(ASI) Foligno - Il Centro Studi, partner in un progetto finanziato dalla Ue e cofinanziato dalla FONDAZIONE CASSA DI RISPARMI DI FOLIGNO riguardante l’auto-imprenditorialità, sta realizzando sin da ottobre 2011, le varie attività in programma, tutte protese a diffondere tra i giovani un approccio più auto-imprenditoriale, non solo in ambito professionale ma anche personale, con l’obiettivo di stimolare un confronto più dinamico dei giovani con la società e il mondo del lavoro. I partner Europei del progetto sono Svezia, Finlandia, Inghilterra, Germania e Turchia.
Al fine di coinvolgere dei ragazzi che presto dovranno affacciarsi al mercato del lavoro, il Centro Studi ha collaborato con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Orfini”, nello specifico con la classe IV indirizzo grafico pubblicitario, organizzando un corso di orientamento e introduzione all’auto-imprenditorialità, basato sull’educazione non formale, che a differenza della classica, prevede un approccio alternativo fatto di attività pratiche e giochi, per facilitare l’apprendimento attraverso esperienze pratiche.
L’intento del corso è stato quello di aiutare i ragazzi a trovare la propria interpretazione di autoimprenditorialità, riflettendo su concetti come: talento, innovazione e creatività. Durante ogni incontro gli studenti si sono confrontati con diverse attività da realizzare cooperando in gruppo mettendosi alla prova. Il “premio” per i due ragazzi che hanno dimostrato di essere coinvolti nelle attività, mettendosi in gioco, è un viaggio in Turchia, a Trabzon, dove dal prossimo 17 aprile al 20 si svolgerà l’incontro tra tutti i partner del progetto, al fine di dare ai ragazzi la possibilità di esporre la loro esperienza e confrontarsi con una realtà multiculturale e stimolante.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo, con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...
(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...
(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...
(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".
(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...
(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...
(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...
(ASI) Firenze - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...
(ASI) Umbria - "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...
(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...