 a Gorizia, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato, ha organizzato ...

Chieti, presentazione ufficiale del Progetto "Casanova 300" il 26 aprile 2025

(ASI) Chieti – Il Grande Albergo Abruzzo si prepara ad ospitare un evento di grande rilievo culturale nazionale: la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal ...

Sicilia, Tiso (Confeuro): “È allarme infrastrutture idriche: si intervenga”

(ASI) “Quanto sta accadendo in Sicilia è il segnale più evidente della grave carenza di infrastrutture idriche nel nostro Paese. Una situazione non più tollerabile, che rischia di mettere in ginocchio ...

Made in Italy: il mosaico di Scarpelli nella mostra sulle imprese al femminile al Mimit

(ASI) Roma - Dalle pietre dure all'incanto del mosaico: tecnica e una tradizione artigiana fiorentina che si rinnovano anche grazie all'impegno, alla tenacia, alla capacità e alla visione di donne ...

Elezioni Monfalcone: Di Matteo (Popolo della Famiglia):  “importante il nostro contributo per tenere testa alla lista islamica”

(ASI) "Il Popolo della Famiglia (PdF) si è presentato a queste elezioni amministrative a Monfalcone con una lista autonoma e con il preciso intento di valorizzare la propria identità particolarmente necessaria ...

Ucraina, M5S: basta ipocrisia dei pacifinti con l'elmetto

(ASI) Roma - "Chi di fronte alla rinnovata aggressività militare di Putin in Ucraina critica il M5S accusandoci di non voler aiutare gli ucraini, finge di non vedere che ...

Rogo Primavalle. Maerna(FDI), sacrificio diventi memoria viva per Pacificazione Nazionale

(ASI) “Le parole del Presidente del Senato Ignazio La Russa pronunciate oggi ci ricordano con forza e commozione che il sacrificio di Virgilio e Stefano Mattei, uccisi barbaramente nella tragica ...

Torino, Lupo cecoslovacco abbandonato nei rifiuti: dopo le proteste i proprietari scappano col cane. Arenare (MPN):” Nessuno è intervenuto quando doveva, speriamo che il cane stia bene!”

(ASI) "Un cane lupo cecoslovacco, evidentemente denutrito, che ulula giorno e notte, poiché chiuso su un terrazzo pieno di rifiuti ed escrementi. È quanto sta accadendo in piazza Respighi 9, nel quartiere ...

Nucleare, Zinzi (Lega): reattore in sette anni è realistico, anche ENEA lo sostiene

(ASI) Roma – "Siamo assolutamente convinti che il nucleare pulito, sicuro e di ultima generazione sia quello di cui hanno bisogno gli italiani come soluzione al caro bollette e il nostro ...

Fratelli Mattei, Barbera (Prc): "Rispetto e cordoglio per il dolore. No alla memoria condivisa"

(ASI) "In occasione dell'anniversario del rogo di Primavalle del 1973, nel quale persero tragicamente la vita Virgilio e Stefano Mattei,  esprimiamo, come sempre, il massimo rispetto e cordoglio per il ...