Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 14 Aprile 2025 - ore 21:53:38
Esercito Italiano - Mostra Itinerante sulla Grande Guerra. Reggio Calabria

 (ASI) In occasione delle Commemorazioni del Centenario della Grande Guerra, lo Stato Maggiore dell'Esercito ha programmato una serie di attività storico-culturali, tra cui una "Mostra itinerante", finalizzata a far conoscere il contributo fondamentale fornito dall'Esercito Italiano durante la Prima Guerra Mondiale.

 

Per tale occasione il Comando Militare Esercito "Calabria" ha organizzato nei capoluoghi delle 5 provincie calabresi la suddetta mostra, secondo il seguente calendario:

a.. Da Martedì 22 Settembre a venerdì 02 ottobre Esposizione a CROTONE - Palazzo Baracco (Mack);
b.. Da Martedì 06 Ottobre a venerdì 16 ottobre Esposizione a COSENZA - Convento San Domenico (Ex Distretto Militare);
c.. Da Martedì 20 ottobre a venerdì 29 Ottobre Esposizione a VIBO VALENTIA - Convitto Filangeri;
d.. Da Martedì 03 Novembre al 20 Novembre Esposizione a CATANZARO – Museo Storico Militare Brigata Catanzaro;
e.. Da Martedì 24 Novembre a venerdì 04 Dicembre Esposizione a REGGIO CALABRIA - Palazzo della Provincia.
Come da programma, In data 24 novembre 2015 (martedì) alle ore 10.00, presso il Palazzo Della Provincia, in Piazza Italia a Reggio Calabria, alla presenza delle autorità civili, militari, religiose e di una rappresentanza di studenti della città di Reggio Calabria, ci sarà la Cerimonia di inaugurazione della
Mostra Itinerante sulla "Grande Guerra", che seguirà il seguente programma:

a.. ore 10.00: saluti da parte del Gen.B. Vito DELL'EDERA, Comandante del Comando Militare Esercito "Calabria";
b.. ore 10.05: inquadramento storico del Gen.D. (aus.) Pasquale MARTINELLO;
c.. ore 10.30: inaugurazione della mostra;
d.. ore 11.00: proiezione del film storico "Fango e Gloria" (patrocinato
dal Ministero della Difesa - 30" di fiction e 60" di filmati di repertorio forniti dall'Istituto Luce, che testimoniano momenti di storia durante il conflitto mondiale).
La mostra rimarrà aperta al pubblico secondo i seguenti orari:
Giorno Dalle Alle
martedì 24 novembre 2015 11.00 16.30
mercoledì 25 novembre 2015 8.00 16.30
giovedì 26 novembre 2015 8.00 16.30
venerdì 27 novembre 2015 8.00 16.30
lunedì 30 novembre 2015 8.00 16.30
martedì 1 dicembre 2015 8.00 16.30
mercoledì 2 dicembre 2015 8.00 16.30
giovedì 3 dicembre 2015 8.00 16.30
venerdì 4 dicembre 2015 8.00 12.00

La mostra, formata da 18 pannelli didattico-illustrativi realizzati dall'Ufficio Storico dell'Esercito Italiano, è stata arricchita con materiali, pannelli e cimeli messi a disposizione dall' Associazione Calabrese di Filatelia e del Collezionismo Vario e dai tanti collezionisti privati presenti sul territorio. La mostra sarà visitata, secondo un programma concordato con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, dagli studenti della Provincia.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Beko, Spera (Ugl Metalmeccanici):"Soddisfatti per firma accordo Mimit senza nessun licenziamento". UglM:" L'accordo è un punto di partenza".

(ASI) "Ci riteniamo soddisfatti per aver firmato l'accordo al Mimit con nessun licenziamento dopo quasi cinque mesi. Ne Palazzo Piacentini al Mimit si è chiusa la vertenza della Beko, la multinazionale ...

Beko. Albano (FdI): salvaguardati tutti gli stabilimenti Beko in Italia, un risultato importante che include i siti produttivi marchigiani

(ASI) Roma  – “Tutti gli stabilimenti Beko in Italia sono stati salvaguardati, compresi quelli marchigiani. L’intesa, promossa dal Ministro Adolfo Urso e siglata oggi al Ministero delle Imprese e ...

Castellone (M5S): "L'orrore della guerra non risparmia nemmeno ospedali e personale sanitario. La comunità internazionale non può far finta di nulla.

(ASI) "Dopo l'orrore del bombardamento dell'ultimo ospedale a Gaza, arriva la notizia dell'attacco ad una clinica di Medici Senza Frontiere in Sud Sudan, unica struttura medica nella regione dell'Alto Nilo." ...

Carceri: Candiani (Lega), collaborazione con Enti locali per superare carenza personale tribunali. A Varese serve nuova struttura penitenziaria 

(ASI) Roma - "Oggi, insieme al sottosegretario Ostellari, abbiamo visitato il tribunale di Busto Arsizio e quello di Varese, individuando soluzioni utili di collaborazione con il territorio per superare il ...

Ucraina: Provenzano (PD), Trump ribalta ancora verità dopo ennesima strage di Putin

(ASI) "Trump ribalta ancora la verità, accusando l'aggredito e insultando un intero paese che piange l'ennesima orrenda strage di Putin. Oggi lo fa assieme a Nayib Bukele, campione della tecnodestra ...

Cavedagna (FDI-ECR): "Da Bologna all'Europa un messaggio chiaro: tutelare chi produce, non imporre vincoli a chi lavora"

(ASI) "Dalla visita del Parlamento Europeo alla Camera di Commercio di Bologna emerge con forza la richiesta dei consiglieri della camera di commercio di avere un'Europa più concreta, che smetta ...

Nanotecnologie: Alla Camera dei Deputati il confronto con gli esperti del settore

(ASI) Roma. Si è svolta presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati la conferenza promossa dall’On. Alessia Ambrosi, dal titolo “Nanotecnologie nel settore dell’edilizia, industria e PA: ...

Concorso presidi, Mim: verifiche in corso. Valditara:" Non sono tollerate opacità"

(ASI) Con riguardo a presunte irregolarità relative al concorso a dirigente scolastico il Ministero dell'Istruzione e del Merito precisa che già la scorsa settimana, su espressa indicazione del Ministro dell’...

Torino. Calandrini (FdI): Violenza al rave illegale conferma lungimiranza del Governo. Zone franche in Italia non sono più accettabili

(ASI) "I gravi episodi di violenza verificatisi nel Torinese, dove agenti delle Forze dell’Ordine sono stati brutalmente aggrediti durante lo sgombero di un rave illegale, confermano la lungimiranza del ...

Tutela dei Prodotti Italiani: Coldiretti, bene agenzia dogane, ora etichetta d’origine su tutti gli alimenti

(ASI) "Dalla Cina arrivano soprattutto semilavorati di ortaggi, pesce e frutta usati per preparare prodotti venduti come italiani. Con la maggioranza delle importazioni dalla Cina rappresentata da ortaggi e frutta ...