(ASI) Perugia –Se si attraversa via Baglioni, parallela al corso di Perugia, si erge la scritta “Merlini”, uno dei negozi storici e più belli del centro un tempo gioielleria ora solo pelletteria e passando per via Mazzini si vede un’altra insegna con lo stesso nome. Giampietro Merlini è stato uno di quei commercianti che hanno reso grande la città di Perugia insieme ai vari Spagnoli, Servadio, Andrei, Fagioli che facevano parte di una generazione emblema dell’ingegno e dell’intelligenza di una Perugia di buon gusto e di elite.
Purtroppo le cose sono cambiate molto, la crisi si fa sentire, il centro è sempre più deserto e i commercianti sono in grande difficoltà. Ma i grandi uomini sono quelli che si creano dal nulla e passano i momenti di crisi. Giampietro Merlini, per esempio, era un uomo che ha vissuto la guerra e dopo una gioventù come promessa del Perugia calcio, ha costruito passo passo un negozio, anzi due, simbolo di eccellenza e raffinatezza, che ha lasciato ai suoi figli Donatella e Simone, che memori dell’insegnamento del padre si dedicano ai vari clienti con la stessa gentilezza e cortesia. Merlini si è spento all’età di 87 anni il 18 dicembre, non soffrendo e andandosene ancora una volta con la sua giovialità, il suo stile, lasciando un indelebile ricordo ai familiari e ai suoi amici, che probabilmente se lo immaginano fare ancora incredibili viaggi e a vivere intensamente come quel grande uomo pieno di vita che è stato. Perugia lascia così un’altra pietra miliare della sua storia, ma non deve dimenticare, ma anzi tenere sempre impresso, lo spirito che ha permesso a Giampietro e a quei ragazzi della Seconda Guerra Mondiale di rendere il capoluogo umbro un polo di eccellenza
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...
(ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.
Il problema diventa sempre ...
(ASI) Roma - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...
(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...
(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...
(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...
(ASI) 21 Aprile 2025. Nel giorno del passaggio in cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia della Comunità Incontro, profondamente addolorata, si è raccolta nella preghiera. Il suo esempio, il ...
(ASI) “Confeuro intende esprimere il più sentito e profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Un pontefice che, con grande umanità e coraggio, ha saputo farsi voce degli ultimi, ...
(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...
(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’ ha ...