×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Annuncio relazione Dom Salvatore Frigerio sul tema “L'etica del giardino consegnato"
(ASI) Il libro della Genesi pone l' “Adam”, l'uomo, in una relazione con tutto il creato di cui diventa ascoltatore e servitore. Il Libro comunemente chiamato Genesi, è il primo libro della Torah ebraica e della Bibbia cristiana; inizia con la creazione del mondo, per poi raccontare di come Jahvè, l’Essere Supremo-Dio creò gli esseri viventi e in ultimo “l’Adam”. Secondo l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam “Adam” non significa solamente l’Adamo-uomo (il compagno di Eva-femmina), ma più precisamente tutti due insieme. In estrema sintesi “l’Essere Umano Autocosciente”. In questo libro egli viene posto al centro del Creato, invitato non solo a prenderne possesso e a dominarlo, ma a lui viene chiesto di esserne attento ascoltatore perché ne sappia interpretare le istanze, “dando il nome alle cose” ed invitato a conoscere intimamente l’essenza di tutto ciò che lo circonda. Egli non deve farne uso inappropriato e sconsiderato, anzi dovrà divenirne servitore e custode per continuare l’opera creatrice di Jahve l’Essere Supremo.

Di questo tratterà Dom Salvatore Frigerio Sabato 8 settembre prossimo venturo alle ore 18:00 presso la Sala dello storico Refettorio del complesso conventuale di San Pietro a Gubbio, in occasione della ormai tradizionale relazione che il Rotary Club di Gubbio offre, quale incontro aperto, alla cittadinanza. Il Rotary Club cittadino ha infatti deciso anche quest’hanno di replicare l’appuntamento con il dotto rappresentante ecclesiastico, dato l’alto livello speculativo delle affermazioni proposte dallo studioso religioso ed il palesato gradimento del pubblico non solo locale. La densità delle affermazioni e dei temi trattati, la ammaliante capacità espositiva del religioso, la sua capacità di instaurare dialogo, hanno quindi indotto a riproporre nuovamente questo genere di evento, permettendo alla città di Gubbio di fruirne in uno splendido e quanto mai appropriato scenario: il complesso monumentale di San Pietro in Gubbio.  Cornice elegante e suggestiva rinata dopo anni di faticoso e costoso restauro è appartenuto ai monaci olivetani costituendo il più grosso convento dell’Ordine dopo la casa madre di Monte Oliveto Maggiore a Siena. Al monastero appartengono la affrescata sala del refettorio, la sede della magnifica biblioteca comunale da pochi anni inaugurata, la chiesa barocca dedicata a San Pietro contenetene tra l’altro un gigantesco organo di epoca tardo cinquecentesca. Tra gli studi dedicati negli anni a questo convento ricordiamo quelli del parroco, Don Carlo Spaziani  importante musicista di musica sacra, la guida rapida del Dr. Antonio Giorgi e il magnifico volume dicato alla vita e cucina del convento dalle sue origini alla scomparsa dei monaci, intitolato “Alla Tavola del Monaco” scritto dallo scomparso Prof. Giuseppe Maria Nardelli.

Con il presente comunicato il Rotary Club Gubbio invita quindi tutti i cittadini interessati a  partecipare liberamente all’evento così come la stampa che gradiremmo ne desse notizia e divulgazione. Al termine della conferenza seguirà il dibattito aperto al pubblico.

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

Il mondo non dimentica la devastazione in Turchia e Siria

(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113