(ASI) È molto intensa la attività del Club Rotary di Gubbio presieduto dall’Arch. Massimo Bastiani per il corrente mese di Novembre 2012. Sabato 3 novembre sorso in occasione delle festività religiose, presso la Chiesa della Vittorina, è stata celebrata da Don Angelo Fanucci una Santa Messa in ricordo dei soci rotariani defunti e dei loro scomparsi familiari.
Il giorno successivo, Domenica 4 novembre il Club ha presenziato alla deposizione delle tre Corone di alloro apposte presso il monumento di Piazza Quaranta Martiri, il sacrario dei Quaranta Martiri e il monumento dedicato ai caduti della Prima Guerra Mondiale realizzato dallo scultore eugubino prof. Nello Bocci presso Viale della Rimembranza. La presenza alla cerimonia si è concretizzata assistendo il Sindaco e un drappello delle Forze dell’Ordine, costituito da Carabinieri, Finanzieri, Polizia Municipale, Pompieri che hanno istituzionalmente compiuto il gesto di apposizione degli allori.
È invece previsto per Venerdì 9 novembre alle ore 20,15 presso il Bosone Garden un intervento del prof. Filippo Mario Stirati riservato ai soci del Club dal titolo “La via degli Umanisti: il metodo natura e il rilancio della tradizione classica latina e greca” in cui i contenuti classici saranno illustrati attraverso un nuovo approccio. Attraverso un testo continuativo, una sorta di romanzo riguardante le vicende di una famiglia greca e romana, sarà infatti possibile introdurre in maniera assolutamente scientifica, tutte le norme morfosintattiche e un ricchissimo lessico che può essere utilizzato per affrontare la maggior parte dei testi antichi.
Lunedì 12 novembre alle ore 8,30 il Club sarà nuovamente impegnato dal punto di vista istituzionale nel commosso ricordo dedicato alle vittime di Nassiriya alla presenza delle maggiori autorità civili, militari e religiose eugubine presso il giardino omonimo “Caduti di Nassiriya”, in via Campo di Marte, voluto dal Rotary Club Gubbio nel 2005.
Il programma di novembre chiude infine con due appuntamenti fondamentali per la vita del Club: la elezione del nuovo Presidente e Consiglio direttivo per l’anno 2014/2015 che si terrà il data 30 novembre; ma soprattutto la visita annuale del dott. Mauro Bignami, Governatore del Distretto rotariano 2090°, al Club Rotary di Gubbio che avverrà Giovedì 22 Novembre alle ore 20,00 presso il Park Hotel ai Cappuccini.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Roma - “Il documento di aggiornamento del Piano industriale di Leonardo, presentato recentemente, conferma i timori manifestati dai lavoratori della sezione aerostrutture. Nonostante ordini in crescita per 118 miliardi di ...
(ASI) Roma – "Da adesso in poi bisogna lavorare tutti insieme per rendere sicuro il territorio, ben sapendo che dove ci sono le opere infrastrutturali, a partire dalle casse d'espansione, e ...
(ASI) “Dopo 47 anni restano intatti la memoria e gli insegnamenti di Aldo Moro. Ricordiamo oggi una delle pagine più terribili della nostra storia, il rapimento di Moro e l’uccisione ...
(ASI) "A 47 anni dalla strage di via Fani, ricordiamo il rapimento di Aldo Moro e l'uccisione degli agenti della sua scorta: Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi e ...
(ASI) Roma - "Coltivare la memoria di quanto accaduto ad Aldo Moro e agli uomini della scorta, è un impegno preciso contro ogni forma di violenza. Con il ricordo della strage ...
(ASI) Roma, - "Buon lavoro al nuovo gruppo territoriale M5S di Paternò. Un nuovo punto di riferimento per il territorio, fatto di persone che credono ...
(ASI) "Siamo al fianco dei cittadini e del gruppo di Fratelli d'Italia che in Consiglio in VIII Municipio ha votato contro una delibera che apre ad una pesante cementificazione nella ...
(ASI)"La situazione nel Laboratorio di Emodinamica e nel reparto di Cardiologia del P.O. Pugliese-Ciaccio dell’A.O.U. Renato Dulbecco di Catanzaro è ormai allo stremo. USB denuncia con ...
(ASI) Roma - "Davanti a migliaia di persone la manifestazione di Marco Rizzo e Francesco Toscano alla Bocca della Verità ha alzato il livello della polemica contro la "piazza di ...
(ASI) "La strategia agricola che ha presentato il Commissario Hansen al Parlamento ha cose buone, che dovremo attuare, e altre su cui dovremo essere vigili. Bene l'attenzione al ...