Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 7 Maggio 2025 - ore 15:09:09
Mostra Internazionale Pro Biennale, con artisti da tanti paesi

(ASI) La Pro Biennale, Padiglione Spoleto, è ormai un appuntamento imprescindibile per tutti gli esperti e gli appassionati d'arte contemporanea italiana e internazionale. Quest'anno, la mostra si rinnova e sarà aperta al pubblico a partire dal 23 maggio 2025, in una delle sedi più suggestive di Venezia: Palazzo Ivancich a pochi passi da piazza San Marco, uno degli spazi storici più affascinanti della città lagunare.

Un contesto unico, che farà da cornice alla presentazione delle opere di artisti provenienti da tutto il mondo.

La manifestazione è curata da Salvo Nugnes, noto reporter e scrittore, già curatore della Biennale Milano e delle mostre del Festival di Spoleto, nonché manager di figure di spicco nell'arte e nella cultura. La Pro Biennale ha come obiettivo principale quello di rendere l'arte e la cultura accessibili a un pubblico sempre più vasto, mettendo in risalto gli artisti contemporanei e offrendo loro la possibilità di emergere nella città simbolo dell'arte per eccellenza.
Anche quest'anno, un ampio gruppo di artisti, italiani e internazionali, è stato selezionato per partecipare alla mostra. Le opere spazieranno tra diversi ambiti: pittura, scultura, fotografia, poesia, e molto altro, con un forte spirito di sperimentazione e libertà creativa. La partecipazione alla Pro Biennale prevede l'inclusione delle opere in un catalogo esclusivo, distribuito nelle principali librerie d'Italia e online, e la possibilità di ricevere un prestigioso premio, simbolo di riconoscimento per il talento e l'impegno artistico.
La rassegna vedrà anche la presenza di importanti personalità del mondo della cultura, della politica e dello spettacolo, tra cui Giordano Bruno Guerri, storico e presidente del Vittoriale di D'Annunzio, il direttore di Tgcom24 Paolo Liguori, la giornalista Silvana Giacobini, Katia Ricciarelli, soprano internazionale, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, e tanti altri esponenti di spicco.
Un’opportunità per vivere un'esperienza unica nell'arte contemporanea. Chi volesse cooscere meglio questo evento troverà le  informazioni, visitando il sito ufficiale www.probiennale.it o contattando il numero WhatsApp 3887338297

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

"Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministro Giuseppe Spataro" press Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) - Si terrà, venerdì 9 maggio 2025, a partire dalle ore 18.00 presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore, il convegno "Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministero Giuseppe ...

L’eredità, per il fisco, è come la vincita al lotto e bisogna tassarla. Il disinvolto obbrobrio di uno Stato che non rispetta la Costituzione

(ASI) Il nostro è il Paese delle contraddizioni, macroscopicamente evidenti, eppure non c’è nessuno che s’avveda e protesti. È incredibile, ma è proprio così.

India-pakistan, M5S: inquieto cresciendo di tensione tra potenze nucleari. Preoccupa deriva bellicista globale. Governo riferisca in aula

(ASI) Roma - "Inquieta vedere sull'orlo di una nuova guerra due potenze nucleari come India e Pakistan. Preoccupa la deriva bellicista globale, per cui ormai tutti si sentono liberi di ...

Falso Made In Italy : Coldiretti, blitz agricoltori al porto di Manfredonia contro grano al glifosato. Azione a difesa della salute dei consumatori a rischio

(ASI) È SOS invasione di grano dal Canada, con gli arrivi raddoppiati nel solo mese di gennaio 2025 dell’82% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, grano che viene trattato in preraccolta ...

Moda. La Porta (FDI): orgogliosa per approvazione mozione, passo avanti concreto per sostenere settore

(ASI) “Sono davvero orgogliosa per l’approvazione in Aula della mozione unitaria della maggioranza, a prima firma del collega Fabio Pietrella, che ringrazio per il prezioso lavoro svolto. Si tratta ...

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “La rigenerativa opportunità per futuro settore e pianeta”

(ASI) “Confeuro ha partecipato nella giornata di ieri al convegno "Agricoltura rigenerativa: tra agroecologia e greenwashing", organizzato dal WWF nella Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma.

VS Roma: spegniamo il Colosseo per Gaza

(ASI)AVS Roma accoglie la proposta del comitato Monteverde per la Pace: è impossibile rimanere indifferenti davanti ai crimini commessi dal Governo Israeliano a Gaza e in Cisgiordania.Chiediamo, quindi, al ...

Regione Sicilia. Pellegrino (FI) "Nessun voto contro il Governo

(ASI) "Il voto di oggi pomeriggio all'Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che contiene norme proposte da forze politiche diverse di maggioranza e opposizione, non ...

Marco Rizzo e Francesco Toscano " A Genova contro la Von Der Leyen in divisa e con l'elmetto che vuole mandarci a morire per l'UE"

(ASI) "Per L'Europa matrigna la guerra è un affare a cui si può e si deve sacrificare tutto, mentre le emergenze di carattere sociale, dalle pensioni, alla scuola, alla ricerca, non ...

Dazi, Liu Kan (Console cinese Milano): "Con bullismo economico Usa si mettono ai margini della globalizzazione, Cina aperta a Italia e UE contro protezionismo"

"Con Italia scambi commerciali hanno superato 70 miliardi". Dall'intervento del Console generale su 'Il Riformista'