Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 3 Aprile 2025 - ore 20:15:55
Presentazione del “Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità: Esercito Italiano, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza - Insieme per la legalità, in memoria delle Vittime del Dovere - a.s. 2019/2020”

 

Rvolto agli studenti delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo grado di Milano e Città Metropolitana e delle Province di Bergamo, Brescia, Monza e Brianza, Varese

Il Progetto ha ottenuto il conferimento della Medaglia del Presidente della Repubblica

Risultati immagini per vITTIME DEL dOVERE AGENZIA STAMPA ITALIA(ASI) "Si terrà giovedì 23 gennaio 2020, alle ore 10.00, presso la Prefettura di Milano, Corso Monforte 31, la conferenza di presentazione del “Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità”. Anche per l’anno scolastico 2019/2020, l’Associazione Vittime del Dovere, organizzatrice dell’iniziativa, insieme alle Forze dell’Ordine, alle Forze Armate e alle Istituzioni, accompagnerà gli studenti lombardi in un percorso di riflessione su temi che riguardano problematiche giovanili di grande attualità, come il cyberbullismo e il cyberstalking, l’abuso di alcol e droga, la legalità economica, e l’impegno dei nostri militari all’estero e nell’antiterrorismo.

Il Progetto, che nella passata edizione ha coinvolto oltre 3000 studenti, per il suo carattere etico e  civico, anche quest’anno ha avuto un prestigioso riconoscimento attraverso l’attribuzione della Medaglia del Presidente della Repubblica.

 

Il percorso didattico, che ha avuto il patrocinio e un contributo economico da parte di Regione Lombardia, prevede incontri gratuiti presso scuole, auditorium e teatri, a cui seguiranno approfondimenti, individuali o collettivi in classe con gli insegnanti, volti alla realizzazione di elaborati grafici, scritti o multimediali. I migliori lavori prodotti verranno selezionati e premiati con borse di studio assegnate dell’Associazione Vittime del Dovere.

Alla conferenza, oltre ai docenti e agli studenti degli Istituti di Milano, Monza e Brianza, Bergamo, Brescia e Varese, parteciperanno in veste di relatori, con interventi e saluti istituzionali:

Il Prefetto di Milano, Dott. Renato Saccone, l’Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, Dott. Riccardo De Corato, il Vicesindaco del Comune di Milano, Dott.ssa Anna Scavuzzo, il Questore di Milano, Dott. Sergio Bracco, il Generale Michele Cittadella, Comandante del Comando Militare Esercito Lombardia, il Comandante Provinciale Guardia di Finanza di Milano, Gen. B. Stefano Cosimo De Braco, il Col. Luca de Marchis, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Milano, il Dott. Marco Bussetti, Dirigente Ufficio Scolastico di Milano, il Presidente dell’Associazione Vittime del Dovere, Dott.ssa Emanuela Piantadosi.

A condurre la conferenza sarà la giornalista dell’Ansa, Valentina Rigano. 

Nel corso della mattinata il Presidente dell’Associazione, Emanuela Piantadosi, mostrerà ai presenti i lavori prodotti dagli studenti del Politecnico di Milano in occasione del Workshop “Piccole prose visive. Forme brevi della comunicazione per la promozione dei temi sociali”, tenutosi dal 17 al 21 giugno 2019. I video, infatti, verranno impiegati per spiegare, attraverso le immagini, i concetti di: Democrazia, Solidarietà sociale, Sicurezza, Tutela della dignità umana, Vittime del dovere, Rispetto degli altri, Giustizia, durante le lezioni del Progetto Interforze."

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

Dazi, Serracchiani (Pd): governo si confronti con mondo reale e parli a imprese

(ASI) "I dazi di Trump colpiranno tutti, mettendo in crisi il commercio internazionale. Chi, nella destra che sta al governo, li riteneva un'opportunità o un'eventualità di cui poter discutere col ...

Jannik Sinner e il superyacht: lusso, sport e innovazione

(ASI) Jannik Sinner, astro nascente del tennis mondiale, non si distingue solo per i successi in campo, ma anche per le sue scelte personali. L’ultima novità riguarda l’acquisto ...