Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 17:39:23
Milano, 25 posti per 13.000 candidati infermieri, per l'Austria è una notizia bomba!

(ASI) Milano - Quasi 13 mila candidati per 25 posti da infermiere a tempo indeterminato. Questo è successo all'Ospedale Niguarda di Milano, per il concorso iniziato giovedì 02 aprile, proseguito anche il venerdì.

La selezione è avvenuta al Politecnico di Milano. Interviste, video e quant'altro, sono reperibili scorrendo diversi media italiani. La situazione assurda creatasi è un concorso formicaio - lotteria, per il quale vi sono possibilità quasi impossibili di ottenere quel posto sicuro ed agognato, che attira ancora migliaia di persone che si muovono con pullman, corriere e treni inseguendo un miraggio. Questo è il dato di fatto. Eppure, la notizia non si è limitata ai confini nazionali, (forse proprio in base alla sua assurdità), ma è stata una delle più riprese (se non quella più commentata) dalla stampa estera.

La vicina Austria, ha visto tre quotidiani commentarci: Oesterreich Nachritchten, Kurier, Die Presse. In pratica, a Salisburgo, Vienna e in Stiria, e poi, in tutta l'Austria, siamo finiti nella sezione economica dei rispettivi quotidiani. Brutta figura, senza dubbio. E visto che l'Austria, la nazione più interessata alla notizia, è di lingua tedesca, la figuraccia è finita in blog, forum e molti altri luoghi di lingua tedesca. Quindi Germania, Sud Tirolo, Balcani, Svizzera. In Francia, nessun dato pervenuto.

E' chiara anche l'analisi fatta dal quotidiano che ha riportato meglio la notizia, il Kurier, sempre austriaco. A loro avviso, gli italiani si affannano per una cosa che anni fa era la normalità, ossia un posto di lavoro come infermiere in ospedale. Citano anche l'esempio precedente, sempre in un altro anno di crisi, il 2012, quando per 80 posti si erano presentati in 5000 candidati. Medesimo concorso, stesse modalità.

Le riflessioni vanno avanti. Sempre il Kurier, cita uno studio di Federalberghi, secondo il quale l'85% degli italiani sarebbe rimasto a casa a Pasqua, e l'81% avrebbe scelto come meta, il nostro Paese, non l'estero. Budget per un viaggio estero? 605 euro a persona. Crisi per tutto: ristoranti, hotel e consumi in generale. Eppure, siamo sicuri che in Austria la situazione sia migliore? In parte. Sicuramente la follia, giustamente ripresa a mezzo stampa, di un concorso formicaio, nel paese di Mozart non avverrebbe. Tuttavia, pochi giorni fa, pochi giorni fa, il Salzburger Nachrichten, quotidiano di Salisburgo, evidenziava in prima pagina come fosse difficile in questo momento ottenere in Austria un lavoro senza una qualifica adeguata. Non è facile per nessuno, sia chiaro. Peccato però farsi conoscere all'estero solamente per queste grandi e brutte figure.

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...