(ASI) Serrande abbassate. Con Halloween si estende un’ombra sempre più nera per il centro storico di Perugia, che dopo la chiusura del Turreno vede scomparire il più bello e prestigioso locale della città.
Sicuramente questa chiusura sarebbe dispiaciuta all’ex patron Leonardo Servadio, mister Ellesse, che tanto lo aveva voluto e che in un momento difficile per Perugia riuscì a regalare alla sua città questo gioiellino di salotto inserito nella lista dei 14 caffè più belli d’Italia. La crisi si fa sentire e in special modo a Perugia, che è sempre più in difficoltà nel gestire il suo centro sempre più triste e vuoto. Non c’è più un cinema, un ospedale, un solo disco pub, nessun locale per giovani e sempre con meno punti di riferimenti nel centro storico. Dietro i sorrisi e gli schiamazzi di Eurochocolare c’è un volto triste e solo, che è quello della città di Perugia. E poi ci si interroga, perché Perugia è la città della droga? Non c’è più nulla. Gli studenti sono sempre meno nell’università, le serrande sono sempre più abbassate e le strade sempre più vuote. Chi sarà il prossimo a chiudere?
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Al Ministero dell’economia e delle finanze si è tenuta oggi una riunione nel corso della quale il viceministro Maurizio Leo e il ministro per lo sport e i giovani ...
(ASI)“I dati che sta diffondendo D’Amato circa i risultati raggiunti da questa giunta in questi anni non corrispondono alla realtà”, così in un’intervista a Radio Radicale ...
(ASI) Il colosso americano Disney sta creando un monopolio nel settore dell'intrattenimento e il bilancio recentemente diffuso testimonia la continua e costante crescita dell'impresa.
(ASI) Genova – L’atto vandalico è avvenuto ieri nei giardini Cavagnaro a Genova-Staglieno, dove si erge la stele che ricorda i Martiri delle Foibe e gli Esuli di Istria e ...
(ASI) "Una buona notizia per gli imprenditori della ristorazione. Accogliamo con grande soddisfazione la proroga al 31 dicembre 2023 dei dehors liberi proposta dal Governo. Si tratta di una decisione di buon ...
(ASI) “Abbiamo appreso con indignazione l’organizzazione di un convegno sul libro revisionista “E allora le Foibe” pubblicato da Eric Gobetti, personaggio fazioso e denigrante dell’eccidio dei nostri connazionali”.
(ASI) Palermo – “La sanità siciliana ha bisogno di investimenti e risorse umane e non può permettersi di disperdere le professionalità e le competenze di chi, durante l’emergenza Covid, ha ...
(ASI) Roma - “Il Cipess ha approvato il progetto definitivo della Pedemontana piemontese con gli aumenti dei costi legati al caro energia per il limite di spesa pari a 385 milioni”.&...
(ASI) “Dall’Irlanda arriva una chiara dichiarazione di guerra commerciale al vino italiano dopo il via libera all'etichetta con gli alert sanitari per gli alcolici. Siamo in presenza di una ...
(ASI) Salvatore Di Sarno (sindaco di Somma Vesuviana nel napoletano): "E' praticamente terminato l'iter per il conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre, testimone ...