×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Rotary Club Gubbio -Un positivo bilanio di attività del II semestre 2010


ROTARY CLUB GUBBIO - UN POSITIVO BILANCIO DI ATTIVITA DEL SECONDO SEMESTRE ANNO 2010 CHE SI CONCLUDE CON DUE SIGNIFICATIVI EVENTI: LA VISITA DEL GOVERNATORE E LA “TRADIZIONALE CENA DEGLI AUGURI”.

 

Come apparso nel Bollettino interno pubblicato il 3 Dicembre 2010 dal Rotary Club Gubbio, quest’anno presieduto del Dr. Fabio Antonioli, varie sono state le attività. Oltre a quelle interne che più propriamente caratterizzano la vita di un Club, diversificati sono stati gli eventi che hanno interessato altri Rotary ma soprattutto la vita della città.

A partire dalle prime conviviali del 23 luglio e 27 agosto 2010, rispettivamente tenutesi a Torrette di Fano e al ristorante Funivia sul Monte Ingino –luogo in cui il 20 giugno del 1963 il Club di Gubbio fu fondato-, si sono dunque sviluppati gli eventi del primo semestre del 2010. Cospicuo infatti il calendario che brevemente riassumiamo nelle successive righe. L’11 e 12 settembre il Club ha partecipato alla rassegna di vita rotariana Rotary in Fiera Rotary in Festa presso la storica Abbadia di Fiastra in cui sono state presentate pubblicazioni edite negli anni dal Club eugubino (tra cui quelle dello scomparso prof. Nardelli), il 18 settembre presso il Convento del nostro patrono S. Ubaldo è stata ospitata una conferenza con Dom Salvatore Frigerio dal tema “Percorrendo immagini e numeri della Bibbia”. In ottobre si sono poi tenuti due interessanti incontri culturali quali “L’importanza storica artistica e la bellezza della Pieve dei Saddi” da parte del relatore architetto Dr. Rosi e “Prima pagina”, cineforum commentato dai giornalisti Massimo Boccucci, Francobaldo Chiocci e Dante Ciliani. Il 12 novembre di rilievo cittadino segnaliamo poi il commosso ricordo dedicato alle Vittime di Nassiriya, avvenuto alla presenza delle maggiori autorità civili militari e religiose eugubine (tra cui: il Sindaco Maria Cristina Ercoli, il Capitano Dr. Iannicca e Sua Eccellenza Mons. Ceccobelli), presso il giardino omonimo “Caduti di Nassiriya” intitolato proprio dal Rotary di Gubbio nel 2005. Il giorno 25 dello stesso mese, presso la sala consiliare del Comune ed alla presenza di un folto pubblico proveniente da vari ambiti culturali eugubini e perugini, è stata presentata “L’ultima conferenza del professr Nardelli – la pratica devozionale di andare scalzi e altre modalità e mezzi per impetrare grazie a sant’Ubaldo”. L’evento si è aperto con un saluto del Sindaco Maria Cristina Ercoli ed è proseguito con la presentazione realizzata dallo scomparso professor Nardelli da parte dei professori Bartoli Langeli della Deputazione di Storia Patria, Alessandro Menghini dell’Università di Perugia e della co-autrice professoressa Patrizia Biscarini. Il 26 novembre poi, con un interclub insieme al Club Gualdo Tadino, è stato organizzato l’incontro sul tema “La riabilitazione”.

Il Club eugubino si è distinto inoltre in questo periodo per alcuni impegni ed attività ancora in itinere a carattere civico e cittadino tra cui: il patrocinio al “Calendario di Vittoria Accoromboni”, il sostegno al “Progetto logopedia”, la partecipazione al “Restauro dell’orologio delle Loggie” insieme al Lyons Gubbio Host e la consegna del “Progetto di restauro del monumento ai caduti” di Piazza Quaranta Martiri.

Sul fronte internazionale invece il Club si è mosso sulla linea di progetti già esistenti ed ancora in corso quali il sostegno al “S. Ubaldo and Mother Theresa Hospital” di Turalej in Sudan.

In occasione della istituzionale visita del Governatore architetto Mario Struzzi al Club di Gubbio tenutasi il 3 Dicembre scoro, momento culmine della vita interna di ogni Club Rotary, alla presenza di una ampia platea è stato consegnato il premio “Hanno onorato Gubbio” alla musicista K. Ghigi con la seguente motivazione: “Il Club Rotary conferisce all’artista violinista, maestro Katia Ghigi il riconoscimento per i maturati meriti artistici in campo internazionale, che hanno diffuso immagine e fama della nostra città in tutto il mondo grazie alle sue note ed al suo operato in campo artistico”.

Infine l’anno 2010 si è concluso con la tradizionale “Cena degli auguri” in cui alla presenza di oltre 60 persone, numerose autorità civili e militari sono stati assegnati altri due riconoscimenti da tempo ideati dal Club di Gubbio stesso, quali: il premio “Benemeriti nel servire” consegnato alla storica e importante Compagnia dei Campanari cittadina ed il premio “Artigiano dell’anno” attribuito agli artigiani Sig. ri Giuseppe Paffi, sarto e Nazzareno Scarabotta, tappezziere.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113