×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Provincia di Perugia. Guasticchi e Bertini "L'Appennino grande risorsa ancora tutta da sfruttare"

(ASI) Stagione invernale - Pian delle Macinare è subito boom - Centinaia gli sciatori e i ciaspolatori in pista nel giorno dell'inaugurazione.

Una grande giornata di sport e passione si è consumata recentemente nel distretto sciistico di Pian delle Macinare a Costacciaro dove un manto con oltre 40 centimetri di neve e tutte le piste da fondo ben segnalate e tracciate dal gatto delle nevi - a disposizione dell'Università degli uomini originari di Costacciaro – hanno fatto da cornice all'inaugurazione degli impianti alla presenza del Presidente Marco Vinicio Guasticchi, dell'assessore Roberto Bertini, degli uomini della Polizia Provinciale e delle autorità locali.
Aperto anche il rifugio che ha dispensato cioccolate calde, polenta e formaggi. L’apertura dell’impianto ha visto la presenza di oltre 150 tra sciatori di fondo e ciaspolatori. “Un’ottima giornata, con tanta neve e sole, che dimostra ancora una volta che possiamo sfruttare queste nostre montagne anche di inverno, consapevoli che da noi la neve resta per poco tempo. E per questo che abbiamo messo in piedi squadre che subito dopo aver nevicato tracciano i binari per il fondo e le ciaspole”.
Il 28 apertura delle piste da fondo e da discesa in Valnerina. “in Provincia abbiamo già presentato l'attività invernale per la stagione 2010-2011 – afferma l’assessore allo sport e turismo della Provincia Roberto Bertini – nei quattro comprensori sciistici della nostra Provincia. Un appuntamento che è stato possibile perché siamo stati in grado di promuovere una sinergia tra Enti istituzionali, Provincia, Regione, Comuni ed Associazioni sportive e di volontariato che agiscono nei territori.
Un esempio chiaro di un ruolo di coordinamento che la Provincia di Perugia ha svolto e che ha come obiettivo quello di costruire un grande progetto per la valorizzazione delle nostre potenzialità nel settore sportivo e in quello ambientale.
Dopo il lancio del progetto “tutti in pista” del 2009 ed attraverso l’esperienza di un anno di attività, oggi, presentiamo la stagione 2010-2011 a Costacciaro che vedrà migliorata la gestione degli impianti, una adeguata campagna di promozione con manifesti 6 x 3 che verranno affissi in tutte le città della Provincia, una segnaletica stradale per l’accesso agli impianti di facile consultazione ed un servizio di Web Cam che attraverso il sito “sciare in umbria “ darà informazioni in diretta sulla situazione della neve in ogni comprensorio". A sorvegliare su sciatori e impianti oltre agli Uomini originari di Costacciaro anche la protezione civile del Monte Cucco.

 Monte Cucco, Costacciaro, Pian delle Macinare
Il Monte Cucco con i suoi boschi e le sue valli è un posto ideale per lo sci da fondo che qui si pratica dagli anni 80. Il Centro Fondo Pian delle Macinare, nel Comune di Costacciaro, consiste in un anello, detto "della Fragolosa", molto suggestivo. Le piste disponibili sono le seguenti: collegamento anelli (Km. 0,06,  dislivello mt. 2,  difficoltà semplice); anello della Fragolosa (Km. 8,8,  dislivello mt. 157,  difficoltà media/alta); anello campo scuola Pian delle Macinare (Km. 0,5,  dislivello mt. 2,  difficoltà semplice). E' presente un campo scuola "Pian delle Macinare". E’ previsto il rinnovo della web cam, il rifugio sempre aperto. Per quanto concerne i servizi, un gatto delle nevi consente di preparare piste da fondo, percorsi ed anelli per la pratica dello skatting e per la tecnica classica nei binari. L’Università degli Uomini Originari di Costacciaro ha la gestione diretta delle piste e dei percorsi del Pian delle Macinare.Il progetto è in collaborazione con il Comune di Costacciaro, la Comunità Montana Umbria Nord e l’Università degli uomini originari di Costacciaro.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113