Alla scoperta della verità storica e per promuovere il territorio, è stata la presentazione del libro “La Criminalità Servente nel Caso Moro” a Loreto Aprutino

guppomartello(ASI) Loreto Aprutino (Pe) - La grande storia politica ha fatto tappa nelle terre vestine la sera di venerdì 28 settembre presso “Il Casino di Remartello” a Loreto Aprutino, dove si è svolta davanti a una sala piena in ogni ordine di posto a sedere la presentazione del libro “La Criminalità Servente nel Caso Moro” scritto dalla Giornalista Simona Zecchi, edito dalla Casa Editrice “La Nave di Teseo”. 

 

A quarant'anni di distanza dal tragico epilogo della vita e della carriera politica di Aldo Moro, l'autrice, incalzata dalle domande del moderatore, il giornalista Cristiano Vignali, e da quelle dei presenti, tra cui la giornalista Alessandra Renzetti, ha cercato di far luce sulle verità mancanti su uno dei più grandi segreti d'Italia e sul ruolo della criminalità organizzata nei drammatici giorni del sequestro e dell'uccisione dello statista democristiano Aldo Moro.

Alla fine del convegno, l'autore ha firmato le dediche sui suoi libri messi in vendita dalla libreria “Tibo” di Penne (Pe) che ha collaborato all'organizzazione dell'evento. Gli ospiti si sono poi recati in sala per gustare un aperitivo cenato con l'autore a base di prodotti tipici del territorio vestino dell'Agriturismo “Il Casino di Remartello”.

La serata è stata organizzata dall'Associazione “Abruzzo Tourism” con l'alto patrocino del Cad Sociale e del Centro Europeo Studi Strategici ed Intelligence, in collaborazione con le “Guardie Ecologiche GEAV Abruzzo” e di “Vera Informazione Art.21 – TRSP”.

Cristiano Vignali, organizzatore dell'evento ha commentato “Non me lo aspettavo ma in cuor mio ci credevo. Siamo riusciti ad avere la sala gremita anche a Loreto Aprutino. A breve dato il successo avuto realizzeremo altri eventi di questo genere in Abruzzo, occasioni non solo per portare la grande storia nella nostra realtà regionale, ma anche per promuovere il territorio”.

Anche l'autrice Simona Zecchi ha espresso la sua soddisfazione per l'accoglienza ricevuta e per la possibilità di realizzaze altri eventi simili in altre parti d'Abruzzo.

Gli fa eco Alessandra Renzetti che ha dichiarato “è stato un grande onore ascoltare le parole di Simona Zecchi che ha illustrato al pubblico presente il frutto del suo grande lavoro di studio ed inchiesta sul caso Moro, il suo é un lavoro capillare ed attento. Ho trovato singolare anche il modo di comunicare alle persone che hanno dimostrato grande interesse. Trovo che il suo libro sia il risultato del lavoro di una donna coraggiosa che vuole rendere al nostro Paese la sua verità”.

Alla fine della serata è stata fatta presso l'Agriturismo “Il Casino di Remartello” la foto di gruppo con tutte le personalità invitate e presenti. Nella foto da sinistra verso destra: il Maestro della Banda di Chieti Marco Vignali, la giornalista Alessandra Renzetti, la libreria Tibo di Penne,Luigi Buracchio (Abruzzo Tourism), lo showman Salvatore Marino (Trsp Vera Informazione),l'autrice e giornalista Simona Zecchi, il giornalista Cristiano Vignali, Daniele Ciacci (Abruzzo Tourism), il delegato alla cultura del Comune di Loreto Federico Acconciamessa, il Comandante Regionale Geav Vittorio Sticca, l'Editore Francesco Catenacci e la Direttrice artistica di “Venere d'Italia” Marjorie Maranca.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Yash Gupta: un Maestro della medicina olistica e del benessere naturale

(ASI) Da oltre vent’anni, Yash Gupta è un punto di riferimento nel settore olistico grazie alla sua formazione specialistica internazionale e alla sua profonda conoscenza delle tecniche di guarigione naturale. ...

I leader europei di destra riuniti per la pace in Ucraina e in Medio Oriente

(ASI) Il 12 febbraio a Vienna, nella sala del prestigioso Imperial Hotel, si è tenuta una conferenza internazionale di politici di destra a sostegno degli sforzi di pace per un cessate il ...

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio

Rossana Potenza: dal belcanto alla ricerca sulle emozioni musicali

(ASI) Artista lirica del panorama internazionale, Rossana Potenza porta il suo talento in vari luoghi del mondo, dalla Cina al Giappone, dagli Stati Uniti all’Europa sui palcoscenici più prestigiosi ...

Giorno del Ricordo: il Comitato 10 Febbraio ricorda i Martiri delle foibe ad Assisi

(ASI) Nel pomeriggio di lunedì 10 febbraio, si è svolta a Santa Maria degli Angeli la consueta cerimonia per il Giorno del Ricordo, la manifestazione in tributo dell’esodo dalmata e giuliano ...

“Innovazione, Sostenibilità e Open Innovation: Il Modello 012factory secondo Sebastian Caputo”

(ASI) Il primo problema sorge già in fase di nascita di una realtà innovativa, perché non è detto che chi ha una buona idea, o competenze specifiche per svilupparla, sia anche ...

Olivicoltura, Andrea Tiso (Confeuro): “Bene governo su Xylella. Ora sburocratizzare sistema ristori”

(ASI) “Apprendiamo con soddisfazione che il governo italiano ha definito i criteri e le modalità di attuazione delle misure di sostegno alle aziende agricole colpite pesantemente dalla diffusione del batterio ...

Donald Trump e il “pasticciaccio brutto” del Politico postmoderno

(ASI) Chi sono gli “esperti”? Un gruppo di individui chiamato dal Fato a opinare sullo scibile umano. Per rispondere a questa presunta “vocazione”, l’ “esperto” descrive la macchina del mondo, ...

Valeria Toppetti (coordinatrice Azzurro Donne Abruzzo) intervistata a Chieti

(ASI) - Abbiamo scambiato due chiacchiere con Valeria Toppetti, Assessore Comunale di Pescara e Coordinatrice Abruzzo di Azzurro Donne, venuta a Chieti presso il Gran Caffè Vittoria per un incontro ...

Gli artigiani campani di CNA protagonisti alla BIT di Milano. R. Pettorino (CNA Orafi) “prioritario fare rete tra le filiere d’eccellenza”

(ASI) Una due giorni importante per l’artigianato campano d’eccellenza  che alla BIT di Milano ha vissuto il suo momento di promozione e divulgazione di arti antiche come ...