(ASI) La Pro Biennale, Padiglione Spoleto, è ormai un appuntamento imprescindibile per tutti gli esperti e gli appassionati d'arte contemporanea italiana e internazionale. Quest'anno, la mostra si rinnova e sarà aperta al pubblico a partire dal 23 maggio 2025, in una delle sedi più suggestive di Venezia: Palazzo Ivancich a pochi passi da piazza San Marco, uno degli spazi storici più affascinanti della città lagunare.
Un contesto unico, che farà da cornice alla presentazione delle opere di artisti provenienti da tutto il mondo.
La manifestazione è curata da Salvo Nugnes, noto reporter e scrittore, già curatore della Biennale Milano e delle mostre del Festival di Spoleto, nonché manager di figure di spicco nell'arte e nella cultura. La Pro Biennale ha come obiettivo principale quello di rendere l'arte e la cultura accessibili a un pubblico sempre più vasto, mettendo in risalto gli artisti contemporanei e offrendo loro la possibilità di emergere nella città simbolo dell'arte per eccellenza.
Anche quest'anno, un ampio gruppo di artisti, italiani e internazionali, è stato selezionato per partecipare alla mostra. Le opere spazieranno tra diversi ambiti: pittura, scultura, fotografia, poesia, e molto altro, con un forte spirito di sperimentazione e libertà creativa. La partecipazione alla Pro Biennale prevede l'inclusione delle opere in un catalogo esclusivo, distribuito nelle principali librerie d'Italia e online, e la possibilità di ricevere un prestigioso premio, simbolo di riconoscimento per il talento e l'impegno artistico.
La rassegna vedrà anche la presenza di importanti personalità del mondo della cultura, della politica e dello spettacolo, tra cui Giordano Bruno Guerri, storico e presidente del Vittoriale di D'Annunzio, il direttore di Tgcom24 Paolo Liguori, la giornalista Silvana Giacobini, Katia Ricciarelli, soprano internazionale, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, e tanti altri esponenti di spicco.
Un’opportunità per vivere un'esperienza unica nell'arte contemporanea. Chi volesse cooscere meglio questo evento troverà le informazioni, visitando il sito ufficiale www.probiennale.it o contattando il numero WhatsApp 3887338297