×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Annuncio relazione Dom Salvatore Frigerio sul tema “L'etica del giardino consegnato"
(ASI) Il libro della Genesi pone l' “Adam”, l'uomo, in una relazione con tutto il creato di cui diventa ascoltatore e servitore. Il Libro comunemente chiamato Genesi, è il primo libro della Torah ebraica e della Bibbia cristiana; inizia con la creazione del mondo, per poi raccontare di come Jahvè, l’Essere Supremo-Dio creò gli esseri viventi e in ultimo “l’Adam”. Secondo l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam “Adam” non significa solamente l’Adamo-uomo (il compagno di Eva-femmina), ma più precisamente tutti due insieme. In estrema sintesi “l’Essere Umano Autocosciente”. In questo libro egli viene posto al centro del Creato, invitato non solo a prenderne possesso e a dominarlo, ma a lui viene chiesto di esserne attento ascoltatore perché ne sappia interpretare le istanze, “dando il nome alle cose” ed invitato a conoscere intimamente l’essenza di tutto ciò che lo circonda. Egli non deve farne uso inappropriato e sconsiderato, anzi dovrà divenirne servitore e custode per continuare l’opera creatrice di Jahve l’Essere Supremo.

Di questo tratterà Dom Salvatore Frigerio Sabato 8 settembre prossimo venturo alle ore 18:00 presso la Sala dello storico Refettorio del complesso conventuale di San Pietro a Gubbio, in occasione della ormai tradizionale relazione che il Rotary Club di Gubbio offre, quale incontro aperto, alla cittadinanza. Il Rotary Club cittadino ha infatti deciso anche quest’hanno di replicare l’appuntamento con il dotto rappresentante ecclesiastico, dato l’alto livello speculativo delle affermazioni proposte dallo studioso religioso ed il palesato gradimento del pubblico non solo locale. La densità delle affermazioni e dei temi trattati, la ammaliante capacità espositiva del religioso, la sua capacità di instaurare dialogo, hanno quindi indotto a riproporre nuovamente questo genere di evento, permettendo alla città di Gubbio di fruirne in uno splendido e quanto mai appropriato scenario: il complesso monumentale di San Pietro in Gubbio.  Cornice elegante e suggestiva rinata dopo anni di faticoso e costoso restauro è appartenuto ai monaci olivetani costituendo il più grosso convento dell’Ordine dopo la casa madre di Monte Oliveto Maggiore a Siena. Al monastero appartengono la affrescata sala del refettorio, la sede della magnifica biblioteca comunale da pochi anni inaugurata, la chiesa barocca dedicata a San Pietro contenetene tra l’altro un gigantesco organo di epoca tardo cinquecentesca. Tra gli studi dedicati negli anni a questo convento ricordiamo quelli del parroco, Don Carlo Spaziani  importante musicista di musica sacra, la guida rapida del Dr. Antonio Giorgi e il magnifico volume dicato alla vita e cucina del convento dalle sue origini alla scomparsa dei monaci, intitolato “Alla Tavola del Monaco” scritto dallo scomparso Prof. Giuseppe Maria Nardelli.

Con il presente comunicato il Rotary Club Gubbio invita quindi tutti i cittadini interessati a  partecipare liberamente all’evento così come la stampa che gradiremmo ne desse notizia e divulgazione. Al termine della conferenza seguirà il dibattito aperto al pubblico.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bilancio di Genere. Albano (FDI): "L'occupazione femminile cresce a tutti i livelli"

(ASI) Roma,  – "Il Bilancio di Genere rappresenta un supporto tecnico prezioso per il superamento dei numerosi divari di genere nel Paese, sia sociali che economici. Questo strumento, giunto all'ottava ...

Gasparri (FI): testo unico costruzioni conferma nostra attenzione a settore edilizia

(ASI) "La proposta di legge delega 'Testo unico delle costruzioni' è un ulteriore contributo frutto dell'impegno del Dipartimento lavori pubblici di Forza Italia e dei nostri gruppi parlamentari alla Camera e ...

Fine Vita. Pro Vita Famiglia: Bene Avvocatura di Stato. Ora Regioni boccino proposte di legge

(ASI) Bene la pronuncia dell'Avvocatura di Stato che ha affermato che "non c'è un diritto al suicidio né l'obbligo dei medici di concorrere a una volontà suicidaria", in udienza ...

 Bilancio, Dell'Olio (M5S): trucchetti governo per mascherare previsioni sballate 

(ASI) Roma,  C'era una volta un Governo, e purtroppo c'è sempre, che sbagliava ogni tipo di previsione economica, che fosse la crescita del Pil, il rapporto deficit/Pil e ...

Dazi: Coldiretti, no a fondo unico pac e garantire risorse adeguate per sostenere agricoltori europei

(ASI) L'impatto che i dazi e le tensioni internazionali potrebbero avere sul sistema agricolo europeo impone di garantire risorse adeguate agli agricoltori per assicurare la sovranità e la sicurezza alimentare ...

Animali, Panizzut (Lega): prevenzione precondizione per evitare ripetersi problematiche

(ASI) Roma  "Come Lega non perdiamo l'occasione per sottolineare quanto prevenzione e controlli devono essere precondizione per evitare il ripetersi di problematiche che potrebbero essere evitate. Sostenere una giornata ...

Agricoltura È", Tiso (Confeuro): "Ok evento ma servono azioni per futuro settore

(ASI) "L'evento "Agricoltura È", voluto dal Masaf e dal ministro Lollobrigida, rappresenta un'importante occasione per ribadire la centralità del settore agricolo e il valore degli scambi commerciali nell'Unione Europea, partendo dai ...

Codici: attenzione alle certificazioni ambientali, possono nascondere un inganno

L'associazione invita a verificare le dichiarazioni green delle aziende

Istat, Misiani (Pd): governo cambi subito rotta, la stagnazione impoverisce le famiglie

(ASI) "Nel favoloso mondo di Meloni la realtà è distante anni luce dalla propaganda governativa: i dati pubblicati oggi da ISTAT ci dicono che nel 2023 il reddito delle famiglie italiane è diminuito ...

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113