(ASI) "Un cane lupo cecoslovacco, evidentemente denutrito, che ulula giorno e notte, poiché chiuso su un terrazzo pieno di rifiuti ed escrementi. È quanto sta accadendo in piazza Respighi 9, nel quartiere di Barriera di Milano, a Torino, e che è stato denunciato dal consigliere comunale di Forza Italia, Domenico Garcea, attraverso la diffusione di un video.
Nel filmato si vede la sofferenza dell’animale, che cerca di uscire dal terrazzo. La polizia municipale è intervenuta ma non ha potuto sottrarre il cane al proprietario. Stando alle parole di Garcea “la polizia si limita a controllare senza intervenire, affermando che non si tratta di maltrattamento. Mi domando come si possa ritenere non maltrattato un cane che vive nella solitudine, nella sporcizia e nella fame. La legge tutela gli animali, ma la realtà ci dice che troppo spesso queste tutele restano sulla carta. Non è accettabile che un animale venga dimenticato su un balcone come un oggetto ingombrante, mentre le istituzioni chiudono un occhio”.
Sul tema interviene anche Arenare Valerio del Movimento Patria Nostra (Movimento aderente alla Rete dei Patrioti):” E’ assurdo che nessuno sia intervenuto prontamente, il cane, dai video che girano sul web, è palesemente maltrattato. Se vivere tra rifiuti ed escrementi, probabilmente malnutrito, chiuso senza mai uscire su di un balcone non è da considerarsi maltrattamento, allora mi chiedo cosa lo sia? Il pianto straziante ed incessante di quel povero animale ne è l’ulteriore conferma. Le leggi sulla tutela degli animali sono insufficienti e spessissimo non applicate perché, di frequente, chi dovrebbe farle applicare non vuole problemi con i proprietari nonostante le tante denunce delle associazioni di volontariato. Ora i proprietari di questo povero cane si sono resi irreperibili ed è sparito anche il cane. Ci auguriamo non gli sia successo nulla di grave e che venga ritrovato incolume. Ci sono responsabilità gravi da parte di chi ha ritenuto di non dover intervenire. Speriamo che ora, qualcuno abbia il coraggio di dire che si poteva risolvere prima il problema. Ed intanto, le istituzioni, continuano a fregarsene.”
Foto di repertorio da Arenare Valerio